SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 162 PUNTI - EUROPA TENTA IL RECUPERO INCORAGGIATA DALLA TRIMESTRALE DI ALCOA - PIAZZA AFFARI +0,8%

ALCOA cc dc b c db fb ALCOA cc dc b c db fb

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 162 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund apre stabile a 162 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,84% sugli stessi valori di ieri in chiusura di giornata.

 

2 - BORSA: EUROPA TENTA IL RECUPERO INCORAGGIATA DA TRIMESTRALE DI ALCOA, +0,8% MILANO

SCONTRI ALCOA SCONTRI ALCOA

Radiocor - Borse europee in recupero al fischio di inizio delle contrattazioni, dopo i cali della vigilia. I dati superiori alle attese del colosso americano dell'alluminio, Alcoa, che ha ufficialmente aperto la stagione delle trimestrali, hanno incoraggiato il rimbalzo. Cosi' sulle prime battute Milano sale dello 0,8%, Parigi dello 0,38% e Francoforte dello 0,21%. A Piazza Affari rialzano la testa le azioni delle banche, che ieri sono state pesantemente colpite dalle vendite. Mps guadagna l'1,69% all'indomani dell'annuncio che del lancio di un bond a dieci anni da un miliardo di euro.

 

MediasetMediaset

Rimbalzano le Mediaset (+1,4%), dopo la frenata di ieri che ha spento l'entusiasmo sulla vendita a Telefonica dell'11,11% di Premium annunciata lunedi' scorso. Generali oscilla sulla parita' dopo la vendita di azioni da parte del Fondo Strategico Italiano. Vanno male le azioni della moda, da Ferragamo (-0,7%) a Moncler (-0,26%) e Luxottica (-0, 26%). Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,3619 dollari (ieri a 1,3611 dollari) e a 138,41 yen (138,22 yen), mentre il dollaro-yen e' pari a 101,62 (101,55). Il petrolio (wti) sale dello 0,12% attestandosi a 103,52 dollari al barile.

piumini monclerpiumini moncler

 

3 - BORSA TOKYO: -0,1% INDICE NIKKEI IN CHIUSURA, PESA CALO WALL STREET E YEN FORTE

Radiocor - Ancora un chiusura in calo per la Borsa di Tokyo. Al termine di una seduta tutta in terr itorio negativo l'Indice Nikkei ha recuperato posizioni ed ha concluso gli scambi a quota 15.302,65, in flessione dello 0,1% rispetto alla seduta di ieri. A condizionare la seduta in negativo e' stata la flessione registrata ieri da Wall Street e il rafforzamento dello yen sul dollaro. Per la Borsa di Tokyo si tratta della terza chiusura consecutiva in negativo.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

LuxotticaLuxottica

 

Effetto-crisi sulle pensioni. Tutti i calcoli per l'assegno (Il Sole 24 Ore pag. 1).

 

Mercati, cadono bond e Borse. Timori per la 'frenata' tedesca (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

L'Ue all'Italia: riforme prioritarie. Juncker: flessibilita'. Renzi: 'Investimenti nel digitale fuori dal Patto' (Il Sole 24 Ore pag. 1). Ue, primo si' all'Italia su crescita e lavoro (Corriere della Sera pag. 1). L'Ecofin gela l'Italia 'Spese, niente deroghe'. L'ira di Renzi, questa e' una visione miope (La Stampa pag. 1). Flessibilita', duello Ecofin-Renzi (la Repubblica pag. 1). Conti Ue, spiraglio per l'Italia: 'Ma flessibilita' dentro il patto' (Il Messaggero pag. 1). Padoan incassa l'ok dell'Ecofin (Qn pag. 26). Euroconsiglio di trincea. Cresce il partito europeo della flessibilita', ma i duri del rigore non arretrano (Il Foglio pag. 1)

 

Generali, i soci italiani sotto il 30% (Il Sole 24 Ore pag. 21). Generali, plusvalenza record per lo Stato (Corriere della Sera pag. 27)

