francesco milleri gaetano caltagirone philippe donnet andrea orcel unicredit generali

GENERALI, ALLA GUERRA! – L’8 MAGGIO IL DUPLEX NAGEL-DONNET SFIDERÀ DI NUOVO CALTAGIRONE E MILLERI PER IL CONTROLLO DEL CDA DEL GRUPPO ASSICURATIVO. TUTTO RUOTA INTORNO A UNICREDIT: CHE FARÀ ORCEL, CHE PRESTO POTREBBE RADDOPPIARE LA PROPRIA QUOTA, ARRIVANDO AL 10%? – LA PARTITA SI INCROCIA CON LA PROCEDURA DI GOLDEN POWER INVOCATA DAL GOVERNO SU BPM: L’ESECUTIVO POTREBBE TEMPOREGGIARE PER FAR CALARE PRIMA LE CARTE AL “CRISTIANO RONALDO DEI BANCHIERI”, E AGIRE DI CONSEGUENZA (SE STA CON CALTA, DÀ IL VIA LIBERA ALL’ACQUISTO DEL BANCO, ALTRIMENTI PIPPA…) – L’OPERAZIONE CON I FRANCESI DI NATIXIS E I MALUMORI SU DONNET

Estratto dell’articolo di Giovanni Pons per “la Repubblica – Affari & Finanza”

https://www.repubblica.it/economia/2025/02/17/news/soci_generali_al_voto_il_caso_natixis_irrompe_in_assemblea-424019912/

 

PHILIPPE DONNET ALBERTO NAGEL

L’ assemblea di Generali del prossimo 8 maggio, che sarà chiamata a rinnovare il consiglio di amministrazione, potrebbe trasformarsi in una sorta di referendum pro o contro l’operazione Natixis e dunque, in ultima analisi, pro o contro l’ad Philippe Donnet […].

 

O, almeno, questa sarebbe l’intenzione dei soci imprenditori, la Delfin della famiglia Del Vecchio e Francesco Gaetano Caltagirone, che detengono insieme quasi il 30% della compagnia e che hanno contestato duramente l’operazione con i francesi attraverso il voto contrario di tre consiglieri nella riunione del cda che l’ha approvata.

 

ALBERTO NAGEL

La joint venture al 50% con Natixis è stata sin qui rappresentata dai suoi oppositori come la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Nello specifico l’accordo prevede che Generali assegni alla nuova piattaforma una serie di mandati per gestire circa 630 miliardi di masse provenienti dalla propria attività assicurativa.

 

Dal canto suo Natixis ne apporta in gestione il doppio, circa 1.300 miliardi. Per compensare i due differenti contributi Generali si impegna a conferire nei prossimi cinque anni 15 miliardi di “seed capital”, cioè risparmio che proviene da nuova raccolta e da investimenti in scadenza.

 

NATIXIS

Le due case madri, però, mantengono ognuna il potere di indirizzare gli investimenti delle proprie masse attraverso una “strategic asset allocation”, che poi nella pratica dovrà essere eseguita dalle boutique specializzate che vengono fatte confluire sotto il cappello della nuova joint venture.

 

Delfin e Caltagirone hanno interpretato questo accordo come un modo per allontanare dalla casa madre Generali i centri decisionali sull’allocazione degli investimenti, che interessano anche i titoli di Stato italiani per circa 37 miliardi all’anno. Inoltre la governance della joint venture non vede presenti manager o assicuratori italiani, e ciò alimenta il loro sospetto che Donnet, di comune accordo con il primo azionista Mediobanca, stia progressivamente favorendo i gruppi francesi, in aperto contrasto con la politica più nazionalista, anche sul fronte del risparmio, portata avanti dal governo Meloni.

 

philippe donnet 4

Il processo di avvicinamento all’assemblea dell’8 maggio di Generali è dunque complesso e a renderlo particolarmente intricato contribuiscono almeno altre due variabili. In primo luogo la Delfin guidata da Francesco Milleri potrebbe incrementare la sua partecipazione dal 10% fino al 19,9%, avendo ottenuto le necessarie autorizzazioni. […]

 

In secondo luogo c’è da tener presente la variabile Andrea Orcel, il ceo di Unicredit che ha già dichiarato di aver costruito una posizione azionaria in Generali pari a oltre il 5 per cento. Posizione che secondo alcuni rumors potrebbe essere ulteriormente arrotondata fino a raggiungere il 9,9% e destinata in ogni caso a incidere sull’esito finale dell’assemblea a seconda di come verrà schierata.

