SPREAD BTP-BUND SOTTO I 200 PUNTI BASE - FINMECCANICA: MAXI COMMESSA PER ATR DA EMIRATI ARABI E THAILANDIA, 48 AEREI TRA ORDINI E OPZIONI

1 - SPREAD BTP SOTTO 200 PUNTI BASE, RENDIMENTO 3,68%. DIFFERENZIALE BONOS SPAGNOLI A 190,3 PUNTI
(ANSA) -
Spread sotto i 200 punti base in avvio dei mercati finanziari europei. Il differenziale tra Btp e Bund tedeschi è a 199,6 punti, con un tasso di rendimento del 3,68%. Lo spread dei Bonos spagnoli è invece a 190,3 con un tasso del 3,59%.

2 - BORSA: EUROPA RIPARTE AL RIALZO SU EFFETTO FED MA MILANO E' PIATTA
Radiocor -
L'Europa dei mercati azionari sfrutta ancora l'effetto Fed e riparte al rialzo dopo la seduta brillante di ieri. La conferma da parte di Janet Yellen della linea tenuta dal suo predecessore su tassi e stimoli monetari Usa continua a dare fiducia ai mercati che sfruttano anche l'accelerazione dell'export cinese nel mese di gennaio.

I principali indici europei salgono dello 0,2-0,3%, mentre Piazza Affari e' sostanzialmente piatta (+0,06% Ftse Mib e +0,1% Ftse All Share) complici le correzioni sulle popolari protagoniste assolute ieri e la flessione di Telecom (-0,6%). Subito brillante Pirelli (+0,58%) e Finmeccanica (+1,4%) grazie alla maxicommessa per Atr (la jv tra Alenia Aermacchi e Airbus) appena annunciata. In mattinata occhi puntati sull'inflazione inglese di febbraio. Sul fronte valutario, euro trattato a 1,3636 dollari (1,3639 ieri sera) e a 139,74 yen (139,99). Petrolio in rialzo dello 0,6% a 100,55 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DI 0,56% SPINTO DA FED
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,56%, incoraggiata dalla volonta' del nuovo presidente della Fed di mantenere u na linea di continuita' sulla politica monetaria. L'indice Nikkei 225 ha guadagnato 81,72 punti a 14.800,06 punti. L'indice Topix e' salito dell'1,27%, guadagnando 15,32 punti a 1.219,60. L'attivita' ha visto 2,34 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

4 - FINMECCANICA: MAXI COMMESSA PER ATR, 48 AEREI TRA ORDINI E OPZIONI
Radiocor -
Maxi ordine per Atr durante l'air show di Singapore. La joint venture paritetica tra Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica) e Airbu s Group ha ricevuto due differenti commesse: la prima dalla societa' di leasing degli Emirati Arabi Uniti Dubai Aerospace Enterprice che ha ordinato 20 Atr 72-600 opzionandone altri 20; la seconda commessa arriva dalla compagnia tailandese Bankok Airways che ha ordinato 6 Atr 72-600 e ne ha opzionati altri 2. Il valore di questa seconda commessa, fa sapere Atr, e' di circa 200 milioni di dollari.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fed: Yellen al Congresso Usa, aiuteremo la crescita. Avanti con il tapering. Graduale riduzione degli stimoli ma priorita' ai dati sul lavoro americani. La neo presidente conferma la linea di Bernanke. Ora i tassi contano piu' degli stimoli. Mantenuta la strategia pro-Obama. L'Eurotower spera nel rialzo del dollaro. Wall Street traina al rialzo tutte le Borse. Lo spread scende sotto quota 200. (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3 e 7).

Governo: braccio di ferro tra Letta e Renzi. Il premier resiste ma il Governo del segretario e' vicino. Oggi l'incontro tra i due. Domani la direzione del Partito democratico. Napolitano: la parola spetta al Pd (dai giornali).

Istat: la fotografia dell'Italia. Fisco record, competitivita' ai minimi Ue. Il disagio delle famiglie: i nuclei in difficolta' sfiorano il 25%. Il fardello delle imprese: rapporto costo lavoro-valore aggiunto al 126,1% (dai giornali).

Destinazione Italia: la Camera approva il decreto. 600 milioni di incentivi per le famiglie. Bollette del gas piu' care per aiutare le imprese (dai giornali).

Lavoro: i dati del Governo, dilaga il lavoro nero. Il 65% delle imprese usa 'irregolari' (dai giornali).

Inps: Vittorio Conti, ex Consob, sara' commissario. Incarico di 6 mesi in attesa della nuova governance dell'istituto Camusso: 'No alle scorciatoie sul cda' (dai giornali).

Agenda Digitale: Caio se ne va, il carrozzone resta. Il commissario che doveva innovare l'Italia lascera' a breve. Era arrivato a giugno. Punta a una poltrona in Telecom (Il Fatto Quotidiano pag.11).

Imprese: pronti i finanziamenti agevolati per le Pmi. De Vincenti: lo sviluppo del Paese passa per ricerca, energia, digitale ed export. Illy: tre vie per far ripartire l'Italia (Il Sole 24 Ore pag-1-10). Il vero debito dello Stato ammonta a 'soli' 60 miliardi, al di sotto delle stime. Ma l'Europa aspetta ancora i dati ufficiali (La Stampa pag.1-11).

Alitalia: Governo e banche appoggiano Etihad. Gli azionisti avrebbero incaricato Citi come advisor. A giorni il vertice Del Torchio-Hogan. Sarmi: Alitalia dara' un ritorno positivo a Poste italiane che intanto sbarca nella telefonia brasiliana (Il Sole 24 Ore pag.21). Etihad tratta per il 40% della compagnia (Il Corriere della Sera pag.28).

Fs: piano da 11 miliardi per i nuovi treni. Sbarco a Piazza Affari il prossimo anno (La Stampa pag.29).

Fiat: Moody's abbassa il rating. Goldman Sachs piu' ottimista sull'auto in Europa (dai giornali).

UniCredit-Intesa: avanti il cantiere crediti (dai giornali).

Popolare Vicenza-Veneto Banca: teste per le popolari. Ipotesi di partenza la fusione alla pari (Il Sole 24 Ore pag.23).

Mps: Mansi, i tempi per la cessione della quota saranno quelli che consentono di tutelare la Fondazione in maniera coerente (Qn - La Nazione pag.27).

Rcs: botta e risposta tra Elkann e Della Valle. Nuove tensioni tra i soci (Dai giornali).

Mondadori: Mauri, 'Nel 2016 tutti i business in utile. Tronera' la cedola. Resteremo in Francia e cederemo gli immobili'. Intervista all'amministratore delegato del Sole 24 Ore (pag.24).

Piombino: tre piani e il nodo altoforno. In gara Duferco-Feralpi, Klesh e il tunisino Smc che prevede di tenere l'impianto acceso (Il Sole 24 Ore pag.33).

Terna: parte il nuovo elettrodotto. La societa' stima benefici per famiglie e imprese di circa 60 milioni l'anno (Il Sole 24 Ore pag.34).

Electrolux: vuole aiuti fiscali fino al 2017 e promette 160 milioni nel piano (dai giornali).

Ue-Svizzera: Bruxelles evoca il blocco dei capitali (dai giornali).

Cgil: Camusso prepara il referendum anti-Landini (Il Fatto Quotidiano pag.8). Ultimatum al Governo: 'Giu' le tasse sul lavoro, subito. Non c'e' piu' tempo, e' ora di agire'. Intervista al segretario di Qn - La Nazione (pag.7).

 

SEDE FINMECCANICA janet yellen TELECOM c c fa a ca dd Pirelli re - marchio

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…