zuckerberg facebook whatsapp

FACE-BOOM, MA ALLA BORSA NON BASTA: IL TITOLO CROLLA PERCHÉ ZUCKERBERG RIDURRÀ IL CARICO DI PUBBLICITÀ CHE CI PROPINA - MA I CONTI SONO IN GRAN FORMA: 2,8 MILIARDI DI PROFITTI IN TRE MESI, E ANCORA DEVE SPREMERE UTILI DAI CLIENTI ASIATICI, DA INSTAGRAM E DAL MILIARDO DI UTENTI WHATSAPP

Ettore Livini per la Repubblica

ZUCKERBERGZUCKERBERG

 

L’incontentabile Wall Street colpisce ancora. E questa volta affonda il bersaglio grosso: Facebook. La società di Menlo Park ha alzato il velo sui conti, brillantissimi, del terzo trimestre del 2016. Quest’estate ha guadagnato 2,8 miliardi di dollari, qualcosa come 30 milioni al giorno, il 185% in più dell’anno precedente. Ogni 24 ore 1,17 miliardi di persone (un abitante su sette del pianeta, +18%) accedono alle piattaforme di Marck Zuckerberg e tutti gli indicatori hanno davanti un amplissimo segno più.

 

zuckerbergzuckerberg

 Ma quattro paroline di troppo durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati hanno mandato in tilt la Borsa a stelle e strisce: il tasso di crescita del carico pubblicitario del servizio - vale a dire gli spot con cui vengono bombardati gli utenti - «scenderà in modo significativo» nei prossimi mesi, ha vaticinato il direttore finanziario Dave Wehner. E il titolo, drogato dalle aspettative troppo alte del mercato, è finito ko, lasciando sul terreno in serata il 6% a quota 120 dollari.

 

I capricci del listino non bastano però a nascondere la realtà: Facebook scoppia ancora di salute. E il futuro – dicono gli analisti – resta rosa, grazie alla scommessa sui video, alle potenzialità di Instagram e al business emergente della realtà virtuale su cui il gruppo ha dirottato 250 milioni di investimenti aggiuntivi.

 

INSTAGRAM RILEVATA DA FACEBOOK jpegINSTAGRAM RILEVATA DA FACEBOOK jpeg

Le cifre, in questo caso, valgono più della miopia a breve termine di Wall Street: il fatturato del terzo trimestre è cresciuto del 56% a 7 miliardi, il quadruplo di tre anni fa. Il gruppo di Zuckerberg e Google hanno consolidato il loro duopolio nella pubblicità digitale, visto che nei primi sei mesi dell’anno hanno conquistato il 68% del mercato. E anche i soci, al netto della mezza delusione di ieri, non possono lamentarsi: l’azione è salita senza soluzione di continuità dai 46 dollari di novembre 2013 ai 121 di ieri, spingendo il valore in Borsa di Menlo Park a 345 miliardi di dollari, un gruzzoletto pari quasi al doppio del Pil della Grecia.

 

Il campanello d’allarme di Wall Street ha il valore di una sveglia. Nel mondo liquido dell’hi-tech nessuno, nemmeno i migliori, può dormire sugli allori. Nokia, Blackberry e Motorola sono lì a testimoniare che in questo mercato il passaggio da star del mercato a stella cadente è molto breve. Facebook però sembra avere nel serbatoio benzina più che sufficiente - con buona pace dei problemi di carico pubblicitario - per continuare la corsa.

 

Zuckerberg ha provato a spiegare ieri perché la cuccagna non è finita.

FACEBOOK INSTAGRAM FACEBOOK INSTAGRAM

La priorità oggi è cavalcare il boom dei video inseguendo la strada battuta da Snapchat. «Buona parte delle app usa messaggi di testo come standard dei propri servizi ha detto l’ad del gruppo -. Ma sono sicuro che presto condivideremo la maggior parte dei nostri contenuti con una telecamera». E Menlo Park sta iniziando a sperimentare sulla sua applicazione una funzione che ne rende molto più immediato l’utilizzo.

 

Un’altra miniera per ora inesplorata - destinata in futuro a far lievitare i conti - è quella legata alle recenti acquisizioni. Whatsapp e Messenger - ha comunicato Facebook - hanno più di un miliardo di utenti. Ma per ora garantiscono pochi ricavi. In cantiere ci sono sia iniziative ad hoc per far crescere il loro appeal pubblicitario che per utilizzare le due piattaforme come negozio virtuale per servizi come la prenotazione di alberghi e voli.

 

se la brexit fosse una chat whatsappse la brexit fosse una chat whatsapp

Molte soddisfazioni, invece, inizia a dare Instagram. Zuckerberg non ha voluto dare numeri sul suo utilizzo, ma ha confermato che la crescita delle entrate pubblicitarie della app stanno crescendo più rapidamente di quelle di Facebook.

 

Il nodo economico, quello che in fondo pretende Wall Street, è spremere più soldi possibile da ogni singolo utente, grazie alle entrate pubblicitarie che valgono il 97% del fatturato di gruppo. Ogni iscritto alle applicazioni di Menlo Park garantisce oggi 4,01 dollari. L’America (15,65 dollari) è l’angolo di mondo dove Facebook guadagna di più, seguita da Europa (4,56) e Asia (1,89). Spazio per crescere, insomma, ce n’è. E la Borsa Usa, spera Zuckerberg, avrà modo e tempo per rendersene conto.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…