1. ETIHAD È A UN PASSO DAL VOLARE VIA, FORSE VERSO LA SPAGNA: NON METTERÀ UN EURO FINCHÉ ALITALIA E IL GOVERNO DI RENZI NON SI PRENDERANNO CARICO DEI 3MILA LICENZIAMENTI 2. ALTRA CONDIZIONE: UNICREDIT E INTESA DOVRANNO INGOIARE IL ROSPO DI 400 MLN DI DEBITI 3. IERI IL RAPPRESENTANTE DI AIRFRANCE HA CHIESTO DI VEDERE L’OFFERTA DEGLI ARABI, E I CONSIGLIERI SONO IMPALLIDITI: NON C’È NEANCHE UNA LETTERA DI INTENTI, SOLO LE PARCELLE MILIONARIE DEI CONSULENTI CITI, BOSTON CONSULTING E SERGIO EREDE 4. CIÒ CHE SORPRENDE IN TUTTA QUESTA VICENDA NON È SOLTANTO IL ROSARIO DELLE RICHIESTE DI ETIHAD MA L’ASSENZA DI UN "PIANO B", QUALORA LA TRATTATIVA DOVESSE FALLIRE 5. MAURO MORETTI HA CHIESTO LA LISTA DI TUTTI I CONSIGLIERI E SINDACI DELLE SOCIETÀ DI FINMECCANICA. UN ANTIPASTO DELLA STRAGE IN ARRIVO CHE TERRORIZZA TUTTI 6. COME NUOVO AD DI FERROVIE, PRESI CONTATTI CON IL PROFESSOR UMBERTO BERTELÈ

DAGOREPORT

Le hostess dell'Alitalia che fino a ieri pomeriggio pensavano di entrare come vergini nel paradiso arabo di Etihad, oggi sono la personificazione femminile della furia e della vendetta.

Nei loro occhi c'è la rabbia delle Erinni che la mitologia greca ha esaltato come simbolo di suprema incazzatura e di essere incazzate le hostess hanno ragione da vendere perché vedono con chiarezza il rischio che l'accordo con la Compagnia araba guidata da James Hogan fin dal 2006 finisca in una palude.

L'ira delle hostess è rivolta soprattutto nei confronti del Governo che in questa vicenda ha manifestato attraverso il ministro Lupi di "Comunione&Fatturazione" una "insostenibile leggerezza".

Non più tardi di cinque giorni fa l'ineffabile politico assicurava di aver visto "fisicamente" la proposta di Etihad, che è bene dirlo una volta per tutte, non ha mai assunto il carattere di un'offerta formale e nemmeno di una lettera di intenti.

Le richieste degli arabi sono state soprattutto verbali e trasmesse a Gabriele Del Torchio attraverso i numerosi consulenti (Citi, Boston Consulting, Sergio Erede) che hanno già pronte le parcelle per le loro prestazioni. Non a caso gli altri 10 consiglieri di Alitalia sono impalliditi quando durante il consiglio di amministrazione di ieri il rappresentante di AirFrance ha chiesto di vedere con i suoi occhi l'offerta degli arabi. Costui si chiama Pierre Francois Riolacci, 48 anni, una laurea in Scienze Politiche, ed è diventato direttore finanza di AirFrance dopo aver lavorato in Total e Veolia.

Poiché l'offerta formale non è mai pervenuta il tandem Colaninno-Del Torchio ha potuto soltanto sgranare come un rosario le richieste dolorose degli arabotti.

Le hostess sempre più incazzate hanno capito che il pacchetto è una montagna difficile da scalare a meno che non sia la stessa montagna, piena di frane e di buchi, ad andare verso Maometto.

Per dirla in parole povere la situazione è così complessa che si può risolvere solo se il Governo metterà sul piatto qualcosa di forte e di sostanzioso, vale a dire una qualche contropartita, un impegno preciso a decapitare 3mila dipendenti e a fare ingoiare a Intesa e Unicredit il rospo di 400 milioni.

Ma non basta, perché qui salta fuori in maniera clamorosa l'assoluta incapacità del management Alitalia e del governo di negoziare con Etihad un vero piano industriale. Aver lasciato in mano ai consulenti e alla banca d'affari i problemi che riguardano il business del trasporto e la definizione di un sistema industriale per gli aeroporti, ha aperto varchi enormi agli appetiti degli arabi che considerano Fiumicino e di Linate il punto forte della loro strategia.

