vladimir putin gas russia

GAS, CHE CAOS! - L’UNIONE EUROPEA APRE AL "CONTO K”, MA NON SI CAPISCE BENE COSA VOGLIA DIRE! MENTRE SI AVVICINANO LE SCADENZE PER I PAGAMENTI DEL GAS RUSSO, DA BRUXELLES ARRIVANO I SOLITI CHIARIMENTI CHE NON CHIARISCONO NIENTE. L’UNICA COSA CERTA È CHE SECONDO L’UE NON SI PUÒ PAGARE IN RUBLI: LA TRANSAZIONE SARÀ EFFETTIVA PRIMA DELLA CONVERSIONE DELLA VALUTA. AL CONTRARIO, IL DECRETO DEL CREMLINO INDICA COME MOMENTO IN CUI CONSIDERARE COMPIUTO IL PAGAMENTO L’EFFETTIVA CONVERSIONE, SENZA PREVEDERE UNA FINESTRA TEMPORALE. E NEL FRATTEMPO LE SOCIETÀ CHE DEVONO FARE? 

timmermans

1 - TIMMERMANS, NON ESCLUDO NUOVA ESPERIENZA RECOVERY

(ANSA) - "Ho l'impressione che gli Stati membri siano aperti a una discussione simile, visto il successo dopo il Covid di un approccio comune dell'Ue, e non escludo che potremmo ripetere questa esperienza".

 

Lo ha detto Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario al Green deal europeo, rispondendo a Radio 24 alla domanda se ci potrà essere sull'energia un nuovo Recovery Plan europeo simile quindi al Next Generation EU varato durante la pandemia.

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

 

2 - TIMMERMANS, GAS IN RUBLI VIOLA SANZIONI, OK CONTI IN EURO

(ANSA) - "Il pagamento del gas in rubli comporta una violazione delle sanzioni, lo abbiamo chiarito negli ultimi giorni. E abbiamo fornito una spiegazione su come potrebbero agire aziende e Stati membri. Aprire conti bancari in euro non è una violazione, ma può essere usato per aggirare le sanzioni.

 

Dobbiamo assicurarci che le sanzioni non siano aggirate e abbiamo dato delle istruzioni a Stati e aziende. Spero che le aziende potranno lavorare senza problemi". Lo ha detto Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario al Green deal europeo, intervistato da Radio 24.

 

GAZPROM

3 - TIMMERMANS, RISOLVERE RIFIUTI ROMA, ANCHE TERMOVALORIZZATORE

(ANSA) - "Siamo in contatto con Gualtieri ogni settimana. Dobbiamo trovare una soluzione" al problema dei rifiuti a Roma, "metterli in terra è una pessima soluzione. E' venuto il tempo di risolvere". Lo ha sottolineato Frans Timmermans, commissario al Green deal europeo, a Radio 24. "Stiamo lavorando insieme per trovare una soluzione - ha aggiunto - e questo si può fare anche con un termovalorizzatore, se fatto in modo sostenibile".

frans timmermans

 

4 - LA UE APRE AL CONTO K MA SI POTRÀ PAGARE SOLO IN EURO O DOLLARI

Gabriele Rosana per “il Messaggero”

 

L'Europa apre al conto K, ma il pagamento in euro o dollari da parte delle aziende Ue dovrà ritenersi necessariamente compiuto al momento del versamento del corrispettivo e prima della conversione della valuta.

 

Sarebbe questa la soluzione di compromesso trovata a Bruxelles e comunicata a governi e le compagnie, mentre si avvicinano le nuove scadenze per il saldo degli acquisti di gas. Il duplice obiettivo è salvare metano e sanzioni, consentendo agli Stati di continuare a pagare le forniture russe senza tuttavia violare le restrizioni.

 

gazprombank 2

IL MECCANISMO

A Bruxelles i tecnici della Commissione sono al lavoro per finalizzare le nuove e più stringenti linee guida chieste dagli Stati membri e dalle aziende per fare chiarezza sul rompicapo che tiene ostaggio da un mese e mezzo le società del Vecchio continente, dopo cioè la pubblicazione del decreto con cui il Cremlino obbliga gli importatori di gas dei Paesi «ostili» (tra cui tutti gli Stati Ue che hanno sanzionato Mosca dopo l'invasione dell'Ucraina) a saldare gli acquisti in rubli secondo un articolato schema che fa perno su due conti presso Gazprombank, la banca del monopolista di Stato dell'energia: uno denominato in euro, l'altro in rubli.

 

I GASDOTTI VERSO L EUROPA

L'esecutivo Ue aveva pubblicato un primo orientamento il 21 aprile: un documento con domande-risposte per delineare, quanto più possibile, la posizione dell'Europa rispetto al diktat russo. Il testo ha tuttavia lasciato perplesse molte capitali, per cui gli orientamenti sarebbero stati troppo vaghi e a tratti ambigui.

 

Tanto da chiedere alla Commissione un supplemento di riflessione per fornire maggiore chiarezza alle imprese. Venerdì scorso la direzione generale Energia dell'esecutivo ha convocato i rappresentanti dei Ventisette e delle società importatrici coinvolte per illustrare l'aggiornamento delle precedenti linee guida.

 

Come già nella versione di un mese fa, però, Bruxelles non entra nel vivo della questione che riguarda l'apertura del secondo conto presso Gazprombank, quello denominato in rubli, fermandosi qualche passo prima. E indicando alle imprese che, per non violare le sanzioni, devono accompagnare il loro versamento con una dichiarazione che precisi che gli obblighi contrattuali verso Mosca si esauriscono con il saldo in euro.

 

VLADIMIR PUTIN E IL GAS

Una decisione di cautela che non piace però a tutti, con i Paesi fautori di una linea dura nei confronti di Mosca, dalla Polonia ai Baltici, convinti che servano regole più dure per evitare scappatoie. Il decreto del Cremlino, che invece indica come momento in cui considerare compiuta la transazione l'effettiva conversione in rubli effettuata da Gazprombank, non prevede una finestra temporale entro cui compiere il cambio: un'attesa che, nell'interpretazione dei funzionari Ue, finirebbe per costituire un prestito di fatto alla Banca centrale russa, tra le realtà finite nel mirino delle sanzioni occidentali.

 

DRAGHI PUTIN GAS

LA MEDIAZIONE

La settimana scorsa era stata Gazprom a fare quello che era sembrato un passo di avvicinamento verso l'Europa: in una comunicazione ai clienti, aveva assicurato che i pagamenti possono essere fatti in euro e che la Banca centrale del Paese non avrebbe un ruolo diretto nel nuovo meccanismo ideato da Mosca per sostenere il rublo di fronte all'impatto delle misure restrittive.

 

In base alle anticipazioni, però, anche con l'aggiornamento delle linee guida Bruxelles continuerebbe ad approfittare della zona grigia creata dal decreto di Putin, senza mettere nero su bianco che aderire allo schema del conto K è proibito. «Nessuno ha mai detto se i pagamenti in rubli violano le sanzioni», aveva del resto sottolineato qualche giorno fa da Washington il presidente del Consiglio Mario Draghi, ricordando che «la maggior parte degli importatori ha già aperto i conti in rubli» presso Gazprombank.

 

PUTIN

Una mossa per tutelare la continuità delle forniture, in un momento chiave per riempire gli stock in vista dell'inverno. Polonia e Bulgaria, i due Paesi non hanno voluto aderire al nuovo sistema russo dei pagamenti, si sono viste invece chiudere i rubinetti da un giorno all'altro.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…