SPREAD BTP-BUND SOTTO I 200 PUNTI BASE - FINMECCANICA: MAXI COMMESSA PER ATR DA EMIRATI ARABI E THAILANDIA, 48 AEREI TRA ORDINI E OPZIONI

1 - SPREAD BTP SOTTO 200 PUNTI BASE, RENDIMENTO 3,68%. DIFFERENZIALE BONOS SPAGNOLI A 190,3 PUNTI
(ANSA) -
Spread sotto i 200 punti base in avvio dei mercati finanziari europei. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi è a 199,6 punti, con un tasso di rendimento del 3,68%. Lo spread dei Bonos spagnoli è invece a 190,3 con un tasso del 3,59%.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE AL RIALZO SU EFFETTO FED MA MILANO E' PIATTA
Radiocor -
L'Europa dei mercati azionari sfrutta ancora l'effetto Fed e riparte al rialzo dopo la seduta brillante di ieri. La conferma da parte di Janet Yellen della linea tenuta dal suo predecessore su tassi e stimoli monetari Usa continua a dare fiducia ai mercati che sfruttano anche l'accelerazione dell'export cinese nel mese di gennaio.

I principali indici europei salgono dello 0,2-0,3%, mentre Piazza Affari e' sostanzialmente piatta (+0,06% Ftse Mib e +0,1% Ftse All Share) complici le correzioni sulle popolari protagoniste assolute ieri e la flessione di Telecom (-0,6%). Subito brillante Pirelli (+0,58%) e Finmeccanica (+1,4%) grazie alla maxicommessa per Atr (la jv tra Alenia Aermacchi e Airbus) appena annunciata. In mattinata occhi puntati sull'inflazione inglese di febbraio. Sul fronte valutario, euro trattato a 1,3636 dollari (1,3639 ieri sera) e a 139,74 yen (139,99). Petrolio in rialzo dello 0,6% a 100,55 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DI 0,56% SPINTO DA FED
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,56%, incoraggiata dalla volonta' del nuovo presidente della Fed di mantenere u na linea di continuita' sulla politica monetaria. L'indice Nikkei 225 ha guadagnato 81,72 punti a 14.800,06 punti. L'indice Topix e' salito dell'1,27%, guadagnando 15,32 punti a 1.219,60. L'attivita' ha visto 2,34 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

4 - FINMECCANICA: MAXI COMMESSA PER ATR, 48 AEREI TRA ORDINI E OPZIONI
Radiocor -
Maxi ordine per Atr durante l'air show di Singapore. La joint venture paritetica tra Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica) e Airbu s Group ha ricevuto due differenti commesse: la prima dalla societa' di leasing degli Emirati Arabi Uniti Dubai Aerospace Enterprice che ha ordinato 20 Atr 72-600 opzionandone altri 20; la seconda commessa arriva dalla compagnia tailandese Bankok Airways che ha ordinato 6 Atr 72-600 e ne ha opzionati altri 2. Il valore di questa seconda commessa, fa sapere Atr, e' di circa 200 milioni di dollari.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fed: Yellen al Congresso Usa, aiuteremo la crescita. Avanti con il tapering. Graduale riduzione degli stimoli ma priorita' ai dati sul lavoro americani. La neo presidente conferma la linea di Bernanke. Ora i tassi contano piu' degli stimoli. Mantenuta la strategia pro-Obama. L'Eurotower spera nel rialzo del dollaro. Wall Street traina al rialzo tutte le Borse. Lo spread scende sotto quota 200. (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3 e 7).

Governo: braccio di ferro tra Letta e Renzi. Il premier resiste ma il Governo del segretario e' vicino. Oggi l'incontro tra i due. Domani la direzione del Partito democratico. Napolitano: la parola spetta al Pd (dai giornali).

Istat: la fotografia dell'Italia. Fisco record, competitivita' ai minimi Ue. Il disagio delle famiglie: i nuclei in difficolta' sfiorano il 25%. Il fardello delle imprese: rapporto costo lavoro-valore aggiunto al 126,1% (dai giornali).

Destinazione Italia: la Camera approva il decreto. 600 milioni di incentivi per le famiglie. Bollette del gas piu' care per aiutare le imprese (dai giornali).

Lavoro: i dati del Governo, dilaga il lavoro nero. Il 65% delle imprese usa 'irregolari' (dai giornali).

Inps: Vittorio Conti, ex Consob, sara' commissario. Incarico di 6 mesi in attesa della nuova governance dell'istituto Camusso: 'No alle scorciatoie sul cda' (dai giornali).

Agenda Digitale: Caio se ne va, il carrozzone resta. Il commissario che doveva innovare l'Italia lascera' a breve. Era arrivato a giugno. Punta a una poltrona in Telecom (Il Fatto Quotidiano pag.11).

Imprese: pronti i finanziamenti agevolati per le Pmi. De Vincenti: lo sviluppo del Paese passa per ricerca, energia, digitale ed export. Illy: tre vie per far ripartire l'Italia (Il Sole 24 Ore pag-1-10). Il vero debito dello Stato ammonta a 'soli' 60 miliardi, al di sotto delle stime. Ma l'Europa aspetta ancora i dati ufficiali (La Stampa pag.1-11).

Alitalia: Governo e banche appoggiano Etihad. Gli azionisti avrebbero incaricato Citi come advisor. A giorni il vertice Del Torchio-Hogan. Sarmi: Alitalia dara' un ritorno positivo a Poste italiane che intanto sbarca nella telefonia brasiliana (Il Sole 24 Ore pag.21). Etihad tratta per il 40% della compagnia (Il Corriere della Sera pag.28).

Fs: piano da 11 miliardi per i nuovi treni. Sbarco a Piazza Affari il prossimo anno (La Stampa pag.29).

Fiat: Moody's abbassa il rating. Goldman Sachs piu' ottimista sull'auto in Europa (dai giornali).

UniCredit-Intesa: avanti il cantiere crediti (dai giornali).

Popolare Vicenza-Veneto Banca: teste per le popolari. Ipotesi di partenza la fusione alla pari (Il Sole 24 Ore pag.23).

Mps: Mansi, i tempi per la cessione della quota saranno quelli che consentono di tutelare la Fondazione in maniera coerente (Qn - La Nazione pag.27).

Rcs: botta e risposta tra Elkann e Della Valle. Nuove tensioni tra i soci (Dai giornali).

Mondadori: Mauri, 'Nel 2016 tutti i business in utile. Tronera' la cedola. Resteremo in Francia e cederemo gli immobili'. Intervista all'amministratore delegato del Sole 24 Ore (pag.24).

Piombino: tre piani e il nodo altoforno. In gara Duferco-Feralpi, Klesh e il tunisino Smc che prevede di tenere l'impianto acceso (Il Sole 24 Ore pag.33).

Terna: parte il nuovo elettrodotto. La societa' stima benefici per famiglie e imprese di circa 60 milioni l'anno (Il Sole 24 Ore pag.34).

Electrolux: vuole aiuti fiscali fino al 2017 e promette 160 milioni nel piano (dai giornali).

Ue-Svizzera: Bruxelles evoca il blocco dei capitali (dai giornali).

Cgil: Camusso prepara il referendum anti-Landini (Il Fatto Quotidiano pag.8). Ultimatum al Governo: 'Giu' le tasse sul lavoro, subito. Non c'e' piu' tempo, e' ora di agire'. Intervista al segretario di Qn - La Nazione (pag.7).

 

SEDE FINMECCANICA janet yellen TELECOM c c fa a ca dd Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO