francesco caio

SUP-POSTE ITALIANE - CAIO MULTIPLEX: LA MOLTIPLICAZIONE DEI DIRETTORI - SILURA DUE DIRIGENTI PORTATI DA LUI, MA PER LORO CREA NUOVE POLTRONE – CACCIA A UN DG PER POSTE VITA, CON IL RISCHIO DI UN GIGANTESCO CONFLITTO D’INTERESSI - ENI, CHE SEDE DI FORMAZIONE: 15 MILIONI

Dagoreport

 

Francesco Caio Francesco Caio

E chi glielo dice, adesso, alla Corte dei Conti? Proprio ai primi di marzo i magistrati contabili hanno alzato il ditino, bacchettando le Poste italiane perché nel 2013 hanno pagato troppo i loro tanti (troppi) dirigenti: ben 150 milioni di euro, un bel + 12,3 % rispetto al 2012. E adesso, zac! Pare che il gruppo di Francesco Caio si sia messo di buzzo buono per moltiplicare i posti, ovviamente apicali, e i relativi costi.

 

In febbraio ha creato due nuove posizioni, nominando Anna Pia Sassano come responsabile delle relazioni istituzionali per l’Ict e affidando a Luigi Calabria le future acquisizioni del gruppo. Peccato che i due fossero arrivati in Poste non più tardi di sei mesi fa, e con stipendi a cinque zeri: lo stesso Caio, che di suo porta a casa oltre un milione di euro l’anno, aveva voluto Calabria, ex Finmeccanica, come direttore finanziario, e la Sassano come responsabile dei sistemi informativi.

 

Dopo sei mesi l’amore è già finito. Al posto della Sassano Caio ha  chiamato Giuseppe Dallona, mentre ha giubilato Calabria il 2 febbraio insediando un nuovo Cfo, Luigi Ferraris, portandolo via all’Enel. Nessuno ovviamente è stato mandato a distribuire lettere in alta Val Badia: i due rimossi, con lo stesso stipendio, si sono accomodati su altre poltrone.

 

BIANCA MARIA FARINABIANCA MARIA FARINA

E visto che non c’è il due senza il tre, nel gruppo sta per essere creata un’altra posizione nuova di pacca: il 24 marzo è in agenda la nomina di un direttore generale a Poste Vita, società che finora, sotto la guida della lady di ferro Bianca Maria Farina, è diventata la cassaforte del gruppo Poste (garantisce poco meno della metà degli utili)  senza mai vedere l’ombra di un dg.

 

In pole position, secondo i postini ben informati, c’è tale Andrea Poggi, attuale «strategy consulting e innovation leader» in Deloitte, società consulente della stessa Poste Vita. A caldeggiare la promozione del consulente a direttore generale pare sia l’arzilla Farina, ultrasettantenne amministratore delegato, ormai giunta al suo terzo (e ultimo) mandato: in tre anni ha pagato a Deloitte oltre 14 milioni di euro per le consulenze sulle polizze ammollate a migliaia di ingenue vecchiette. E ben 6 erano per quel settore welfare che  Caio ora ha annunciato di voler rivoluzionare. Ma se non e' soddisfatto, perche' portarsene in casa il suggeritore, dando la stura a un colossale conflitto d'interesse?

FABRIZIO BARBIERIFABRIZIO BARBIERI

 

Intanto il Cda di Poste ha bloccato per due volte il tentativo di Caio di acquistare dall’Eni una villa a Grottaferrata per circa 15 milioni di euro da destinare al centro di formazione delle Poste. Il palazzo, abbandonato da tempo, era una delle sedi dei corsi di formazione dell’Eni. A portare L’”affare” il nuovo capo del personale di Poste, Fabrizio Barbieri, giunto pochi mesi fa proprio dal Cane a sei zampe.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…