 

Telecom rilancia sul Brasile. Patuano: non cerchiamo offerte (Il Sole 24 Ore pag. 21)

 

Fs, tavolo con le banche sui piani di quotazione (Il Sole 24 ore. pag 21)

 

Lo Ior vara la riforma, il francese de Franssu alla presidenza (Il Sole 24 Ore pag. 21). La svolta dello Ior: conti correnti solo a chi ha gia' pagato le tasse (Corriere della Sera pag. 20). Ior, 2013 nel segno della trasparenza e dell'efficienza (Avvenire pag. 15)

 

Alitalia, via alla trattativa sul piano di esuberi. Piloti schierati con Etihad (Il Sole 24 Ore pag. 21). Esuberi Alitalia, si salvano in mille (la Repubblica pag. 25)

 

Commerzbank verso sanzione da 500 milioni dalle autorita' Usa (Il Sole 24 Ore pag. 21). Banche a rischio sanzioni, Borse ko (il Giornale pag. 20)

 

I bond Acea e Mps ignorano il mercato e fanno tutto esaurito (Il Sole 24 Ore pag. 25).

 

'Riassetto Italcementi-Ciment Francais, una scelta per continuare a crescere'. Intervista a Carlo Pesenti (Corriere della Sera pag. 25)

 

I gelati Fassi passano ai coreani di Haitai (Il Sole 24 Ore pag. 9)

 

Consumi delle famiglie ai minimi dal 2004 (dai giornali)

 

Bufala Expo: 3mila posti di lavoro su 200mila promessi (il Fatto Quotidiano (pag. 15)

 

Mediatrade: assolti Pier Silvio Berlusconi e Confalonieri (dai giornali).

 

Milano - incontro Ania, Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici per la presentazione al mercato del Rapporto annuale 'L'Assicurazione Italiana 2013-2014'. Partecipano, tra gli altri, Roberto Manzato, direttore Centrale Vita, Danni e Servizi Ania; Aldo Minucci, presidente Ania.

 

Torino - conferenza stampa UniCredit per la presentazione di 'Open. La banca e' del cliente'. Partecipano, tra gli altri, Federico Ghizzoni, ceo UniCredit; Gabriele Piccini, country chairman Italy UniCredit.

 

Parigi - presentazione del rapporto Ocse Pisa sulle conoscenze finanziarie degli studenti.

 

Citta' del Vaticano - conferenza stampa sul tema 'Nuovo quadro economico nella Santa Sede'. Partecipano, tra gli altri, George Pell, prefetto della segreteria per l'Economia; Joseph F.X. Zahra, vice coordinatore del Consiglio per l'economia; Jean-Baptiste de Franssu, membro del Consiglio per l'economia; Ernst von Freyberg, presidente dello Ior

 

Roma - prosegue la trattativa tra Governo, Alitalia e sindacati sul futuro della compagnia aerea

 

Roma - presentazione del 'Rapporto sull'attivita' svolta nel 2013 dall'Unita' di informazione Finanziaria per l'Italia (Uif)'

 

Roma - presentazione della relazione annuale dell'Inail sull'attivita' svolta nel 2013. Partecipano, tra gli altri, Massimo De Felice, presidente dell'Inail; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro

 

Roma - convegno 'Integrare il welfare, sviluppare la white economy', organizzato da Welfare Italia. Partecipano, tra gli altri, Marco Gay, presidente dei Giovani industriali Confindustria; Pierluigi Stefanini, presidente Gruppo Unipol; Giuliano Poletti, ministro del Lavoro; Patrizia Grieco, presidente Enel; Beatrice Lorenzin, ministro della Salute

 

Roma - conferenza stampa di presentazione della Struttura di missione della Presidenza del Consiglio contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche. Partecipa, tra gli altri, Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio

 

Roma - prosegue in Senato l'esame dei Ddl con le riforme istituzionali e di quello sul lavoro

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….