IL QATAR S’APPARECCHIA LA SARDEGNA - IL FONDO SOVRANO DI DOHA PUNTA A RILEVARE IL 20% DI “MERIDIANA”: L’INGRESSO PERMETTEREBBE DI SALVARE LA COMPAGNIA AEREA E ALLO STESSO TEMPO DI PORTARE AVANTI GLI INTERESSI DELL’EMIRO NELL’ISOLA

Nicola Pinna per “la Stampa

 

EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani

Una compagnia già ce l’ha. Ma l’emiro del Qatar ha bisogno di una base in Sardegna, magari di qualche slot per attivare nuove rotte, far atterrare più frequentemente i suoi aerei e supportare così gli affari già avviati in Gallura: l’ex ospedale San Raffaele di Olbia che dovrebbe diventare un centro di eccellenza internazionale e ovviamente la Costa Smeralda.

 

meridianameridiana

La strategia è semplice: acquistare una il 20% delle quote di Meridiana, della holding che da qualche settimana ha ripreso lo storico nome di Alisarda. L’idea del Fondo sovrano del Qatar è ancora in fase di studio e ha un duplice obiettivo: dare un contributo per il salvataggio della compagnia aerea sarda e portare avanti, allo stesso tempo, gli interessi diretti dell’emirato. Una trattativa per concludere questo affare ancora non c’è stata: la società dell’Aga Khan, che dal 9 gennaio dovrà discutere il licenziamento di 1340 dipendenti, al momento non ha ricevuto una manifestazione di interesse chiara e articolata.

La voce di una proposta in arrivo direttamente da Doha circola da giorni e anche i vertici di Meridiana confermano di averla sentita: «Al momento, comunque, non c’è alcuna offerta. Se qualcuno dovesse farsi sentire ne discuteremo. Noi adesso siamo concentrati nella trattativa per la gestione degli esuberi».

UNA FESTA IN COSTA SMERALDA UNA FESTA IN COSTA SMERALDA


L’interesse del Qatar nei confronti di Meridiana non sorprende. La notizia era trapelata già alcuni mesi fa, quando Akbar Al Baker, uno degli uomini di fiducia dell’emiro Al Thani, aveva parlato della questione al microfono di una tv: «Siamo interessati a Meridiana».

 

SAN RAFFAELE DI OLBIASAN RAFFAELE DI OLBIA

La battuta non era sfuggita ma poco dopo l’attenzione si era concentrata sui licenziamenti e sulle proteste dei dipendenti. Ora che si deve discutere di un nuovo piano industriale e del rilancio vero della compagnia aerea sarda si riparla anche degli scenari futuri. E il Qatar sembra essere il partner più naturale, non solo perché diventato proprietario del tesoro turistico dell’Aga Khan, creatore della Costa Smeralda e principale azionista di Meridiana.

Acquistare una parte delle quote della holding Alisarda (che include i vettori Meridiana fly e AirItaly e altre società) consentirebbe al fondo sovrano dell’emiro di avere qualche voce in capitolo anche nel consiglio di amministrazione di Geasar, la società di gestione dell’aeroporto di Olbia, la vera cassaforte del gruppo.

Aga KhanAga Khan

 

Gli affari in questo settore vanno a gonfie vele, anche perché il numero dei passeggeri è sempre in crescita. Mettendo le mani su Geasar, Qatar Airways potrebbe operare con maggiore facilità in quest’angolo di Sardegna su cui si concentrano i nuovi business dell’emirato.

 

Con l’acquisizione dell’ospedale costruito e mai aperto da Don Verzè alla periferia di Olbia, Qatar Foundation Endowment ha l’obiettivo di sviluppare un’attività sanitaria e di ricerca ad altissimo livello. L’idea è quella di far arrivare in Sardegna migliaia di pazienti da tutta Europa e anche dal Qatar, per curare le particolari patologie su cui si dovrebbe concentrare la ricerca del polo sanitario che si chiamerà Mater Olbia.

QATAR 
FOUNDATION 
ENDOWMENT
QATAR FOUNDATION ENDOWMENT


Una base aerea, magari nuove rotte, potrebbero rappresentare un’importante agevolazione. Ma come se non bastasse c’è un altro ramo della holding Alisarda che fa gola agli uomini di Al Thani: la società Eccelsa che gestisce l’aviazione generale dell’aeroporto Costa Smeralda, lo scalo privato per vip che per sei mesi all’anno registra il tutto esaurito. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…