india pil economia narendra modi

IL DRAGONE È AZZOPPATO, E L'INDIA PRENDE IL VOLO – NELL’ULTIMO TRIMESTRE DEL 2023 L’ECONOMIA DI NEW DELHI È CRESCIUTA DELL’8,4%, BEN OLTRE LE STIME DEGLI ANALISTI (NELLO STESSO PERIODO LA CINA SI È FERNATA AL +5,3%) – BARCLAYS: “L’INDIA CONTINUA AD ACCELERARE E STACCA IL RESTO DEL MONDO” – DECISIVO IL DOPPIO AUMENTO DEGLI INVESTIMENTI E DEI CONSUMI INTERNI – OTTIME NOTIZIE PER IL PREMIER, NARENDRA MODI, IN VISTA DELLE ELEZIONI DEL PROSSIMO APRILE…

Estratto dell’articolo di Marco Masciaga per “il Sole 24 Ore”

 

INDIA - CRESCITA ECONOMICA

A meno di tre mesi dalle elezioni, il governo di New Delhi ha annunciato ieri che nell’ultimo trimestre del 2023 l’economia indiana è cresciuta di un sorprendente 8,4%, superando abbondantemente le stime degli analisti. Nel diffondere i dati, il ministero delle Statistiche ha anche rivisto al rialzo il Pil dei due trimestri precedenti, saliti entrambi all’8%, e aggiornato le stime sull’anno fiscale 2023-2024 che si concluderà il prossimo 31 marzo e che dovrebbe chiudersi con una crescita del 7,6%, anziché del 7,3%, confermando l’India come la più dinamica tra le grandi economie mondiali.

 

narendra modi

«La revisione dei dati dimostra che l’India sta crescendo dell’8% e sta accelerando, staccando il resto del mondo», spiega Rahul Bajoria, un economista di Barclays. Il consenso di un gruppo di analisti interpellati da Reuters, anche in considerazione del rallentamento della crescita mondiale, era per una leggera frenata della crescita del Pil al 6,6%, in linea con il 6,5% previsto dalla Reserve Bank of India.

 

Secondo Bajoria i dati sugli investimenti sarebbero indicativi di una ripresa delle spese capex, dopo che per mesi gli economisti avevano lamentato la scarsa propensione agli investimenti del settore privato.

 

VLADIMIR PUTIN NARENDRA MODI XI JINPING

Altri osservatori hanno indicato nel gettito fiscale uno dei fattori determinanti nell’impennata del Pil, sottolineando come il valore aggiunto lordo, o Val, (ovvero il Pil al netto di tasse e sussidi) degli ultimi tre mesi del 2023 sia sceso al 6,5% contro un dato del 7,7% per i tre mesi precedenti. […]

 

Il dato sul prodotto interno lordo pubblicato ieri dal governo è l’ultimo a essere reso noto prima delle elezioni che decideranno la composizione della prossima Lok Sabha, la camera bassa del Parlamento indiano. Il principale partito di governo, il Bharatiya Janata Party (Bjp) del primo ministro Narendra Modi, parte favorito dopo aver vinto nel 2014, nel 2019 e dopo aver conquistato, lo scorso novembre, la guida di tre Stati considerati in bilico dai sondaggisti, innescando la quasi-implosione dell’opposizione.

 

INDIA - CRESCITA ECONOMICA

Nel dettaglio, negli ultimi tre mesi del 2023 il settore manifatturiero è cresciuto dell’11,6%, quello delle costruzioni di oltre il 9 per cento e gli investimenti di oltre il 10%. I consumi privati, che in India valgono circa il 60% del Pil, hanno dato segni di ripresa (+3,5%) rispetto al trimestre precedente (+2,4%). La spesa pubblica ha invece registrato una contrazione del 3,2% contro l’incremento dell’1,4% dei tre mesi precedenti.

 

I dati meno incoraggianti sono quelli provenienti dal settore agricolo che vale circa il 15% del Pil, ma dà un impiego – anche se irregolare – a circa il 40% degli indiani in età da lavoro. Nel trimestre da ottobre a dicembre l’output delle campagne ha registrato una contrazione dello 0,8% contro il +1,6% dei tre mesi precedenti, un dato che spiega almeno in parte due cose: il fatto che oltre 800 milioni di indiani, circa il 57% della popolazione, continuino a ricevere gratuitamente 5 chili di riso e grano al mese […]

 

joe biden e narendra modi al g20 di new delhi

Il dato sulla contrazione del settore agricolo è destinato a riaccendere il dibattito sulla forma assunta in India dalla ripresa economica post-pandemia. Secondo le voci più critiche dell’operato del governo, si tratterebbe di una ripresa a K con una divaricazione dei destini tra chi riesce a capitalizzare sulla forte crescita dei settori più dinamici e chi invece – complici inflazione, elevati tassi di disoccupazione e bassi livelli retributivi e di istruzione – si trova spinto ai margini. […]

INDIA - CRESCITA ECONOMICAcrescita economia dell india

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?