SPREAD A 119 PUNTI - AVVIO IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, NEL GIORNO IN CUI IL NUMERO UNO DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA, MARIO DRAGHI, DARA' INDICAZIONI SULL'ECONOMIA UE - FMI: “AUMENTANO I RISCHI PER L’ECONOMIA GLOBALE DOPO LA FRENATA DELLA CINA”

MARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERAMARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE A 119 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco è stabile in avvio di giornata a 119 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano torna sotto il 2% all'1,98%.

 

2 - BORSA: AVVIO IN RIALZO NELL'ATTESA DI DRAGHI, +0,6% MILANO

Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, nel giorno in cui il numero uno della Banca centrale europea, Mario Draghi, dara' indicazioni sull'economia del Vecchio Continente, al termine del consiglio direttivo. Mentre la Borsa di Shanghai e' chiusa per festivita' oggi e domani, dagli Stati Uniti sono arrivati dati a luci e ombre e anche il rapporto della Federal Reserve pubblicato ieri sera ha sottolineato che la maggior parte delle aree geografiche sono in una fase di espansione economica, ma alcune hanno subito l'impatto del rallentamento della Cina.

yoox renziyoox renzi

 

Sulle prime battute Milano sale dello 0,6%, Parigi dell'1,18% e Francoforte dell'1,19%. A Piazza Affari svettano le Telecom Italia (+2,3%) nel giorno in cui il ceo del socio Vivendi, Arnaud de Puyfontaine, dalle pagine del Sole 24 Ore ha dichiarato che ci sono forti potenzialita' di crescita sul mercato italiano. Sono ben impostate anche le Mediaset (+1,7%), mentre perd ono quota le Yoox (-1,6%).

 

Unipol vola di oltre il 4% sulla notizia che dal prossimo 21 settembre prendera' il posto di Autogrill (+2,5%) nell'indice Ftse Mib. Tra le societa' piu' piccole, Italia Independent festeggia con un progresso del 7% l'accordo con Adidas per sviluppare il settore eyewear per Originals. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1225 dollari (ieri a 1,1233 dollari) e a 135,11 yen (134,83 yen), mentre il biglietto verde che vale 120,35 (120 yen). Il petrolio (wti) quota 46 dollari al barile in calo dello 0,23%.

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

3 - BORSA TOKYO: IN LIEVE RIALZO SULLA SCIA DI WALL STREET (+0,5% NIKKEI)

Radiocor - Seduta in rialzo per la Borsa di Tokyo dopo tre giornate trascorse all'insegna dei realizzi. Ben sostenuta gia' in avvio, grazie al recupero di Wall Street e in assenza di riferimenti dai mercati cinesi chiusi per festivita', la piazza nipponica ha poi ridotto i guadagni nella seconda parte della giornata rispetto ad un rialzo massimo dell'1,5 per cento. L'indice Nikkei dei titoli guida ha quindi chiuso con un progresso di 86,9 punti (+0,48%) a 18.182,39 punti. Performance positiva anche per l'indice Topix dell'intero listino principale: si e' apprezzato di 8,9 punti (+0,6%) a 1.474 punti. Positivo l'impatto del mercato dei cambi sul listino: il dollaro Usa e' tornato ad apprezzarsi nei confronti dello yen.

 

4 - G20: FMI, AUMENTANO RISCHI ECONOMIA GLOBALE DOPO FRENATA CINA

Radiocor - Il Fondo monetario internazionale fa pressione sui ministri delle Finanze e i banchieri centrali del G20 che si riuniranno nel fine settimana ad Ankara, Turchia, affinche' i governi spingano sulle riforme per sostenere la performance economica di medio termine e affinche' le politiche monetarie restino accomodanti, dalla Federal Reserve alla Banca centrale europea passando per quella del Giappone.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

'Dopo sei anni di debolezza sul lato della domanda, la probabilita' di danni al Pil potenziale e' una preoccupazione crescente', spiega un documento redatto dall'istituto di Washington in vista di un G20 che doveva essere tranquillo ma che ha assunto una maggiore importanza alla luce della recente forte volatilita' osservata sui mercati mondiali e dei timori che un rallentamento dell'economia cinese possa fare deragliare la congiuntura globale. Per l'Fmi, i rischi a danno dell'economia globale sono aumentati e la 'material izzazione simultanea di alcuni di questi rischi implicherebbe un outlook molto piu' debole'. Per questo 'un'azione politica forte e comune e' necessaria per alzare la crescita e mitigare i rischi'.

