xavier niel - pierre antoine capton - matthieu pigasse mediawan

NON DIRE “CATTLEYA” SE NON L’HAI NEL SACCO! - IL FONDO FRANCESE “MEDIAWAN” (CHE FA CAPO ANCHE A XAVIER NIEL) E’ IN TRATTATIVA PER L’ACQUISIZIONE DELLA CASA DI PRODUZIONE DI RICCARDO TOZZI E CRISTINA COMENCINI - L’ANNO SCORSO CI PROVO’ BOLLORE’ MA GLI ANDO’ MALE: LA RICHIESTA FU GIUDICATA ECCESSIVA

CATTLEYACATTLEYA

Giuseppe Corsentino per “Italia Oggi”

 

L'anno scorso Vincent Bolloré, già con in testa il progetto di una Netflix europea, non c' è riuscito, neanche mobilitando i suoi amici (allora) di Mediaset. Troppa differenza di prezzo a fronte del rischio certo (per i venditori) di perdere lo «status» di produttori cinematografici indipendenti.

 

RICCARDO TOZZIRICCARDO TOZZI

E così Cattleya, una delle più importanti società di produzione italiane (decine e decine di titoli di grande pregio artistico e una cinquantina di milioni di euro di fatturato: ma l' azienda non fornisce dati), controllata da Riccardo Tozzi, il marito della regista Cristina Comencini (e quindi, detto tra parentesi, «patrigno» del ministro Carlo Calenda), da Giovanni Stabilini, uno che ha fatto tutta la sua carriera a Mediaset (ecco spiegata la strategia di Bolloré), da Marco Chimenz, altro manager cinematografico, dalla Universal (con una quota del 20%) e dalla De Agostini (con una quota dell' 8%), è rimasta ai vecchi proprietari.

CRISTINA COMENCINI CRISTINA COMENCINI

 

A un anno di distanza, quello che non è riuscito al patron di Vivendi forse riuscirà ai tre «padroni» francesi di Mediawan, un fondo di private equity quotato alla borsa di Parigi ma abbastanza misterioso nella sua struttura finanziaria (con molte presenze nel capitale di soggetti residenti alle Bahamas e in altri paradisi fiscali) che fa capo a tre uomini d' affari parigini che Bolloré conosce bene.

 

Si tratta di Xavier Niel, il gran capo di Iliad-Free, l' operatore telefonico che annunciato di voler sbarcare in Italia; di Mathieu Pigasse, banchiere d' affari cresciuto in Banque Lazard, in passato sponda francese di Mediobanca (insieme, i due, hanno salvato con i loro denari il quotidiano Le Monde); e, infine, di Pierre-Antoine Capton, uno che da giovane voleva fare l'attore ed è diventato produttore cinematografico.

 

CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI CRISTINA COMENCINI E RICCARDO TOZZI

I tre signori di Mediawan (chiamata così, Mediawan, in modo che si capisse solo a pronunciarne il nome, che l' obiettivo era quello di diventare il numero uno - one = wan - dell' industria dei media) hanno avviato trattative serrate con Tozzi e Stabilini (il primo è il presidente, l'altro l' amministratore delegato) per rilevare Cattleya, società di produzione prestigiosa come si diceva prima ma, forse, bisognosa di risorse finanziarie in un mercato difficile come quello del cinema (basta un film che va male o che sfora il budget per mettere in crisi l'equilibrio dei conti, come si sa).

 

Xavier Niel - Pierre Antoine Capton - Matthieu PigasseXavier Niel - Pierre Antoine Capton - Matthieu Pigasse

Il dossier è ancora riservatissimo. Tozzi, più volte sollecitato da ItaliaOggi, s'è rifiutato perfino di rispondere: segno che il deal è in una fase delicatissima, vale a dire la definizione del prezzo che però, questa volta, contrariamente a quanto sarebbe avvenuto con la Vivendi di Bolloré, non deve tener conto dello «status» di produttore indipendente di Cattleya che, in Italia, si perde quando nell'azionariato entrano società di broadcasting (come, appunto, Vivendi che controlla Canal+).

 

vincent bollorevincent bollore

Un fatto è certo: Mediawan è molto interessata a Cattleya anche se, in passato, ci sarebbero stati contatti con l'Editoriale L'Espresso, ma senza esito. La chiave di tutto, cioè della strategia di Mediawan è nello stesso sito del gruppo, laddove si legge che «Mediawan intends to acquire target business or companies in the traditional and digital media content in Europe», vuole investire nei media europei e creare un polo produttivo di contenuti. E i contenuti cinematografici e televisivi di Cattleya sembrano interessare molto ai tre tycoon francesi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…