EUROPA PRESA A CALCI – AL PARI DELL’ECONOMIA, IL PALLONE EUROPEO E' SEMPRE MENO CENTRALE SUL CAMPO INTERNAZIONALE: IL FATTURATO E' DI 20 MILIARDI MA IL MONDIALE BRASILIANO SEGNA LA FINE DI UN'EPOCA

Marco Bellinazzo per "wwhttp://w.ilsole24ore.it"

 

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

Il Calcio europeo resiste alla crisi economica, ma si scopre sempre meno centrale nel panorama internazionale. Il fatturato complessivo dei cinque principali campionati è cresciuto del 5% nel 2012/13, attestandosi a 9,8 miliardi di euro: poco meno della metà dei ricavi dell'intero movimento del Vecchio Continente pari a 19,9 miliardi, in crescita del 2%, a dispetto della recessione che ha azzoppato i sistemi industriali di molti paesi dell'area. Nonostante queste cifre, il Mondiale brasiliano però sembra segnare la fine di un'epoca sportiva caratterizzata dal predominio dell'Europa (inframmezzato solo dai successi sudamericani di Argentina e Brasile).

ENTRATE 2012-13 DEI PRINCIPALI CAMPIONATI EUROPEI ( MLN DI EURO) ENTRATE 2012-13 DEI PRINCIPALI CAMPIONATI EUROPEI ( MLN DI EURO)

 

L'eliminazione delle potenze "coloniali" Inghilterra, Spagna e Portogallo, come quella dell'Italia, e l'ascesa di realtà come Cile, Costa Rica, Stati Uniti, Messico, Costa d'Avorio e Nigeria, in attesa di quella dei team del Golfo, testimoniano un mutamento strutturale degli equilibri del calcio globale nel quale, se non saranno fatti investimenti mirati e scelte chiare sulla "cittadinanza" di società finanziarie e fondi, così come sulla gestione dei vivai nazionali sempre più impoveriti dalla circolazione di giovani talenti stranieri, ancora per poco lo scettro economico resterà in mani europee. Il costo per acquisire i cartellini dei giocatori extra-europei infatti è sempre più alto è questo sta minando pericolosamente la salute dei bilanci dei club del Vecchio Continente.

 

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

La vivacità delle principali Leghe europee come si evince dai dati pubblicati dalla Annual Review of Football Finance 2014 di Deloitte dipende, peraltro, da un numero sempre più ristretto di super-squadre e dalla cessione dei diritti televisivi che frutta il 46% dei ricavi complessivi delle principali cinque leghe europee con 4,5 miliardi.

 

La Premier League comunque resta per distacco leader mondiale in termini di ricavi, con un fatturato di circa 2,9 miliardi di euro, in aumento del 7% nel 2012/13. Oltre il 60% di questa crescita è da attribuire a Liverpool, Manchester City e Manchester United. La svalutazione della sterlina ha però fatto sì che il divario dalla rivale più vicina, la Bundesliga, si sia ridotto a soli 928 milioni di euro. Per la prima volta, il giro d'affari del torneo tedesco ha superato i due miliardi di euro (+8%). Solo Bundesliga e Premier League hanno generato un utile operativo nel 2012/13. I tedeschi hanno aumentato i profitti operativi di 74 milioni (+39%) attestandosi a 264 milioni.

 

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

Il gap tra Bundesliga e Liga spagnola è salito di 159 milioni, nonostante i ricavi cumulativi di quest'ultima siano aumentati a 1,86 miliardi. La crescita iberica di 77 milioni è dovuta ai nuovi accordi per la cessione dei diritti tv e alle prestazioni delle squadre spagnole in Champions. In aumento anche i ricavi della Serie A nel 2012/13: i ricavi aggregati arrivano a 1,68 miliardi (+6%) e anche per le società italiane continuano ad essere di importanza capitale i ricavi dovuti alla cessione dei diritti televisivi, che rappresentano il 59% del totale dei ricavi.

 

Una percentuale da record nei cinque principali campionati europei. La Ligue 1 ha invece mostrato il più rapido tasso di crescita, ampliando i propri ricavi del 14% e raggiungendo quota 1,3 miliardi. A guidare i club francesi è il Paris Saint-Germain, il cui reddito è cresciuto di 178 milioni di euro, mentre i restanti 19 club della Ligue 1 hanno subito un calo di 17 milioni.

 

I rapporti tra monte stipendi e fatturati sono migliorati nel 2012/13 per tre dei cinque principali campionati europei. La Bundesliga si conferma il campionato col maggiore controllo dei costi, con un rapporto stipendi-fatturati stabile al 51 per cento. In Serie A si registra un aumento del costo degli stipendi dell'1%, portando il rapporto tra salari e fatturato dal 74% al 71.

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

 

Situazione simile in Francia, dove gli stipendi della Ligue 1 salgono del 2% ma, grazie ai maggiori ricavi, il rapporto stipendi-fatturato scende dal 74% al 66. In calo gli stipendi della Liga, anche se solo dell'1%: un risultato che permette al massimo campionato spagnolo di avere un rapporto tra stipendi e ricavi del 56%, dato più basso dal 2000. In controtendenza, invece, la Premier League, che vede aumentare i costi salariali dell'8%, con un rapporto salari-fatturati che si attesta al 71%, il più alto livello di sempre nella storia del calcio inglese.

 

Russia (896 milioni), Turchia (551) e Olanda (452) infine generano i maggiori ricavi al di fuori delle prime cinque leghe europee. La Football League Championship si conferma la migliore seconda divisione europea, nonostante un calo dei ricavi nel 2012/13 a 508 milioni di euro. Al di fuori dell'Europa, il leader è la Serie A brasiliana, con 850 milioni di ricavi.

ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014 ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014 ITALIA COSTARICA MONDIALI  BRASILE 2014ITALIA COSTARICA MONDIALI BRASILE 2014

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…