 

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

La presenza di Orcel nella partita Generali suggerisce inoltre un collegamento con l’altra operazione che Unicredit sta portando avanti, l’Ops su Banco Bpm.

 

E anche in questo caso bisogna considerare il campo della politica. L’Ops sul Banco è stata fin dall’inizio osteggiata dal ministro Giancarlo Giorgetti e dal vicepremier Matteo Salvini che hanno invocato l’applicazione severa del golden power, le norme sui poteri speciali in materia di sicurezza nazionale.

 

È dunque possibile che l’incursione di Orcel in Generali, e il suo eventuale schieramento a favore del governo, rappresenti un’arma di scambio con la politica per ottenere un via libera incondizionato sul Banco Bpm. Ma a questo punto entrano in campo considerazioni tecniche, che riguardano la tempistica.

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

La notifica ai fini del golden power è stata inoltrata lo scorso 4 febbraio e la presidenza del Consiglio dei Ministri ha 45 giorni di tempo estendibili per altri 30 in caso di richiesta di informazioni alla società e a terzi. Si arriverebbe così intorno al 20 aprile ma il governo potrebbe estendere il periodo con qualche artificio […] per scavallare l’8 maggio e far calare le carte per primo a Orcel con il voto su Generali.

 

Solo dopo questa scadenza si conosceranno i paletti del governo per l’acquisizione del Banco Bpm. […]

 

Un primo banco di prova si avrà alla presentazione delle liste che deve avvenire 25 giorni prima dell’assemblea, cioè intorno al 13 aprile. Non ci sarà una lista del consiglio uscente, in quanto le nuove norme della Legge Capitali non sono chiare su questo punto e potrebbero dare adito a contestazioni e ricorsi. Dunque Mediobanca in qualità di socio di riferimento con il 13,2% presenterà una lista di maggioranza a immagine e somiglianza dell’attuale cda.

Giuseppe Castagna - PRIMA DELLA SCALA 2024

 

Il quale si è espresso con un parere che assomiglia a un’autocandidatura: ritiene che, «avuto riguardo agli obiettivi di business della compagnia e alla sua visione strategica, l’attuale assetto del consiglio rifletta, in maniera corretta ed equilibrata le diverse componenti e le competenze personali, professionali e manageriali, anche di proiezione internazionale, nonché equilibrate componenti di diversità di genere e di provenienza, formativa e culturale, d’età anagrafica e d’anzianità di carica».

 

La lista Mediobanca, se vincerà, vedrà dunque confermati Andrea Sironi alla presidenza e Philippe Donnet come ceo, oltre a un componente di Mediobanca nel cda, che potrebbe essere ancora Clemente Rebecchini […]. […]

 

ANDREA SIRONI

[…] La lista concorrente a quella di Mediobanca sarà promossa da Delfin e Caltagirone e dovrebbe essere una lista di minoranza lunga, di 5-6 componenti sui 13 posti a disposizione nel cda. Lunga perché nell’eventualità che prenda più voti di quella di maggioranza potrà inserire in consiglio sei nomi e far sentire di più la propria voce.

 

Inoltre, se la lista Delfin-Caltagirone fosse la prima per numero di voti, vorrebbe dire che l’operazione Natixis sarebbe delegittimata dall’assemblea e il ceo Donnet si ritroverebbe in imbarazzo avendola proposta.

 

Il futuro di Generali è dunque in mano ad azionisti forti come Delfin e Unicredit ma anche al mercato fatto da investitori istituzionali (38% circa) e piccoli risparmiatori (19%) che dovranno decidere se continuare con lo stesso timoniere degli ultimi 9 anni (Donnet è diventato ad nel 2016) oppure se affidarsi a un nuovo ceo che, secondo le ultime indiscrezioni, potrebbe essere Marco Morelli, ex ad di Mps e oggi chairman di Axa investment managers.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET GIUSEPPE CASTAGNA philippe donnetcaltagirone donnet PHILIPPE DONNET

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...