SPREAD A 109 PUNTI - PIAZZA AFFARI IN CALO, FTSE MIB -0,21% - EITOWERS, CONTROLLATA MEDIASET, LANCIA UN’OFFERTA DI ACQUISTO E SCAMBIO SUL 100% DI RAIWAY - GOOGLE CHIUDE IL CONTENZIOSO COL FISCO: 320 MILIONI ALL'ITALIA

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE POCO MOSSO A 109 PUNTI - RENDIMENTO A 1,45%

(ANSA) - Apertura poco mossa per lo spread fra Btp e Bund. Il differenziale segna quota 109 punti contro i 108 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari a 1,45%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,21% - SU SCUDI EXOR +1,2% E WDF +1,3%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo la seduta con il Ftse Mib in ribasso dello 0,21% a 22.104 punti. Sugli scudi si portano fin dalle prime battute Exoor (+1,27%) sulle attese per una possibile cessione della partecipazione in Cushman&Wakefield e Wdf per la quale i Benetton hanno già ricevuto manifestazioni di interesse.

borsa Tokyoborsa Tokyo

 

3 - TOKYO, APERTURA IN LIEVE CALO

(ANSA) - Apertura in lieve calo oggi per Borsa di Tokyo, con l'incide Nikkei che a 20 minuti dall'inizio degli scambi perde 23,64 punti (-0,13%) a quota 18.579,84.

 

4 - EITOWERS: OFFERTA DI ACQUISTO E SCAMBIO SUL 100% DI RAIWAY

Radiocor - EiTowers, la controllata di Mediaset nel settore delle torri per il segnale tv, va alla conquista di RaiWay, societa' del gruppo Rai di torri e frequenze tv, e punta alla creazione di un operatore unico a livello nazionale delle torri broadcasting. Il cda di EiTowers ha deliberato un'offerta pubblica volontaria di acquisto e scambio sulla totalita' del capitale di RaiWay riconoscendo agli azionisti RaiWay una parte in contanti pari a 3,13 euro per azione e una in carta pari a 0,03 azioni EiTowers.

 

RAIWAY RAIWAY

RaiWay ha chiuso la seduta di ieri a 3,70 euro, mentre EiTowers a 45,83. Il corrispettivo offerto valorizza quindi RaiWay 4,50 euro per azione: per ogni 100 azioni portate in adesione, l'offerta riconoscera' 313 euro e 3 azioni EiTowers di nuova emissione. Il controvalore complessivo dell'offerta e' di 1,22 miliardi, 851 milioni in cash e 374 milioni in carta.

 

L'offerta e' condizionata al raggiungimento del 66,67% di RaiW ay, di cui Rai ha il 65%, e punta al delisting della societa'. Al servizio della parte di offerta in carta, Eitowers proporra' ai propri azionisti (40% e' rappresentato da Mediaset) di deliberare un aumento di capitale di massimi 374 milioni nell'assemblea convocata per il prossimo 27 marzo. L'auspicio dell'offerente e' di concludere l'operazione su RaiWay entro l'estate.

 

GoogleGoogle

5 - FISCO: CONTENZIOSO CON GOOGLE, 320 MILIONI ALL'ITALIA

(ANSA) - E' pace tra Google, il Fisco, la Guardia di Finanza e la Procura di Milano. Il gigante californiano della rete pagherà circa 320 milioni di euro di tasse su 800 milioni che riconosce come imponibile prodotto in Italia dal 2008 al 2013. Lo riporta, stamani, il Corriere della Sera. La contestazione nasceva dal fatto che "i profitti della raccolta pubblicitaria nel nostro Paese venivano registrati in Irlanda e a Bermuda".

 

AGENZIA ENTRATE ROMAAGENZIA ENTRATE ROMA

La decisione del gigante del web appare come un colpo di scena in quanto non gli sarebbero mancate le armi giuridiche per provare una resistenza a oltranza, né l'opportunità di attendere a maggio l'atteso decreto legislativo fiscale che sottrarrà "l'abuso del diritto, cioè le operazioni che, pur nel rispetto formale delle norme, realizzano vantaggi fiscali indebiti". Invece, dopo una riunione tra penalisti, tributaristi, magistrati e Gdf, è stata raggiunta un'intesa. Ha trionfato la volontà di distensione nei confronti di uno Stato

 

6 - AXA: UTILE 2014 +12%, FATTURATO CRESCE IN TUTTI I SEGMENTI

(ANSA) - Utile netto in aumento del 12% a 5,024 miliardi di euro nel 2014 per il gruppo assicurativo francese Axa, grazie da un lato a crescita del risultato corrente (+7% a 5,5 miliardi) e inferiori costi di ristrutturazione, e dall'altro dell'impatto positivo del valore di mercato di titoli e derivati, legato al calo dei tassi d'interesse e alle dinamiche di cambio. Il fatturato è cresciuto dell'1% (3% a parametri comparabili), con un incremento omogeneo nei tre segmenti vita, danni e asset management.

Axa_logoAxa_logo

 

L'utile netto di Axa, precisa la società in una nota, è aumentato nonostante la plusvalenza straordinaria registrata nel 2013 sulla cessione di Axa Private Equity (oggi Ardian), e un impatto negativo di 251 milioni di euro per la svalutazione delle attività di Repo in Russia.

