CHE DUO! - MARPIONNE ARRIVA ALLA CONFERENZA DI MONTEPREZZEMOLO E COME REGALO GLI PORTA I DATI DELLE VENDITE FIAT: “MARZO È STATO UN MESE ORRIBILE, I VOLUMI SONO CALATI DEL 40%, E NON È SOLO COLPA DELLE BISARCHE” - LUI CHE PORTA FABBRICHE IN SERBIA, RUSSIA, BRASILE, POLONIA, ECC. HA PURE DETTO AGLI STUDENTI (AB)BOCCONI CHE “DELOCALIZZARE È UNA STRATEGIA MOLTO PERICOLOSA”! - “M&M” IN CORO A FAVORE DELLA RIFORMA FORNERO, MA SE MARPIONNE DICE CHE NON ANDRÀ “MAI E POI MAI IN POLITICA”, LUCHINO CHE SPERAVA DI FARE IL TECNICO AL POSTO DI PASSERA INVOCA “IL RITORNO DELLA POLITICA”…


1 - AUTO ITALIA: MARCHIONNE, MARZO MESE 'ORRIBILE', -40% I VOLUMI
Radiocor - 'Il mese di marzo e' stato orribile per il mercato dell'auto, con un calo dei volumi vicino al 40% e non e' colpa solo delle bisarche'. Lo ha detto l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, partecipando a sorpresa alla presentazione del Rapporto sulla sussidiarieta' 'La citta' di chi la abita', a Torino, a cui era presente anche Luca di Montezemolo, presidente di Ferrari, controllata Fiat. Il ministero dei Trasporti rendera' noti i dati sulle immatricolazioni di marzo il 2 aprile.

2 - LAVORO: MARCHIONNE, SE VIVIAMO DI SOLI DIRITTI, DI DIRITTI MORIREMO
Radiocor - 'I diritti sono sacri e vanno tutelati, ma se continuiamo a vivere di soli diritti, di diritti moriremo'. Cosi' l'a.d. di Fiat-Chrysler, Sergio Marchionne, che parlando alla Bocconi ha affermato: 'a volte, nel nostro Paese, ho l'impressione che ci sia un atteggiamento passivo nei confronti del presente. Un atteggiamento che sta sgretolando uno dei pilastri del nostro stare insieme e del nostro modo di guardare al futuro. Oggi viviamo nell'epoca dei diritti. Il diritto al posto fisso, al salario garantito, al lavoro sotto casa, il diritto a urlare e sfilare, il diritto a pretendere.'

3 - MARCHIONNE, DELOCALIZZARE STRATEGIA MOLTO PERICOLOSA
(ANSA) - "Delocalizzare le attività industriali, misura di difesa che viene spesso usata per affrontare la guerra sui prezzi, per quanto mi riguarda credo che sia una strategia molto pericolosa". Lo ha detto l'amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, agli ex allievi dell'Università Bocconi. "Chi la segue - ha aggiunto - deve essere consapevole degli effetti che provoca sul territorio di origine in termini di perdita di posti di lavoro, di competenze e stabilità economica".

4 - MARCHIONNE,DA UN SOLO COSTRUTTORE NO A INTESA EUROPA
(ANSA) - "Un solo costruttore in Europa non condivide la necessità di un accordo per affrontare il problema della sovracapacità produttiva dell'industria dell'auto in Europa". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne, che è presidente di turno dell'Acea (l'associazione di produttori euroei), a margine di un convegno. "Un accordo - ha aggiunto - è necessario, sono fiducioso che troveremo una soluzione. Non possiamo continuare a perdere quanto stiamo perdendo, il sistema non regge più".

5 - MARCHIONNE, MAI E POI MAI IN POLITICA
(ANSA) - "Mai e poi mai scenderò in politica". Così l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne ha risposto ai giornalisti a margine di un convegno organizzato da Italia Futura di Luca Cordero di Montezemolo. Sulla possibile discesa in politica di Montezemolo Marchionne ha detto: "L'ho sempre scoraggiato e non ho cambiato idea su questo. Non sta a me giudicare come sarebbe. Io sono qui oggi solo perché è un mio amico e voglio ascoltarlo".

6 - LAVORO:MARCHIONNE,RIFORMA VA FATTA, NON C'E' ALTERNATIVA
(ANSA) - "Bisogna fare la riforma non c'é alternativa". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne. "Mi dica quanti altri Paesi - ha aggiunto - hanno un sistema come il nostro. Nessuno, quindi bisogna cambiarlo. Come lo decide Monti e il suo governo, abbiamo grandissima fiducia in lui come persone e come gestore. Non potevamo avere di meglio, facciamolo gestire". Secondo Marchionne "é stata tradizione del sistema italiano trovare sempre compromessi, ora questo non funziona".

7 - LAVORO, MONTEZEMOLO: RIFORMA? FORNERO VA NELLA GIUSTA DIREZIONE
(LaPresse) - "La riforma Fornero va nella giusta direzione". Lo ha detto Luca Cordero di Montezemolo a un convegno di Italia Futura a Torino. "Sosteniamo la riforma - ha aggiunto - con convinzione a patto che dai tagli alla spesa improduttiva si recuperino risorse per completare il sistema degli ammortizzatori. E' una riforma che può essere fondamentale anche per attrarre risorse e investimenti esteri, oggi del tutto insufficienti".

8 - GOVERNO: MONTEZEMOLO, DAL 2013 TORNI LA POLITICA
(ANSA) - "Il Paese ha bisogno che dal 2013 torni la politica e si apra una pagina completamente nuova nel rapporto tra politica e cittadini". È una "sfida a cui ciascuno di noi dovrà contribuire in misure e forme diverse".

 

BISARCA MARCHIONNE E VLADIMIR PUTINMONTI-MARCHIONNEMARCHIONNE OPERAIO FIAT FORNERO Montezemolo Marchionne e john Elkann lasciano palazzo chigiMontezemolo e Marchionne zona rimozione da l'UnitàCorrado Passera, Giovanna Salza, Luca Montezemolo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…