Non a caso hanno aggiunto al pacchetto l'intenzione di acquisire almeno il 20% di Aeroporti di Roma, la società che gestisce Fiumicino, considerato da Etihad la pista di lancio verso gli Stati Uniti.

Ciò che sorprende in tutta questa vicenda non è soltanto il rosario delle richieste (alle quali Etihad aggiunge la soluzione di tutti i contenziosi con Toto e altre decine di fornitori), ma l'assenza di un "Piano B", cioè di una strategia alternativa qualora la trattativa dovesse fallire. I segni premonitori ci sono tutti e da ieri sera corre voce che gli arabi stiano per annunciare l'acquisizione di una quota di minoranza in una Compagnia aerea spagnola.

D'altra parte nessuno onestamente li può rimproverare di aver deciso di tenersi alla larga dalla decapitazione di 3mila dipendenti e dalle inevitabili rivolte sindacali. Da ieri sera è chiaro che stanno accampando scuse sempre più numerose perché aspettano che sia il governo a tirar fuori gli attributi e a offrire contropartite reali.

E qui le belle hostess incazzate come le Erinni, ma anche un po' ingenue, rimpiangono che nella compagine di Palazzo Chigi non sia entrato a suo tempo un manager vero come Mauro Moretti. Se invece del querulo Lupi e di Federica Guidi, l'inesistente ministro dello Sviluppo Economico, la poltrona fosse stata assegnata all'ex-sindacalista Cgil (sponsorizzato dal trio Napolitano, D'Alema e Bersani), allora lo scenario avrebbe potuto assumere contorni diversi.

E questo non solo perché alle Ferrovie Moretti ha dimostrato di saper usare la ghigliottina d'intesa con i sindacati (15mila le teste cadute), ma anche perché avrebbe saputo affrontare e risolvere la questione posta dagli arabi sui collegamenti dell'Alta Velocità con l'Aeroporto di Fiumicino.

Qualcosa di simile aveva già fatto con Emirates offrendo la promozione di un biglietto unico scontato da usare per i collegamenti dell'Alta Velocità con le mete preferite dai seguaci di Allah. La ruota del Quirinale non ha girato nel verso giusto (con grande godimento di Matteuccio Renzi che ne temeva la statura) e Moretti è stato dirottato su Finmeccanica.

Adesso Moretti di Alitalia non vuole sentire parlare e la sua attenzione è interamente rivolta a rovesciare come un guanto la società di piazza Monte Grappa d'intesa con il Poliziotto De Gennaro. Gli uscieri di Finmeccanica dicono con ironia che il Poliziotto e il Ferroviere hanno dato vita a una nuova POLFER, ma l'allusione alla Polizia Ferroviaria è sciocca come sciocco ,ma molto vicino alla verita', è il calcolo di 3 milioni di euro che riguarda la sua liquidazione dalle Ferrovie.

Senza anticipare nulla di ciò che Dagospia nella sua infinita miseria è riuscita a sapere dagli uscieri di piazza Monte Grappa, è già notizia il fatto che l'ex-capo del palazzo-obitorio dei treni ha chiesto la lista di tutti i consiglieri e sindaci delle società che compongono la galassia di Finmeccanica. Un antipasto della strage che sta per abbattersi e terrorizza anche il mite Marco Forlani. E mentre Moretti si sta battendo perché sulla poltrona che ha lasciato possa salire il suo fedelissimo Michele Mario Elia, corre voce che il governo di Lupi e del lupacchiotto fiorentino stia cercando disperatamente il nome di una donna da piazzare alla presidenza delle Ferrovie.

Per ciò che riguarda invece la carica di amministratore delegato di FS è trapelata la notizia che siano gia' stati presi contatti con Umberto Bertelè, il professore del Politecnico di Milano, veronese d'origine ed esperto di trasporto che nel 1998 è stato piazzato alla guida della TAV per l'Alta Velocità.

Se questo avverrà la scelta potrebbe essere di gran lunga più felice di quella che ha portato personaggi come Colaninno e Del Torchio a sbattere contro la montagna di Maometto.

 

alitaliaETHIAD ALITALIA x Pierre Francois RiolacciGABRIELE DEL TORCHIOGABRIELE DEL TORCHIOcolaninno alitalia james hogan MAURO MORETTI CON UN CANE Giovanni De Gennaro PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAUMBERTO BERTELEMoretti insieme al premier Matteo Renzi fef c c c d fafe fb c b kYgG U bcC x LaStampa it

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...