LEONE INTERNATIONAL - NELLE GENERALI, IL FONDO STRATEGICO ITALIANO (CDP) DIMEZZA LA QUOTA, SALGONO I SOLITI AMERICANI: BLACKROCK AL 2% E IL FONDO VANGUARD ALL'1%

Laura Galvagni per "Il Sole 24 Ore"

La mappa dell'azionariato delle Generali sta lentamente cambiando volto. Risulta infatti che il Fondo Strategico Italiano abbia continuato ad alleggerire la propria posizione, mentre avrebbe incrementato il proprio peso BlackRock e nella compagine azionaria sarebbe spuntato anche il fondo Vanguard.

Partendo dalle manovre della Cassa Depositi e Prestiti, secondo le voci che circolano insistentemente sul mercato, in queste settimane Fsi, azionista dichiarato della compagnia con il 4,5% del capitale rilevato da Banca d'Italia, avrebbe quasi dimezzato la propria partecipazione. I rumor di Piazza Affari raccontano che da inizio anno la Cdp, mercato permettendo, si è inserita spesso in vendita per diminuire la quota.

Lo avrebbe fatto, però, cercando di incidere il meno possibile sul titolo. In particolare, si dice che non abbia mai movimentato più del 2-5% dei volumi giornalieri. Va ricordato, che proprio con gennaio si è aperta la finestra utile per la valorizzazione della quota ex Banca d'Italia e quindi, sulla carta, da quel giorno quei titoli possono essere ceduti secondo uno stile puramente "opportunistico". Il Fondo strategico, nel momento in cui ha rilevato le azioni, si è infatti impegnato a cedere il 4,5% della compagnia entro il 31 dicembre 2015. Non si può escludere, dunque, che, seppure in maniera ordinata e sfruttando i picchi, abbia sensibilmente alleggerito la quota.

Già con Eni, Cdp aveva giocato con le stesse regole. In quell'occasione, ha venduto il 3,3% del Cane a sei zampe senza alcun contraccolpo per il titolo. Prima ha venduto sul mercato una quota dell'1,7% tra il mese di agosto e di settembre 2012 e poi ha valorizzato i titoli rimasti tramite un parziale collocamento, la cessione quotidiana di piccole quote sul mercato oppure con operazioni ai blocchi.

Un modello che Cdp potrebbe aver scelto di utilizzare anche per le azioni Generali. In modo tale da evitare quello sconto implicito che viene chiesto dal mercato quando si collocano grandi partecipazioni. La sola possibilità che la Cdp fosse in manovra, in ogni caso, è servita a mantenere alta l'attenzione sulla compagnia che, dopo il rally segnato con l'arrivo di Mario Greco al timone, nel 2014 ha rallentato il passo. Le azioni viaggiano infatti in un range compreso tra i 15,5 e i 16,9 euro e dal 2 gennaio scorso hanno perso poco più del 4%, ieri hanno chiuso a 16,2 euro.

C'è da dire che l'intero comparto assicurativo non sta vivendo una fase particolarmente brillante in Borsa. Basti pensare che l'indice di settore europeo da inizio aprile ha perso l'1,93% mentre Generali ha contenuto le perdite a -0,62%. Questo tra volumi in alcuni casi particolarmente rotondi, rispetto a una media di 8,9 milioni di pezzi scambiati quotidianamente, sono stati registrati picchi oltre i 15 milioni di azioni trattate: il 3 aprile scorso sono passati di mano addirittura 17 milioni di titoli.

E in questa dinamica si sarebbero inserite le recenti mosse di BlackRock e Vanguard. BlackRock, sarebbe azionista di lungo corso del Leone di Trieste ma nelle ultime settimane, tramite una delle sue tante emanazioni, avrebbe arrotondato la propria quota al punto da essersi portato oltre il 2% del capitale della compagnia. Vanguard, invece, sarebbe vicino all'1%. Una posizione che avrebbe costruito recentemente. Il tutto abbastanza in sintonia con il trend del mercato rispetto alle posizioni di fondi e investitori istituzionali sulle Generali: negli ultimi mesi il numero di azionisti della compagnia secondo Morningstar è salito del 20%, e tra questi il numero di fondi è balzato del 36%.

 

bancagenerali mario greco LOGO blackrockFONDO VANGUARDlogo cassa depositi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…