francesco milleri alberto nagel gaetano caltagirone philippe donnet generali

GENERALI, DIETRO LA COLLINA – PER CONTROLLARE GENERALI CI SONO TRE VIE: O SI SCALA MEDIOBANCA, O SI SCALA GENERALI O SI LAVORA PER OTTENERE MODIFICHE ALLA LEGGE. ESSENDO LA PRIMA OPZIONE COMPLICATA (BISOGNA ESSERE UNA “ISTITUZIONE FINANZIARIA RICONOSCIUTA DALLA BCE) FRANCESCO MILLERI HA SCELTO LA SECONDA. ORA DELFIN POTRÀ SALIRE AL 20% DEL LEONE. NEL FRATTEMPO CALTAGIRONE “LAVORA” SUL GOVERNO PER FAR CAMBIARE LE NORME SULLE LISTE DEL CDA...

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Estratto dell'articolo di Walter Galbiati per “la Repubblica”

 

Cambia la stagione politica e si torna all’assalto dell’ultimo fortino della finanza italiana. Perché se anche Mediobanca non è più quel crocevia di partecipazioni che era sotto la gestione di Enrico Cuccia, ha tuttavia in pancia un grande asset che è il 13% di Generali.

 

Controllarla vuol dire mettere le mani su un portafoglio di oltre 500 miliardi di euro. Si tratta per lo più di obbligazioni a reddito fisso, una componente residua di azioni, ma anche investimenti in Real estate e tanta liquidità. Decidere come muovere questo portafoglio fa gola a molti, soprattutto a chi vuole lanciare progetti industriali, immobiliari o finanziari che hanno bisogno di finanziamenti importanti.

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

Ora per controllare Generali ci sono tre vie: o si scala Mediobanca o si scala Generali o, grazie al vento politico che è cambiato, si lavora per ottenere alcune modifiche di legge che impediscano il voto di lista o il voto dei titoli presi a prestito.

 

Scalare Mediobanca

Scalare la prima è una via più difficile e ardua. Perché per controllare una banca serve innanzitutto il via libera di Banca d’Italia e della Banca centrale europea e chi la controlla deve essere una istituzione finanziaria riconosciuta. […] Nessuno può alzarsi e decidere di fare il banchiere senza il via libera delle autorità di vigilanza.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Il primo vero malcontento nei confronti della gestione di Mediobanca da parte dell’attuale amministratore delegato Alberto Nagel si è concretizzato tre anni fa, ad ottobre quando si doveva votare il rinnovo del consiglio di amministrazione.

 

In assemblea si presentava per la prima volta Leonardo Del Vecchio con la sua Delfin con una partecipazione pari al 10% del capitale. E non votò la lista ufficiale,  […] ma la lista di Assogestioni. Vinse comunque Nagel che fu rieletto con l’appoggio del mercato e il 45% del capitale, ma fu un primo segnale che ha poi dato vita al rastrellamento sul mercato di titoli Mediobanca e alla costituzione di uno zoccolo duro di azionisti ostili all’attuale management che colleziona circa il 40% del capitale.

 

FRANCESCO MILLERI E LEONARDO DEL VECCHIO CON I RAY BAN STORIES - GLI OCCHIALI SMART DI LUXOTTICA E FACEBOOK

La Delfin, oggi partecipata dai figli di Del Vecchio e guidata da Francesco Milleri per volontà di Del Vecchio stesso, possiede il 20% di Mediobanca, raggiunto con l’assenso e il monito della Banca centrale europea a mantenere solo un ruolo di investitore finanziario. […] Francesco Gaetano Caltagirone possiede il 10%, la famiglia Benetton secondo rumors si attesterebbe sotto il 5%, con un gruppetto di altri imprenditori, tra cui Danilo Iervolino, accreditati un altro 5%.

 

La prossima assemblea di Mediobanca si terrà come sempre a ottobre e dovrà rieleggere il consiglio di amministrazione. Dato per scontato che il cda presenterà la propria lista, eventuali scalatori dovranno convincere un’istituzione finanziaria riconosciuta a presentare una lista alternativa in grado di ottenere prima il consenso della Bce e poi di raccogliere più voti della lista del cda.

 

danilo iervolino presidente della salernitana 5

Scalare Generali

Una via più semplice, avendo le risorse, è quella di scalare direttamente Generali. E in questo solco si colloca l’ultima mossa di Milleri, ovvero la richiesta all’Ivass, l’autorità che vigila sulle assicurazioni, di salire oltre il 10 nel capitale dell’assicurazione di Trieste.

 

Una mossa per evitare quanto è andato in scena lo scorso anno ad aprile, quando nella prima grande battaglia per il controllo di Generali, ha vinto nuovamente Mediobanca portando alla rielezione di Philippe Donnet.

 

francesco gaetano caltagirone

Dopo mesi infuocati di raccolta titoli e dichiarazioni, in assemblea si era presentato il 70% del capitale. Nagel grazie all’appoggio del mercato e a un’abile raccolta di titoli in prestito ha coalizzato il 40% del capitale di Generali, mentre alla cordata di Caltagirone e Milleri è andato poco più del 29% […]. E’ chiaro che se Delfin salisse fino al 20%, come è autorizzata a fare (ci vorrebbero 2,8 miliardi per rastrellare il 10%), potrebbero cambiare gli equilibri. E in una convocazione straordinaria […] si potrebbe arrivare a destituire l’attuale consiglio di amministrazione.

 

FRANCESCO MILLERI LEONARDO DEL VECCHIO

Agire per legge

La terza via […] è […] cambiare le norme per la presentazione delle liste del cda, sia in Mediobanca che in Generali, o di vietare che i titoli presi in prestito possano essere utilizzati per votare la propria lista.

 

Si tratta di due proposte di legge che Caltagirone ha caldeggiato più volte e ha cercato altrettante volte di far passare con qualche emendamento. Ad aprile dello scorso anno però al governo c’era Mario Draghi e non era facile avallare un provvedimento che andasse contro il mercato, perché la lista del cda è vista come una lista autonoma, che favorisce gli investitori istituzionali e non subisce gli indirizzi dei soci maggiori. Il contrario di quello che invece auspicano azionisti come Delfin e Caltagirone, ovvero far valere le proprie decisioni in virtù del loro pacchetto azionario.

 

GENERALI

Ora però il vento è cambiato e l’obiettivo di Caltagirone di creare «una grande multinazionale […] con sovranità italiana » può trovare molto più ascolto a Palazzo Chigi. Non è un caso che Caltagirone sia stato convocato in audizione in Senato per il Ddl Capitali, dove ha nuovamente attaccato la lista del cda […].

REPUBBLICA - DELFIN SALE SOPRA IL 10% DI GENERALI - 3 LUGLIO 2023REPUBBLICA - ASSALTO A GENERALI - 3 LUGLIO 2023GENERALI francesco gaetano caltagirone danilo iervolino presidente della salernitana 3FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”