1. FESTIVAL DI ROMA, IL PRIMO CAPOLAVORO E’ DI MULLER: PACE CON MARINO E ZINGARETTI 2. IN CONCORSO UNA SELEZIONE CINEFILA, ATTENTA ALLE NOVITÀ E ALLE SOLUZIONI PIÙ POP E MILITANTI: IL DELIRANTE SPIKE JONZE CON "HER" E UN CAST BOMBA. IL FILM GIÀ PRONTO ALL'OSCAR "DALLAS BUYERS CLUB" DEL CANADESE JEAN-MARC VALLEE CON MATTHEW MCCONAUGHEY CHE INTERPRETA IL PRIMO MALATO DI AIDS (DIMAGRITO DI 20 CHILI) 3. INTERESSANTI E LATERALI GLI ITALIANI, CHE NON SEMBRANO I SOLITI INDEGERIBILI: "I CORPI ESTRANEI" DI LOCATELLI, "TIR" DI FASULO, E SOPRATTUTTO "TAKE FIVE" DI GUIDO LOMBARDI 4. MOLTI FILM SUDAMERICANI E ASIATICI, MOLTE OPERE DI CULTO E STRACULTO: IL MUSICARELLO SUI NEOMELODICI DEI MANETTI BROS, “STALINGRAD 3D”, UN MEGAHORROR CINESE

Marco Giusti per Dagospia

Festival Internazionale del Film di Roma.

Ci risiamo. Stavolta sotto il segno di Ignazio Marino e Nicola Zingaretti. Scomparsa anche l'ombra dei defunti Alemanno e Polverini. E sembrano anche misteriosamente sopite le critiche che dall'anno scorso massacrarono la gestione di Marco Muller. Segno che una qualche pace e' stata dichiarata. Meglio cosi'.

Totalmente incurante di critiche e veleni, pero', Marco Muller seguita con l'impostazione dell'anno scorso. Cinefila, alta, attenta alle novita' e alle soluzioni piu' pop e militanti. Classici da festival, film di genere, film sperimentali. Non puo' vantare un'apertura alla "Gravity" con George Clooney e Sandra Bullock come a Venezia, ne' i grandi film di Cannes, ne' un film bomba come "12 Years a Slave" di Steve McQueen come Toronto, ma le sorprese e le attese non mancano.

Cominciamo dal concorso con il delirante Spike Jonze che si presenta con "Her" che vanta un cast bomba, Joaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara e Scarlett Johansson, o con il gia' pronto per la corsa all'Oscar "Dallas Buyers Club" del canadese Jean-Marc Vallee con Matthew McConaughey come il primo malato di Aids (dimagrito di venti chili), Jennifer Garner e Jared Leto. O "Another Me" della spagnola Isabel Coixet con Sophie Turner e Jonathan Rhys Meyers e "Out of the Furnace" di Scott Cooper con Christian Bale, Casey Affleck, Woody Harrelson e Zoe Saldana.

Ci sono anche gli ultimi film di Talashi Miike che non manca mai ne' a Venezia ne' a Cannes, con "Mogura no uta", e di Kiyoshi Kurosawa con "Sebundu Kodo". Per la gioia dei cinefili, molti film dal sudamerica e dall'Asia che speriamo buoni, il cileno "Volantin cortao" di Diego Ayala e Anibal Jofre', il rumeno "Quod era demonstrandum" di Andrei Gruzniczki, il messicano "Manto acuifero" di Michael Rowe, ma anche il danese "Sorg og glaede" di Nils Malmros.

Interessanti e laterali i film italiani in concorso, che non sembrano i soliti film indegeribili, "I corpi estranei" di Mirko Locatelli con Filippo Timi, "Tir" di Alberto Fasulo e soprattutto "Take Five" del napoletano Guido Lombardi, il regista di "La bas". Fuori concorso una coppia di film d'apertura totalmente diversi, la commedia di Giovanni Veronesi, "L'ultima ruota del carro" con Elio Germano, Alessandra Mastronardi e Sergio Rubini e il molto piu' atteso "Snowpiercer" del registo di culto coreano adorato da Tarantino, Joon-ho Bong con Tilda Swinton e Chris Evans.

Molti i film di culto e straculto. Il musicarello sui neomelodici "Song'e Napule" dei Manetti bros, "Stalingrad 3D" di Feodor Bondarchuk, figlio d'arte, il megahorror cinese a episodi "Tales From the Dark", il "Romeo e Giulietta" americano diretto dall'italiano Carlo Carlei con Douglas Booth e Hailee Steinfeld e la seconda parte di "The Hunger Games" con Jennifer Lawrence. Non manca "The Green Inferno" di Eli Roth, la versione americano di "Inferno in diretta" di Ruggero Deodato, che dara' vita a una tavola rotonda sui rapporti tra registio italiani dei cannibal movies e nuovi discepoli di oggi.

Da tener d'occhio "Gods Behaving Badly" di Mark Turtletaub con Christopher Walken e Sharon Stone e sara' sicuramente un capolavoro "Young Detective Dee: Rise of the Sea Dragon" del maestro Tsui Hark che torna sul suo detective spadaccino. Tra i documentari segnaliamo "Fear of Falling" di Jonathan Demme ma anche l'eterno ritorno di Elisabetta Sgarbi, "Racconti d'amore" (perche'?).

All'ultimo momento sono entrati un po' di film italiani, "Come il vento" di Marco Simon Puccioni con Valeria Golino e Filippo Timi, "La Santa" di Cosimo Alema', "Il venditore di medicine" di Antonio Morabito con Claudio Santamaria e Isabella Ferrari, reduce dalla patata bollente del suo film dell'anno scorso diretto da Paolo Franchi.

Due le retrospettive, una, "Ercole alla conquista degli schermi", dedicata ai grandi peplum italiani che curo io insieme a Steve Della Casa, e quindi e' meglio che taccia, e l'altra dedicata a Claudio Gora regista a cura di Emiliano Morreale. Su Fellini, tormentone dell'anno, ben due documentari, "L'altro Fellini" di Naccari e Bisulli (c'e' sempre un altro Fellini), "Federico degli spiriti - L'ultimo Fellini" di Antonello Sarno sugli ultimi giorni del poro Federico. E poi speriamo che lo lascino in pace.

 

TIR CORRIDOIO CINQUE DI FASULO marino pantani sindaco foto gmtqq The Dallas Buyers Club Jared Leto Image spike jonze her JOAQUIN PHOENIX IN HER DI SPIKE JONZE her spike jonze trailer rooney mara JOAQUIN PHOENIX christian bale OUT OF THE FURNACE her spike jonze trailer rooney mara jared leto skinny dallas buyers club Nicola Zingaretti babilon15 antonello sarno antonia de mita

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…