mario draghi

CI AVETE ROTTO GLI SCAGLIONI – MARIONE DRAGHI HA INTENZIONE DI INTERVENIRE ANCHE SUL FISCO, SENZA AUMENTARE LE TASSE, MA NIENTE FLAT TAX O PATRIMONIALI - L’IDEA È FARE UN RIASSETTO COMPLESSIVO DEL SISTEMA SU BASE PROGRESSIVA. IL TEMA È SEMPRE IL SOLITO: VA IN CULO SEMPRE AI LAVORATORI DIPENDENTI CHE HANNO IL PRELIEVO ALLA FONTE, E PER QUESTO VANNO STANATI I FURBETTI E VA RIDOTTO (ANCORA) IL CUNEO FISCALE…

mario draghi 8

Luca Cifoni e Marco Conti per www.ilmattino.it

 

Nessun aumento del carico fiscale, progressività del sistema e lotta all’evasione. Intorno a queste tre parole d’ordine, ancora da riempire di contenuti, Mario Draghi potrebbe riuscire nell’impresa di mettere d’accordo partiti che, anche in tema di tasse, fino a poco fa si trovavano su posizioni contrapposte.

tasse aumenti 2021

 

Naturalmente il presidente incaricato ha proprie idee che nel corso della sua carriera (soprattutto quando guidava la Banca d’Italia) ha avuto modo di esprimere anche pubblicamente. Il metodo però, in particolare per quanto riguarda l’Irpef, prevede il confronto con le forze politiche, insomma un tavolo che dovrà definire nei dettagli le nuove regole.

 

tasse sulla casa imu tari

Andrà anche chiarito il perimetro esatto dell’intervento ma è altamente probabile - in linea con quanto indicato anche nella bozza di Piano nazionale di ripresa e resilienza - che abbracci in chiave di semplificazione tutti gli aspetti del sistema tributario e quindi non solo l’imposta sul reddito delle persone fisiche. 

 

Anzi proprio l’occasione di un riassetto complessivo permetterebbe al nuovo governo di rispettare l’impegno a non aumentare il prelievo e se possibile a ridurlo; ed allo stesso tempo di allinearsi alle richieste dell’Unione europea, che storicamente sollecita un alleggerimento del peso delle tasse sul lavoro. Esigenza che del resto è quanto mai attuale in una fase in cui la crisi pandemica rischia di trasformarsi in un’ondata di disoccupazione. Di certo non ci sarà una nuova patrimoniale, ma gli attuali tributi - compresi quelli su consumi e immobili - potrebbero essere rivisti e razionalizzati.

SERGIO MATTARELLA MARIO DRAGHI

 

Il tema della riduzione del cosiddetto cuneo fiscale (la differenza tra costo del lavoro per l’impresa e retribuzione netta per il dipendente) è risuonato negli incontri di ieri alla Camera: si era già mosso in questo senso l’esecutivo dimissionario in particolare a beneficio dei lavoratori con reddito annuale fino a 40 mila euro, ora potrebbe essere la volta della fascia successiva ed anche delle imprese, con la rimodulazione degli oneri e con forme di incentivazione alle assunzioni.

 

tasse

Quanto alla progressività, quella che ha in mente Draghi non va intesa necessariamente come inasprimento dell’aliquota massima ma rimanda piuttosto all’inclusione nell’Irpef, pur se con qualche distinguo, di alcuni redditi tassati a parte (quelli da capitale ad esempio). L’attuale sistema di aliquote e scaglioni potrebbe essere semplificato o sostituito da un meccanismo graduale come quello tedesco: ma al di là dei meccanismi tecnici dovrà risultare meno disincentivante nei confronti del lavoro. Nessuna flat tax in ogni caso, mentre appare ineludibile la revisione dell’attuale coacervo di agevolazioni. E pur se in un contesto di contrarietà ai condoni, dovrà essere affrontato il nodo dello smaltimento della mole di cartelle e avvisi.

TASSE

 

Sulla lotta all’evasione l’ex presidente della Bce si è sempre espresso in maniera estremamente dura, vedendo in questo fenomeno da una parte una forma di distorsione della concorrenza a vantaggio delle imprese meno corrette, dall’altra un’ingiustizia sociale per il drenaggio di risorse da dedicare invece in prima battuta al sostegno dei cittadini maggiormente in difficoltà. Resta da vedere in che misura il prossimo governo vorrà aggiustare il tiro su una strategia che oggi si basa sugli incentivi ai pagamenti digitali e sul rafforzamento delle tecnologie che favoriscono l’adesione dei contribuenti ma anche le verifiche dell’amministrazione. Certamente in passato Draghi ha sostenuto la necessità di rendere evidente agli occhi dei contribuenti il collegamento tra i risultati della lotta all’evasione e la riduzione generale del prelievo.

mario draghi nel 2002TASSEmario draghi janet yellen

 

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…