IL “FINANCIAL TIMES” SVELA COME LA BCE ABBIA SALVATO L’EURO ACQUISTANDO TITOLI DEI PAESI IN DIFFICOLTÀ - UN’IDEA DI MONTI SOSTENUTA DA OBAMA E DRAGHI E RIFIUTATA DALLA MERKEL - IL “PIANO Z” PER GESTIRE L’USCITA DELLA GRECIA DALL’EUROZONA

Luigi Offeddu per il "Corriere della Sera"

Un tavolo da picnic di legno, in uno chalet di Los Cabos, Messico, pochi giorni prima di un vertice internazionale, pochi giorni dopo le elezioni greche. E una mano, la mano di Barak Obama, che porge un foglietto all'attonita Angela Merkel: «Che cos'è questo?».

«Sono alcuni punti che abbiamo messo giù insieme con altri 7 amici leader», sussurra il presidente americano. Lei legge, «sempre più livida», come dirà un testimone: «Un piano preparato per parare l'onda del contagio finanziario nella Ue e soprattutto in Italia». Il piano ha un ispiratore principale: Mario Monti.

Prevede che la Banca centrale europea cominci ad acquistare titoli di Stato dei Paesi più fragili, esattamente quanto Merkel ha sempre osteggiato: ma ora Obama, indicando Monti che le siede proprio accanto, le dice: «Devi lavorare con lui». È nato così, il primo «pronto soccorso» internazionale per salvare Italia e Spagna fra tutte, da un progetto di Monti subito sostenuto da Obama e poi da Mario Draghi della Bce, chiamato in aiuto dagli altri.

Lo rivela il Financial Times , in una nuova puntata di un'inchiesta sull'Ue condotta attraverso centinaia di interviste. L'obiettivo di quel «pronto soccorso» era: proteggere le nazioni dell'eurozona, messe sotto attacco dai mercati internazionali, attivando un «muro di fuoco» della Bce. La Merkel, all'inizio diffidentissima, poi si affiancò a Draghi. L'inchiesta del FT torna indietro negli anni e delinea altre prospettive inizialmente seminascoste.

Per esempio: non solo i fattori economici, ma anche quelli politici, nel 2011 fecero balzare alle stelle lo spread, cioè il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani decennali e i Bund, i loro omologhi tedeschi. Lo rivela il bollettino mensile della stessa Bce, che spiega: «Tra il settembre 2008 e il maggio 2011, l'avversione al rischio degli investitori, i rischi di credito specifico ai singoli Paesi percepiti dai mercati, i rischi di liquidità e gli effetti di contagio hanno tutti avuto un ruolo fondamentale nell'ascesa dei differenziali di rendimento di Grecia, Irlanda, Portogallo, Italia e Spagna».

Più delle cifre, dunque, contò la paura del contagio e la sfiducia nei singoli governi: anche queste furono le ali che portarono al cielo lo spread italiano.
Lo stesso accadde per la Grecia, fonte prima del contagio. Nel giugno 2012, attendeva le elezioni mentre 3,5 miliardi di euro venivano ritirati dai conti correnti delle sue banche. All'orizzonte c'era la «Grexit», la possibile uscita dall'euro. E lo tsunami finanziario che avrebbe potuto investire il continente se Atene avesse dovuto «uscire».

Ma un'altra formula, rivela il FT , era già pronta come paracadute: «Piano Z», elaborato da una ventina di dirigenti della Commissione europea, del Fondo monetario internazionale, della Bce, divisi in piccole squadre, un piano così segreto da non poter neppure essere messo sulla carta. Il progetto doveva servire a ricostruire l'economia della Grecia se quest'ultima fosse stata costretta a lasciare il pianeta euro: un'opzione per cui tifavano il ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schäuble, l'Olanda, la Finlandia, i Paesi rigoristi.

Il «Piano Z» doveva servire anche a convincere questi stessi «catastrofisti» che il danno di «Grexit» sarebbe stato ancora maggiore. Dal gennaio 2012, al progetto avrebbero lavorato lo stesso Draghi, Jean-Claude Juncker (Eurogruppo), Olli Rehn (commissario Ue all'economia), Marco Buti (direttore generale della Commissione per gli affari economici) e pochi altri. Alla fine, le elezioni di Atene furono vinte dai moderati, la Grecia restò nell'euro, non ci fu bisogno di paracaduti.

A leggere ora il Financial Times , con le accuse lanciate nelle ultime ore da Forza Italia, può venire il dubbio: qualcosa del genere accadde anche nel novembre 2011, quando secondo il segretario al Tesoro Usa Timothy Geithner, Germania e Francia con altri governi avrebbero preparato piani di emergenza per l'uscita dall'Italia dall'euro e avrebbero chiesto agli Usa e all'Fmi di «facilitare» quell'uscita? La risposta, se c'è, è chiusa nelle cassaforti politiche di Bruxelles.

 

 

Draghi, Barack e Michelle Obama Merkel e MontiMonti e Merkel a Berlino e f c b d f b d cf fdf bundesinnenminister wolfgang schaeuble propertyposter Mario Monti and Jean Claude Juncker c MARCO BUTIfinancial times

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…