 

5 - ITALIA INDEPENDENT: NUOVO ACCORDO CON ADIDAS PER ORIGINALS

(ANSA) - Lapo Elkann consolida la collaborazione con Adidas. Il co-fondatore e presidente di Italia Independent ha siglato un nuovo contratto quadriennale con la Griffe sportiva del Trifoglio per produrre occhiali da sole Adidas Originals, linea che sarà presentata il prossimo mese di gennaio. L'iniziativa segue di pochi mesi l'analogo accordo con la Casa di Herzogenaurach (Germania) per la linea Sneaker, lanciata lo scorso mese di marzo.

Italia Independent Store Opening via Monte Napoleone Milano dettaglio vetrina Massimo Terazzan Italia Independent Store Opening via Monte Napoleone Milano dettaglio vetrina Massimo Terazzan

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Mercati: Caso Cina e rischio crescita, Bce pronta a nuove misure. Le Borse puntano sul rafforzamento degli stimoli. Piazza Affari +0,7% (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Legge stabilita': Taglio Tasse scontro Renzi-Ue, non decide Bruxelles. La Ue: valutazioni a ottobre (dai giornali). 'L'Italia deve rispettare le regole. La flessibilita' se riforma e investe', intervista al commissario Ue per l'economia Pierre Moscovisi (La Stampa, pag 7)

 

Exor: cede Cushman&Wakefiel per 2 miliardi e reinveste la cassa (dai giornali)

 

Italpizza: e' tornata italiana. 'Adesso sfidiamo i tedeschi' (La Stampa, pag 20)

 

Ilva: sotto inchiesta Gnudi e Bondi (la Repubblica, pag 22)

 

Elettrolux: 'delocalizza' frigoriferi in Ungheria (Il Sole 24 Ore, pag 1)

UNICREDITUNICREDIT

 

Auto: Marchionne prepara la scalata a Gm (Il Messaggero, pag 17)

 

Pirelli: l'opa di ChemChina da mercoledi' sul mercato (Il Messaggero, pag 18)

 

Unicredit: accelera sul piano di taglio dei costi di gruppo (Il Sole 24 Ore, pag 21)

 

Banche: Esami Bce, i risultati Srep saranno 'confidenziali' (Il Sole 24 Ore, pag 21)

 

Tlc: 'Ai soci Vivendi' benefici da Telecom'. Il ceo de Puyfontaine: forti potenzialita' di crescita sul mercato italiano (Il Sole 24 Ore, pag 22)

 

Sapaz: La Sapaz degli Agnelli in utile per 105 milioni. Cedola di 36 milioni (Il Sole 24 Ore, pag 23)

 

Volkswagen: blinda la nuova governance (Il Sole 24 Ore, pag 23)

 

Energia: Via libera di Bruxelles alla fusione tra Shell e Bg (Il Sole 24 Ore, pag 26)

 

Immigrazione: I disperati di Budapest e i marchi della vergogna. Patto tra Roma, Berlino, Parigi sull'asilo europeo. Ue, ecco il piano (dai giornali)

 

Scuola: assunti 38mila docenti, 7mila insegnati dovranno spostarsi dal Sud al Centro-Nord (dai giornali)

 

Giustizia: Per la riforma si parte da Csm e ordinamento (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Milano - presentazione dell'anteprima digitale del 'Rapporto Coop 2015'.

 

Milano - nell'ambito della Festa nazionale de l'Unita', incontro 'Riforme e occasioni di riscatto'. Partecipano, tra gli altri, Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole; Annamaria Furlan, segretario generale Cisl. Segue l'incontro 'Donne e responsabilita' politica nell'Italia di oggi'. Partecipa, tra gli altri, Maria Elena Boschi, ministro per le Riforme costituzionali.

 

Firenze: conferenza stampa di Matteo Renzi, presidente del Consiglio con Joseph Muscat, primo ministro di Malta

 

Francoforte: si riunisce il Consiglio direttivo della Bce al termine del quale e' prevista conferenza stampa

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...