FITCH CONFERMA LA “TRIPLA A” AGLI STATI UNITI DOPO LE MINACCE DI DOWNGRADE DI OTTOBRE - SPREAD BTP E BUND A 177,2 PUNTI

1 - SPREAD BTP-BUND APRE POCO MOSSO A 177,2 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,41%
(ANSA) - Spread poco mosso tra Btp e Bund a 177,2 punti dai 178 della chiusura di ieri con un rendimento al 3,41%.

2 - BORSA: EUROPA APRE SULLA PARITA', A MILANO SCATTO DI UNIPOLSAI (+7%)
Radiocor - Avvio di giornata sulla parita' per le Borse europee, in un seduta priva di appuntamenti macroeconomici di rilievo. A Piazza Affari, i l Ftse All Share e' invariato e il Ftse Mib segna -0,02%. Poco mosse anche Francoforte (+0,04%), Londra (+0,09%) e Parigi (+0,1%). Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione, il risultato superiore alle previsioni e l'annuncio della distribuzione di un monte dividendi da 550 milioni mette le ali a UnipolSai, che scatta a +7,15%.

Bene anche le banche, con Bpm a +1,5%, Intesa Sanpaolo a +1,05% e Ubi Banca a +1%. Debole il lusso: -0,6% per Ferragamo e -0,54% per Luxottica. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3771 dollari (1,3786 ieri) e 140,60 yen (141,20), mentre la parita' fra dollaro e yen e' fissata a 102,08 (102,43). Perde terreno, infine, il petrolio: il future maggio sul wti cede lo 0,99% a 99,38 dollari il barile.

3 - UNIPOLSAI: SPRINT BORSA (+7%) DOPO CONTI, UNIPOL +4%
(ANSA) - Sprint di UnipolSai (+7,07% a 2,67 euro) in Piazza Affari dopo i conti 2013. Bene anche Unipol (+4,02%), a monte della catena di controllo, anch'essa fresca di risultati. Il gruppo finanziario bolognese, commenta Equita, ha registrato ''risultati inferiori alle stime ma per la svalutazione di avviamenti'', mentre la controllata UnipolSai ha battuto le stime degli analisti ''grazie alla finanza'', assicurando un ''ottimo dividendo'' di 0,19 euro.

4 - USA: FITCH CONFERMA 'TRIPLA A', DOPO MINACCE OTTOBRE
(ANSA-AFP) - L'agenzia di rating Fitch ha confermato la tripla A degli Stati Uniti, che lo scorso ottobre aveva invece previsto di abbassare a causa dell'impasse del Congresso sul tetto del debito e la minaccia di default. Il rating "AAA" è ora considerato "stabile", il che significa che Fitch non intende più modificarlo a medio termine.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Ue: Roma rispetti i vincoli. Duello Italia-Bruxelles. Barroso: rispettare gli impegni. Renzi: risolvete i problemi Sfida sul bilancio. Tensioni sull'austerity. Poi l'apertura: sosterremo le riforme dell'Italia (dai giornali). 'L'Italia merita piu' attenzione. Il futuro dell'Unione passa da li''. Intervista al Commissario europeo responsabile dei Servizi Finanziari, Michel Barnier del Messaggero (pag.5).

Fed: ora e' piu' dura la lotta falchi-colombe. Aumenta la pressione dei governatori che vogliono alzare i tassi all'1% nel 2015. Il difficile compito della Yellen (il Giornale pag.20).

Unione bancaria: si' all'accordo. 55 miliardi per il fondo salva banche. Draghi: grande progresso, assicurato il ruolo centrale della Bce (dai giornali).

Spending review: troppi 34 miliardi di tagli. Renzi congela la linea Cottarelli (La Repubblica pag.1).

Lavoro: ecco il decreto sul lavoro. Dl in Gazzetta Ufficiale. Contratti piu' flessibili, al via quelli a termine da 36 mesi. Superata la 'Fornero' (dai giornali).

Tlc: rimborsi record a 25 milioni di euro, gli operatori pagano per i disservizi. I dati dell'Agcom (la Repubblica pag.31).

Telecom: spunta l'iptesi di una quota in Metroweb (dai giornali).

UnipolSai: Cimbri, 'Abbiamo raddoppiato il target utili. Per aumentare il flottante e' possibile una conversione delle risparmio'. Ai soci 550 milioni di dividendi. Intervista all'a.d. del Sole 24 Ore (pag.29).

Salini Impregilo: Salini, 'Nel mirino un'altra grande acquisizione'. Torna all'utile, in vendita la Todini. Intervista all'a.d. del Sole 24 Ore (pag.31).

Eni: Scaroni, futuro incerto per South Stream (dai giornali). Recchi: 'L'Europa ripensi la politica energetica'. Intervista del presidente a La Stampa (pag.24).

Acea: su nomine e consiglio si accende il duello con Marino (dai giornali)

Finmeccanica: scopre di aver piu' debiti. Con i nuovi criteri contabili le passivita' 2013 salgono a 3,9 miliardi (Il Sole 24 ore pag.33). Se Finmeccanica apre all'ipotesi Fincantieri su Ansaldo Breda (Il Corriere della Sera pag.41).

Piaggio: stima profitti per 70 mln al 2017 (dai giornali).

Lucchini: fuga dall'asta (Il Sole 24 Ore pag.11)

Fincantieri: l'utile vola a 85 mln (dai giornali).

Expo: per gli appalti otto arresti a Milano. Nel mirino le infrastrutture lombarde. Turbativa d'asta (Il Corriere della Sera pag.1).

Ucraina: tra Usa e Russia e' guerra di sanzioni. Obama mira ai finanzieri, Putin risponde (dai giornali).

Milano, 21 mar - Cernobbio (Co) - Forum Confcommercio 'I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000'. Partecipa, tra gli altri, Giuliano Poletti, minis tro del Lavoro.

Venezia - conferenza stampa di 'Generali Italia: una nuova visione'.

Milano - iniziativa 'Dillo alla Lombardia', organizzato da Regione Lombardia. Partecipa, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria.

Torino - presentazione del libro 'Nuove energie. Le sfide per lo sviluppo dell'Occidente' di Giuseppe Recchi. Partecipa, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro.

Roma: briefing di Maria Cannata, responsabile della direzione Debito pubblico del ministero dell'Economia per illustrare, ai giornalisti delle agenzie di stampa, nuove iniziative.

Roma: conferenza stampa annuale Mbda.Partecipano, Antoine Bouvier, Chief executive officer Mbda; Antonio Perfetti, managing director Mbda Italia e Executive Group director sales & Business development Mbda; Peter Bols, chief financial officer Mbda.

Roma: le commissioni Bilancio e Finanze della Camera ascoltano il sindaco di Roma Capitale, Ignazio Marino e i rappresentanti della Corte dei Conti sul decreto legge enti locali.

Bruxelles - Consiglio europeo

Roma: l'Istat rende noti i dati di fatturato e ordinativi dell'industria relativi a gennaio.

Eurozona: fiducia consumatori (marzo).

Usa: revisione rating FitchRatings.

 

 

OBAMA PUTIN putin obama unipolubi bancalogo intesa san paoloEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegfitch ratings

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)