generali alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora

LARGO AI VECCHI! - GALATERI CE L'HA FATTA, E' ANCORA IN CORSA PER LA RICONFERMA ALLA PRESIDENZA DI GENERALI. CALTA E DEL VECCHIO ERANO FAVOREVOLI AL CAMBIO DELLO STATUTO - MADRON: ''POI NATURALMENTE SI VA TUTTI PER CONVEGNI A LAMENTARE L'ASSENZA DI RICAMBIO GENERAZIONALE''

 

nagel e moglie

paolo madron

@paolomadron

 

Oggi il cda di @GENERALI  vota modifica statuto (limite 70 anni) per consentire a Galateri, che ne compirà 72, di restare presidente. Poi naturalmente si va tutti per convegni a lamentare l'assenza di ricambio generazionale

 

 

GENERALI: VIA VINCOLI ETÀ, PIÙ VICINA CONFERMA GALATERI

Marcella Merlo per l'ANSA

 

galateri di genola

Generali spiana la strada alla conferma di Gabriele Galateri alla presidenza, salvo un colpo di scena qualora Vivendi lo portasse al vertice di Tim. Nella riunione odierna, alla luce di una lettera firmata da un gruppo di consiglieri, il Cda del Leone ha deliberato di sottoporre alla prossima assemblea di bilancio del 7 maggio la proposta di abrogare il vincolo dei limiti di età per le cariche di presidente (70 anni), amministratore delegato (65) e consigliere (77).

 

Il voto, pur espresso a maggioranza e non all'unanimità dal board, indica un consenso condiviso fra gli azionisti non solo per lasciarsi le mani libere nella scelta ma anche per rinnovare ancora una volta il mandato a Galateri che compie il prossimo gennaio i 72 anni e ha già superato il limite introdotto sei anni fa nello statuto, sulla spinta di Mediobanca e De Agostini, dopo le esperienze con Cesare Geronzi e, prima, con Antoine Bernheim. Il rappresentante di Piazzetta Cuccia Clemente Rebecchini risulta infatti aver votato a favore della modifica statutaria e Lorenzo Pellicioli (De Agostini) avrebbe scelto la via morbida dell'astensione insieme a Paola Sapienza (Assogestioni).

 

philippe donnet gabriele galateri di genola alberto minali

L'idea comune - dopo che un nome come quello di Massimo Tononi è stato accantonato col passaggio del manager al vertice della Cdp - è quella, se possibile, di non dover aprire il capitolo del cambio della presidenza evitando così di andare incontro al rischio di sollevare un interesse nella partita da parte della politica dell'attuale governo. Mentre non ci sono poi dubbi sulla conferma dell'a.d Philippe Donnet, che il mese scorso ha visto approvare dal board un apprezzato piano industriale, il confronto dei soci del Leone si concentrerà sulla messa punto da qui alla prossima primavera della lista per il rinnovo del resto del consiglio.

francesco gaetano caltagirone

 

A tirare le fila sarà ancora Mediobanca, primo socio col 13% e senza l'obbligo di cedere l'annunciato 3%, ma peseranno di più i soci privati Francesco Gaetano Caltagirone e Leonardo del Vecchio. Il primo con gli ultimi acquisti effettuati il 7 dicembre è ormai al 4,73% a ridosso della soglia del 5% e con la possibilità di non fermarsi lì. Sul 5% ha invece detto di voler assestarsi il patron di Luxottica, che nel frattempo è arrivato al 3,77 per cento.

LEONARDO DEL VECCHIO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…