ZUNINO A TUTTO GAS - LA FRANCESE EDISON FA MAN BASSA NEGLI APPALTI ALLO STATO: UN MILIARDO IN 4 ANNI (E I CONCORRENTI ITALIANI PIANGONO)

Stefano Sansonetti per La Notizia

Gli altri operatori di mercato sono a dir poco impressionati. Sì, perché quando si tratta di appalti pubblici per la fornitura di energia elettrica e gas naturale allo Stato italiano, almeno a vedere il trend degli ultimi anni, c'è un gruppo che la fa letteralmente da padrone. Parliamo di Edison, azienda che ormai da più di un anno parla con un forte accento francese, essendo finita sotto il controllo di Électricité de France.

Il binomio, ormai, è entrato nei gangli più profondi delle forniture energetiche alla nostra pubblica amministrazione. Sulla base dei dati custoditi dalla Consip, la centrale acquisti del Tesoro che si occupa di approvvigionamento di beni e servizi a prezzi favorevoli per lo Stato, viene fuori che negli ultimi quattro anni Edison ha incassato dal giro di commesse pubbliche gestite dalla società di via XX Settembre la bellezza di 1 miliardo e 105 milioni di euro. Lasciando spesso ad altri colossi, per esempio i gruppi nostrani Enel, Eni e Acea, soltanto le briciole.

Trend in continua ascesa
L'ultimo colpo è stato messo a segno qualche giorno fa, quando Edison, per il tramite dalla controllata Edison Energia, si è impadronita di due dei sette lotti della gara da 333 milioni bandita dalla Consip per la fornitura di gas naturale. La società, in particolare, ha strappato i due lotti che riguardano quasi tutta l'Italia meridionale, incassando 72 milioni e 437 mila euro. Nel 2011, all'interno dello stesso tipo di gara, Edison Energia si era aggiudicata sempre due lotti su sette, mettendo in cascina altri 28 milioni e 745 mila euro.

L'unica "pausa", se così si può dire, è intervenuta nella commessa del 2012, quando la procedura, per complessivi 200 milioni di euro, è stata aggiudicata a Eni, Energetic e Soenergy. Curioso anche notare come negli ultimi tre anni sia vertiginosamente cresciuto il costo del valore massimo delle forniture messe a gara dalla Consip (Tesoro). Dai 136 milioni di euro del 2011, infatti, si è passati ai 200 del 2012 e ai 333 del 2013. L'escalation è dovuta a una crescente richiesta di metri cubi di gas, salita nell'ultimo anno da 310 milioni a 500 milioni.

Per carità, in ogni gara la Consip prevede massimali di fornitura che non necessariamente dovranno essere rispettati. In più per ogni edizione della gara la società pubblica mette a disposizione consistenti prospettive di risparmio rispetto a quelli che sono i fabbisogni energetici delle pubbliche amministrazioni (per la sola ultima gara parliamo di 267 milioni di euro). Ma non c'è dubbio che i dati storici mostrano una necessità sempre crescente di gas da parte dello stato.

Il piatto più ricco
L'operazione che ha più dato nell'occhio, però, risale a qualche settimana fa. Nell'ultima gara Consip per la fornitura allo Stato italiano di energia elettrica, un piatto da 885 milioni di euro, Edison Energia ha messo le mani sulla bellezza di 7 lotti su 10. La somma dei relativi valori massimi è addirittura di 527 milioni e 200 mila euro. Un piatto che più ricco non si può, per la società guidata in Italia dall'amministratore delegato Alessandro Zunino.

Più o meno stesso canovaccio nel 2012, quando Edison ha incassato due dei quattro lotti messi in palio dalla Consip. In tutto portando il suo incasso potenziale a 230 milioni (sui 480 complessivi del bando). Nel 2010, ancora, è sempre stata Edison a vedersi assegnare dalla Consip due lotti su quattro portandosi a casa 127 milioni e 100 mila euro. E la stessa quota è stata incamerata dalla società nel 2009, quando i due lotti (sui quattro in palio) le hanno fruttato 119 milioni e 500 mila euro. E questo è quello che è possibile ricostruire sulla base della serie storica messa a disposizione sul sito dalla Consip. In tutto, volendo tirare le somme, si scopre che negli ultimi 3-4 anni Edison ha vinto appalti per 1 miliardo e 105 milioni di euro.

 

 

EDISON GetContentEDISONConsip-marchioEnelNuovo Logo AceaAlessandro Zunino

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...