evasione fiscale agenzia entrate

FISCO ALLA RISCOSSA! - VENERDÌ SCADE LA MORATORIA SULLE TASSE: NEI CASSETTI DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE CI SONO QUASI 9 MILIONI DI CARTELLE ESATTORIALI - IL MINISTERO DELL'ECONOMIA HA DATO INDICAZIONE DI UTILIZZARE “GRADUALITÀ” NELL'INVIO DELLE CARTELLE: L’INVIO SARÀ SCAGLIONATO SU UN ARCO DI SEI MESI - MA QUELLE “SCONGELATE” ANDRANNO A SOMMARSI ALLE ALTRE ORDINARIE, CHE SI FORMANO DI MESE IN MESE - SCADUTE LE RATEIZZAZIONI, RIPARTONO PIGNORAMENTI DI STIPENDI E PENSIONI…

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

Ancora pochi giorni. Poi il Fisco tornerà a bussare alla porta dei contribuenti. Venerdì scade una delle tante moratorie decise dal governo durante la fase più acuta della pandemia: quella delle cartelle fiscali. E quella che rischia di abbattersi su cittadini e imprese è una vera valanga. Nei cassetti dell' Agenzia delle Entrate - Riscossione, come oggi si chiama la ex Equitalia, ci sono giacenti quasi 9 milioni di cartelle esattoriali.

 

agenzia delle entrate

Circa 6,6 milioni sono quelle che sono state sospese tra marzo ed agosto. Nell' ultimo mese e mezzo, ossia a settembre e ottobre, ne sono state congelate altri 2,3 milioni. Vanno poi aggiunte altre 1,2 milioni di cartelle derivanti da multe stradali. Durante la conversione del decreto agosto si era ragionato sulla possibilità di allungare di qualche altra settimana il blocco della riscossione, ma la misura avrebbe avuto un costo di 75 milioni di euro che non è stato possibile trovare nelle pieghe del bilancio. La tregua per i contribuenti, dunque, è finita.

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Consapevole delle difficoltà in cui si trovano le imprese e i cittadini a causa della crisi economica dovuta alla chiusura delle attività, nei giorni scorsi il ministro dell' Economia, Roberto Gualtieri, ha dato indicazione all' Agenzia delle Entrate - Riscossione, di utilizzare «gradualità» nell' invio delle cartelle. Una moral suasion che avrebbe prodotto i suoi effetti. I 9 milioni di atti esecutivi con servati nei cassetti della ex Equitalia non partiranno tutti insieme, ma il loro invio sarà scaglionato su un arco di sei mesi. Secondo quanto si apprende da fonti tecniche, il criterio che verrà seguito sarà «cronologico».

 

Si partirà dunque, dalle cartelle di marzo. Dal 16 ottobre in poi saranno le prime ad essere spedite ai contribuenti. Poi toccherà a quelle di aprile, di maggio e dei mesi a seguire. Lo scaglionamento, insomma, permetterà di non spedire tutti e nove i milioni di atti insieme, ma di limitare gli invii a 1,5 milioni in media al mese. Ma l' effetto comunque, sarà destinato a farsi sentire. Anche perché le cartelle scongelate andranno a sommarsi alle altre ordinarie, quelle che si formano di mese in mese.

agenzia entrate firenze

 

L'IPOTESI

Nelle settimane scorse si era parlato anche della possibilità di una nuova rottamazione, dopo le tre varate negli ultimi anni. Anche magari legandola alla riforma fiscale complessiva che il governo si era impegnato a fare. La riforma, tuttavia, è stata per il momento accantonata e rimandata al 2022. Il pacchetto fiscale della prossima manovra si è dunque svuotato, rendendo più difficile anche il ricorso ad una nuova rottamazione delle cartelle.

 

LA RIPRESA

Ovviamente, insieme agli atti esecutivi, da venerdì prossimo l' Agenzia delle Entrate - Riscossione, tornerà in possesso di tutte le armi disponibili per ottenere dai contribuenti quanto dovuto al Fisco, a partire dai pignoramenti di stipendi e pensioni. Un' altra proroga che scade, è quella della sospensione delle rateizzazioni. I pagamenti dovuti tra lo scorso 8 marzo e il 15 ottobre, erano stati congelati. Secondo quanto previsto dal decreto rilancio, tutte le rate arretrate congelate, dovrebbero essere pagate in un' unica soluzione entro il mese di novembre.

 

CARTELLE ESATTORIALI

Per i contribuenti che fino allo scorso 8 marzo avevano rispettato tutte le scadenze, in caso di morosità le eventuali azioni da parte dell' Agenzia delle Entrate -Riscossione, non potranno partire prima del mese di dicembre. Mentre per chi all' 8 marzo era già in ritardo con i pagamenti, le azioni di recupero potranno ripartire direttamente da venerdì prossimo. È anche vero che molti contribuenti, nonostante la sospensione, hanno deciso di continuare ad onorare le rate. L' impatto della ripresa dei pagamenti, insomma, potrebbe essere decisamente minore rispetto al riavvio delle cartelle fiscali.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…