FINIS-MECCANICA - IL MARONITA ORSI VERSO LE DIMISSIONI: ANNULLATI TUTTI GLI IMPEGNI IN AGENDA - DALLA PROCURA DI BUSTO ARSIZIO IL COLPO DI GRAZIA: INDAGATI ANCHE FINMECCANICA E AGUSTA, SI SOSPETTANO SOLDI ALLA LEGA DALLA (PRESUNTA) SUPERTANGENTE INDIANA DA 50 MILIONI – L’ADDIO RIDURREBBE IL RISCHIO-MANETTE E ALLENTEREBBE LA PRESSIONE SULL’AZIENDA - PER LA SUCCESSIONE IN CORSA FRANCO BERNABE’ E ANTONIO PERFETTI…

Gabriella Colarusso per Lettera 43

Dopo mesi di indagini giudiziarie a suo carico, l'amministratore delegato di Finmeccanica, Giuseppe Orsi, sarebbe pronto a rassegnare le dimissioni. Un passo indietro imminente, secondo quanto risulta a Lettera43.it, suggeritogli anche dai suoi avvocati, alla luce delle nuove rivelazioni sull'inchiesta che lo vede indagato per corruzione internazionale per la vendita di 12 elicotteri al governo indiano da parte di Agusta Westland, controllata di Finmeccanica della quale, nel 2010 - anno in cui si chiuse l'affare in India - era amministratore delegato.

LE PRESUNTE TANGENTI IN INDIA. Secondo i magistrati, l'Agusta avrebbe riconosciuto un compenso di 51 milioni di euro a Guido Ralph Haschke, consulente italo-svizzero sospettato di aver corrotto funzionari del governo indiano per ottenere l'appalto e di aver poi girato una parte del denaro ricevuto ad Orsi per soddisfare le richieste di alcuni partiti, tra cui la Lega Nord, ed accaparrarsi la poltrona di amministratore delegato del gruppo.

Ma la posizione di Orsi si è fatta insostenibile quando il pubblico ministero di Busto Arstizio, Eugenio Fusco, ha iscritto anche Finmeccanica e l'Agusta nel registro degli indagati sulla base della legge 231 del 2001 che impone alle aziende dei modelli organizzativi che impediscano di commettere illeciti.

ORSI TEME L'AZIONE DI RESPONSABILITÀ. La scelta di Fusco infatti ha messo il governo - che è azionista di maggioranza di Finmeccanica attraverso il ministero del Tesoro - nelle condizioni di poter esercitare una azione di responsabilità nei confronti dell'amministratore delegato qualora le accuse a suo carico fossero confermate.
Orsi potrebbe dunque trovarsi a dover corrispondere all'azienda un risarcimento milionario. Questo senza considerare le conseguenze che una sua eventuale condanna per corruzione potrebbe avere sugli sviluppi futuri della società, ovvero l' esclusione da tutte le gare con la pubblica amministrazione.

Per queste ragioni, dopo una resistenza durata mesi, Orsi si sarebbe convinto a quell'uscita di scena che nei palazzi romani si dà per imminente. Certo è che l'amministratore delegato ha annullato tutti gli impegni fissati per la prossima settimana. Tra cui anche l'atteso incontro con Monti che avrebbe dovuto tenersi a palazzo Chigi il 16 ottobre, con ufficialmente all'ordine del giorno il tema della fusione poi saltata tra Eads e Bae. Ma che doveva servire anche a fare il punto della situazione proprio alla luce delle vicende giudiziarie che vedono coinvolto Orsi.

Partita persa dunque? Sembrerebbe di si, non solo per il manager piacentino ma anche per il direttore generale del gruppo, Alessandro Pansa, che, dicono fonti ben qualificate, nel prossimo cambio di vertice avrebbe difficoltà a trovare una nuova ricollocazione.

TOTONOMINE PER IL NUOVO VERTICE. E proprio sulla successione a Orsi si agitano in queste ore i palazzi romani della politica e degli affari. Tra i nomi dei possibili candidati circola con insistenza quello di Franco Bernabè, attuale presidente di Telecom Italia, che si sta dando molto da fare per conquistare la guida del colosso italiano degli armamenti.

Se il governo optasse però per una soluzione interna all'azienda, il nome in pole position è quello di Antonio Perfetti, amministratore delegato della Mbda, controllata da Eads, Bae e Finmeccanica. Prima di entrare in piazza Monte Grappa, Perfetti è stato già manager all'Alfa Romeo e all'Iri. Altro nome gradito all'esecutivo è quello di Francesco Caio, amministratore delegato dell'Avio e autore di un noto rapporto sullo sviluppo della banda larga in Italia.

 

giuseppe orsi GIUSEPPE ORSI E UN ELICOTTERO AGUSTAWESTLAND jpegGiuseppe OrsiROBERTO MARONI GUARGUAGLINI E ORSI MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegPANSA E ORSI

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...