EMIRATI SARDI - LO SCEICCO DEL QATAR METTE GLI OCCHI (E LE MANI) SULLA COSTA SMERALDA - GIÀ PROPRIETARIO DI HARRODS, DI AL JAZEERA E DI UN VERO E PROPRIO IMPERO, È VICINO ALL’ACCORDO CON TOM BARRACK PER ACQUISTARE IL PARADISO DELLA SARDEGNA PER 500 MLN € - MARTA MARZOTTO RICORDA I TEMPI D’ORO: “NEGLI ANNI ’60 CI PASSAVANO TUTTI, DA AUDREY HEPBURN A CARLO E DIANA” - POI SONO ARRIVATI I TRONISTI E LE OLGETTINE, CON BRIATORE E IL SUO BILLIONAIRE…

Ettore Livini per "la Repubblica"

Una squadra di calcio - il Paris Saint-Germain - se l´è regalata un annetto fa. La Porsche l´ha presa nel 2009 (nel senso che ha rastrellato in Borsa il 10% della società). E adesso, dopo due-tre anni passati a comprare la Borsa di Londra, un pezzettino di Louis Vuitton, tre o quattro banche, i grandi magazzini Harrods, la tv Al Jazeera e gli studi Miramax, l´emiro del Qatar ha deciso di andare in vacanza. Destinazione: Costa Smeralda.

La firma non è ancora ufficiale. Ma tra i tavolini della marina di Porto Cervo l´operazione è data per fatta: Qatar Holding, il salvadanaio della famiglia regnante del Golfo, comprerà dal magnate americano Tom Barrack il controllo del paradiso sardo. Prezzo top-secret. Ma il tam-tam della Gallura parla di una valutazione non lontana dai 400-500 milioni di euro, noccioline per la finanziaria degli Al Thani che negli ultimi anni, un barile di greggio alla volta, ha messo assieme una fortuna da 60 miliardi di dollari.

Tra petrolio, lusso e principi arabi, l´orologio della Costa Smeralda - uscita un po´ ammaccata dall´era del Billionaire e di Lele Mora - sembra essere tornato indietro di cinquant´anni, nel 1962. Quando l´Aga Khan - folgorato dal mare turchese e dalle coste selvagge intraviste dall´oblò del suo jet privato - ha deciso di investire due miliardi di lire su questi 1.800 ettari di granito, stazzi, e pascoli in località Monti di Mola.

Soldi buttati dalla finestra, hanno pensato in molti allora: l´aeroporto di Olbia era chiuso, la regione voleva costruire una raffineria nel golfo davanti alla città, in zona non c´erano strade, acqua ed energia elettrica. E invece i quattrini della massima autorità spirituale degli ismailiti hanno cambiato per sempre il destino di questo pezzo di Sardegna.

Il primo mattone è stato il nuovo nome: Costa Smeralda. Poi al posto degli ovili sono nati il Cala di Volpe, il Pitrizza e il Romazzino. In mezzo alla macchia mediterranea sono spuntate una dopo l´altra (con vincoli paesaggistici auto-imposti dal Consorzio) decine di splendide ville, lo yacht club e il campo da golf del Pevero. E il jet-set europeo - stanco del tran-tran della Costa Azzurra - ha scoperto d´improvviso questa perla in mezzo al Mediterraneo.

«In quegli anni ci passavano davvero tutti - è il ricordo di Marta Marzotto, la regina della Costa Smeralda (che in realtà non ha mai tradito la "sua" Porto Rotondo) - . In piazzetta, sedute al tavolino del bar, potevi trovare Simone De Beauvoir o Audrey Hepburn. Ricordo la visita di Carlo e Diana, sposati da pochissimo, insieme all´adorato presidente Francesco Cossiga. Erano tempi in cui in Sardegna veniva chiunque».

Bei tempi. E soprattutto altri tempi. Il mondo, da allora è cambiato. Ma Porto Cervo e dintorni hanno continuato a essere lo specchio - nel bene e nel male - delle sue metamorfosi. È arrivata la brutta stagione dei sequestri e delle vacanze con i vigilantes sotto l´ombrellone. Poi la sfida in Coppa America di Azzurra, orgoglio dello Yacht Club. I debiti dei grandi hotel Ciga hanno travolto l´Aga Khan che, con la morte nel cuore, ha girato i cocci del suo impero agli americani della Starwood. E nel 2003 le chiavi dell´Eden gallurese sono finite in tasca a Barrack.

La Costa Smeralda, nel frattempo, ha mutato pelle. L´unica cosa rimasta uguale (per fortuna) è l´acqua del mare, trasparente e turchese come negli anni ‘60. Per il resto è cambiato tutto: Audrey Hepburn ha passato il testimone a veline e calciatori. Al posto di Carlo, erede al trono d´Inghilterra, sono arrivati i tronisti, nuovi re delle notti in Gallura. I paparazzi, archiviata Simon de Beauvoir, vanno a caccia di Olgettine tra i cactus e il vulcano artificiale di Villa Certosa mentre al Billionaire di Flavio Briatore (una bottiglia di champagne mille euro) la lingua ufficiale è il russo.

Così va il mondo. E a qualcuno piace pure: quando nel luglio 2009 l´"Al Mirqab" - il sobrio yacht da 133 metri di Hamad bin Jaber Al Thani - ha gettato l´ancora di fronte Porto Cervo, il membro della famiglia regnante del Qatar è rimasto folgorato dallo spettacolo, come l´Aga Khan nel 1962. I sogni, per noi comuni mortali, sono desideri. Per lui no. Ha dato un´occhiata all´estratto conto in banca e in poche settimane ha comprato il 14% della Costa Smeralda. Iniziando poi - a quanto pare con successo - il pressing su Barrack per convincerlo a vendergli l´ex-impero del principe ismailita.

Che ne sarà ora di Porto Cervo nell´era degli emiri? La finanziaria del Golfo, secondo le indiscrezioni, avrebbe intenzione di confermare alla guida l´attuale management. Un buon segno, dicono in Sardegna. I pessimisti invece guardano con un pizzico di preoccupazione agli ultimi investimenti nel settore turistico degli Al Thani, freschi proprietari di Neverland, la casa di Michael Jackson, destinata (pare) a diventare un parco divertimenti in memoria del cantante. E in Gallura, forse non è un caso, qualcuno inizia ad aver nostalgia dell´Aga Khan.

 

MOHAMED AL THANI, SCEICCO QATARcosta smeraldacosta smeraldaTom Barrack audrey hepburn ah 111carlo diana 121Billionaire - Flavio Briatorelele mora

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...