 

Sul fronte della capitalizzazione, il gruppo aveva a fine dicembre 2014 un capitale proprio di 65,2 miliardi di euro, oltre 12 in più rispetto a un anno prima, grazie di nuovo agli effetti del calo dei tassi. Il rapporto di solvibilità I è al 266%, in aumento di 45 punti. Il tasso d'indebitamento è stabile, e in linea con gli obiettivi, al 24%. Alla luce di questi risultati, Axa proporrà un dividendo di 0,95 euro per azione, in aumento del 17% rispetto al 2013, ed equivalente a un tasso di redistribuzione del 45%.

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

prysmianprysmian

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - APPROVAZIONE DATI CONTABILI: Mediolanum, Prysmian, Salini Impregilo, Yoox.

 

INCONTRI SOCIETA' QUOTATE - Milano: incontro stampa Mediolanum per la presentazione dei dati di bilancio. - Conference call Telefonica. - Conference call Prysmian.

 

ASSEMBLEE DEGLI AZIONISTI - San Lazzaro di Savena (Bo): assemblea ordinaria e straordinaria Unipol. Ore 10,00. Parte ordinaria: composizione cda. Parte straordinaria: conversione azioni privilegiate in ordinarie, modifiche statutarie.

 

- Bruxelles: intervento del presidente Bce, Mario Draghi, al Parlamento europeo.

 

BlackRock BlackRock

- Milano: conferenza stampa BlackRock per la presentazione dei risultati del sondaggio 'Investor Pulse Survey'. Partecipa, tra gli altri, Andrea Vigano', country head BlackRock Italia.

 

- Roma: asta di BoT semestrali per 7 miliardi.

 

- Roma: incontro stampa di presentazione di un'analisi del rapporto tra spesa pubblica e pressione fiscale, realizzata da Confcommercio-Cer. Partecipa, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio.

 

- Fiumicino (Roma): evento 'Leonardo da Vinci porta d'ingresso per la uova via della seta', promosso da Aeroporti di Roma, Unindustria, ministero degli Affari esteri - Promozione sistema Paese e Ice-Agenzia per la promozione all'estero. Partecipano, tra gli altri, Fabrizio Palenzona, presidente Aeroporti di Roma; Lorenzo Lo Presti, a.d. Aeroporti di Roma; Riccardo Monti, presidente ICE; Maurizio Stirpe, presidente Unindustria; Li Ruiyu, Ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia.

 

- Roma: le commissioni Finanze e Attivita' produttive della Camera si occupano del decreto legge sulla riforma delle banche popolari e gli investimenti.

 

- Roma: l'Aula di Montecitorio esamina il decreto legge Ilva.

 

- Roma: la commissione Trasporti della Camera ascolta i rappresentanti di Agcom, nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul sistema dei servizi di media audiovisivi e radiofonici.

 

- Roma: l'Aula del Senato si occupa del decreto legge milleproroghe e del disegno di legge anticorruzione.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati sulla stima preliminare del commercio estero extra Ue relativi a gennaio.

 

- Stati Uniti: vendite di nuove case, gennaio.

 

Grecia: si' dell'Europa al piano di Atene, la Borsa greca vola, tassi e spread in calo in Italia e Spagna (dai giornali)

 

Finmeccanica: Hitachi conquista Sts e Breda, ai giapponesi le attivita' ferroviarie, deal da 1,9 miliardi con opa obbligatoria. Moretti: lavoro e investimenti garantiti. Moody's: operazione positiva (dai giornali). Addio a un settore strategico (Il Sole 24 Ore, pag.8)

 

Torino-Lione: accordo Italia-Francia, al via nel 2016 (dai giornali)

 

Google: 320 milioni all'Italia, accordo con la Guardia di Finanza e i pm per pagare le tasse dal 2008 al 2013 (Corriere della Sera, pag.6)

 

Benetton: pronti a vendere i duty free, cinque investitori esteri interessati, valutazione di tre miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.29)

 

Tlc: Telecom, ora Fitch e' ottimista (Il Sole 24 Ore, pag.27). Telefonini: Guidi, niente penali per il cambio di gestore (Il Messaggero, pag.19)

 

Banche: Popolare Vicenza, l'ex pm nel board della controllata. Veneto Banca, all'ex cda prestiti per 140 milioni (Il Sole 24 Ore, pag.32-33). Credit Agricole: sceglie Brassac per il vertice. Bad Bank: si' solo se orientata ai mercati, audizione in Parlamento di Nagel e Gros-Pietro (dai giornali). Pop Etruria: si fa avanti Bank Hapoalim (Il Messaggero, pag.19) Bpm: le banche estere aprono il dossier (Corriere della Sera, pag.41)

 

Ovs: ritorna in Borsa, debutto il 2 marzo al prezzo di 4,1 euro (Repubblica, pag.26)

 

Ilva: via libera all'accordo, un altro anno di solidarieta' (dai giornali)

 

Rai: Renzi punta sul Ddl, testo pronto in 10 giorni. Dubbi del Colle sul decreto (dai giornali)

 

Air Lingus: rifiutata l'offerta Iag (Il Sole 24 Ore, pag.27)

 

Conti pubblici: Corte dei Conti, risparmi difficili dalla spending. Risorse dai tassi piu' bassi, ma questa fase finira'. Sfruttare il contesto internazionale favorevole. Bruxelles verso il via libera alla Legge di stabilita' con qualche ombra (dai giornali)

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”