A FORZA DI DOPPI E TRIPLI GIOCHI, ORA A BAZOLI E NAGEL TOCCA MEDIARE TRA ELKANN E DELLA VALLE

Giovanni Pons per "la Repubblica"

Il riassetto Rcs tiene ancora banco in Borsa (ieri più 8,09% a 1,87 euro) e, dopo il blitz della Fiat per salire al 20% del capitale si registrano le prime reazioni ufficiali di Diego Della Valle. «Sto aspettando che alcuni importanti azionisti mi confermino quello che avevamo, in più di un'occasione, discusso e considerato positivamente - scrive in un comunicato l'imprenditore marchigiano - e cioè: dare a Rcs una governance moderna, sciogliendo l'attuale patto di sindacato sostituendolo con alcuni azionisti pronti a investire e avere quote simili tra di loro; modificare il piano presentato; rivedere alcuni termini dell'aumento di capitale».

Le risposte a Della Valle dovrebbero arrivare domani, essendo in calendario un incontro a tre con il presidente di Intesa Sanpaolo Bazoli e con l'ad di Mediobanca Nagel. Mentre non ci sarà un confronto con Elkann ("Non ho bisogno di incontrarlo"). Entro venerdì poi il fondatore della Tod's dovrà decidere se versare altri 35 milioni per esercitare i diritti di opzione relativi alla sua quota e mantenerla così all'8,67%. Ma il dubbio che serpeggia è che le aperture mostrate le settimane scorse da Bazoli e Nagel sul patto e sul piano industriale si possano affievolire alla luce della dimostrazione di forza della Fiat, che mettendo i soldi sul tavolo si candida a pesare di più nell'azionariato di via Rizzoli.

«Se questa linea strategica troverà conferma sono prontissimo a fare la mia parte, se invece quello che mi era stato rappresentato come possibile non risponde più alle intenzioni, magari perché qualcuno ha comperato un po' di diritti di opzione, prenderò atto che manca la volontà di affrontare le criticità che ho a più riprese segnalato », ha concluso Della Valle.

Che nell'incontro di domani cercherà di capire se Mediobanca e Intesa stanno con Elkann o se sono disposte a seguire la strada che avevano delineato insieme in diverse riunioni. Il motivo è semplice: se al 20% della Fiat si devono sommare altre quote pesanti, come il 14% di Piazzetta Cuccia o il 5% (che può diventare anche più del 10% con l'inoptato) di Ca' de Sass, allora c'è poco da fare.

Se invece queste quote seguissero un Della Valle in grado anche di rafforzarsi al 10% e più allora il gioco può valere la candela. Tuttavia esiste anche un problema: Bazoli e Nagel, pur se influenti, non possono decidere di loro sponte se sciogliere il patto o rivedere il piano industriale. Comunque la decisione deve passare per una riunione dello stesso patto, prevista a fine mese ad aumento concluso.

E il confronto sul piano industriale non potrà non tener conto degli altri azionisti, come la Pirelli (al 5,4%), i Pesenti (scenderanno al 3,7%) o la famiglia Rotelli (che si ridurrà al 4,15%). Difficilmente i due banchieri prenderanno una posizione netta a favore dell'uno o dell'altro ma, a sentire i diversi entourage, cercheranno di trovare una mediazione tra due visioni piuttosto distanti sul futuro della casa editrice.

La mappa del nuovo azionariato che uscirà alla fine dell'aumento di capitale, inoltre, potrebbe comportare in primo luogo la revisione dell'attuale cda. E la Consob dovrà verificare che non vi siano posizioni dominanti - nel patto diverse da quelle precedenti all'aumento. In caso contrario non si può escludere che alcuni azionisti o anche il patto nel suo complesso siano obbligati a lanciare un'Opa sul resto del capitale.

 

DELLA VALLE ELKANN GIOVANNI BAZOLI FOTO ANSAnagel Sede del Corriere della Sera in via Solferino

Ultimi Dagoreport

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...