GENERALI ALLA GUERRA – MENEGUZZO REPLICA AL CORRIERE CON UNA QUERELA: ‘’TRA PALLADIO E IL LEONE NON C'È NESSUN ACCORDO OCCULTO. NÉ È MAI STATA CONTROLLATA DA GENERALI, CHE NON HA MAI NEPPURE DETENUTO AZIONI IN PFH1’’- MUCCHETTI: ‘’CHE COMBINAZIONE! I TITOLI AL PORTATORE VENNERO PORTATI A FONDI ESTERI DEL GRUPPO GENERALI SENZA CHE NESSUNO NÉ A TRIESTE NÉ A VICENZA NE SAPESSE NULLA’’…

- LETTERA DI ROBERTO MENEGUZZO AL "CORRIERE DELLA SERA"
Caro Direttore,
ho deciso di rivolgermi direttamente a Lei per manifestarLe il mio profondo disappunto in relazione ai numerosi articoli a firma Mucchetti che, da circa un anno ormai, stanno determinando una seria lesione della reputazione professionale di Palladio e dei suoi amministratori.

Tali articoli contengono gravi imprecisioni e reiterati travisamenti della realtà che, combinati a una serie di ingiustificate e maliziose allusioni, appaiono finalizzati unicamente e sistematicamente a gettare discredito sulla nostra società. Soffermandoci su quello pubblicato sul «Corriere della Sera» in data 16 Dicembre 2012 dal titolo «I segreti di Generali nell'affare Fonsai», osserviamo quanto segue:

- nessun accordo, né manifesto né occulto, è mai intercorso tra Palladio e Assicurazioni Generali (o esponenti del management di quest'ultima) in relazione all'investimento fatto da Palladio in Fonsai ed alle proposte avanzate in relazione a tale società dalla stessa Palladio e da Sator. A questo riguardo, peraltro, Mucchetti si dimentica di spiegare ai lettori quali mai sarebbero stati scopo e finalità (e dunque il «movente») di tale «patto segreto»: forse il tentativo di Assicurazioni Generali di acquisire e poi mantenere occultamente il controllo di Fonsai? O che altro?

- Palladio non è mai stata controllata da Assicurazioni Generali, che non ha mai neppure detenuto azioni in PFH1;

- alla luce di quanto precede, risulta quanto mai diffamatorio accusare Palladio di non aver adeguatamente informato Isvap o l'Autorità garante della concorrenza e del mercato circa il presunto, e in realtà inesistente, ruolo di Assicurazioni Generali in relazione alla vicenda Fonsai;

- parimenti del tutto incomprensibile (ed in effetti nessuna spiegazione viene data sul punto dallo stesso Mucchetti) e ingiustificato appare l'indebito accostamento della asserita relazione tra Assicurazioni Generali e Palladio ad altre «relazioni» attribuite alla stessa Assicurazioni Generali (quale quella con il Sig. Peter Kellner), nonché la ragione per la quale la prima dovrebbe «introdurre» le seconde;

- sgradevolmente allusiva, oltre che imprecisa, è poi la ricostruzione relativa alla vicenda degli strumenti finanziari emessi da PFH1 e sottoscritti da Hsbc. Come lo stesso Mucchetti riconosce (pure senza attribuire alla circostanza il necessario risalto, in quanto ciò farebbe drammaticamente vacillare la sua affascinante «teoria cospirazionista») si tratta in primo luogo di un'emissione che risale al 2007: porre dunque tale vicenda in correlazione all'operazione Fonsai, posta in essere quasi cinque anni dopo, significa di per sé attribuire maliziosamente a Palladio doti premonitorie straordinarie, di cui purtroppo essa non dispone.

Inoltre e in ogni caso, come Mucchetti avrebbe facilmente potuto accertare, l'emissione in questione era parte di un programma di rafforzamento patrimoniale di Palladio (che ha incluso un aumento di capitale di quest'ultima per 300 milioni) prodromico all'acquisizione (poi sfumata) da parte di Palladio di Hopa nell'ambito di un progetto che avrebbe dovuto portare alla quotazione del gruppo PFH1/Palladio/Hopa.

Gli strumenti finanziari in questione, rappresentati da titoli al portatore negoziati sul circuito Euroclear, vennero dunque sottoscritti da Hsbc non certo in veste di «portagista» di misteriosi investitori, ma con l'obiettivo di collocarli sul mercato ove - per quanto ci consta, posto che certamente non fu Palladio a occuparsi di questi aspetti relativi al collocamento - non arrivarono unicamente a causa della crisi internazionale dei mercati finanziari, che esplose poco dopo (anche questa verità storica, pare sia sfuggita a Mucchetti). Infine, va puntualizzato che detti strumenti non conferivano, non conferiscono e non conferiranno ai rispettivi portatori - anche dopo la loro conversione (nel 2017) - alcun controllo su Palladio;

- contrariamente a quanto si sostiene nell'articolo, la famiglia Amenduni non è né è mai stata socia di Palladio, e dunque - tantomeno - può essere il suo maggior socio industriale.

Questo è quanto. Fino a questo punto avevo deciso di soprassedere ai pur ricorrenti articoli denigratori a opera di Mucchetti, assecondando la nostra indole che tende a non reagire a notizie infondate con iniziative legali; ma riteniamo che il tono diffamatorio e lesivo della reputazione di Palladio e del suo management raggiunto con quest'ultimo articolo non sia ulteriormente tollerabile, anche in ragione degli obblighi che mi sono imposti nell'interesse della Società che rappresento. Le devo quindi preannunciare di aver dato incarico ai nostri consulenti legali di procedere con le più opportune iniziative in sede giudiziaria.

Le chiedo la cortesia di pubblicare questa lettera sul quotidiano che Lei dirige.
Con i migliori saluti.
Roberto Meneguzzo

2 - RISPOSTA DI MASSIMO MUCCHETTI
Che combinazione! I titoli al portatore vennero portati a fondi esteri del gruppo Generali senza che nessuno né a Trieste né a Vicenza ne sapesse nulla... Erano pari al 49% di PFH 1, ma Meneguzzo non si perita di sapere chi si tira in casa. E così, quando entra nell'affare Fonsai, Palladio non ha nulla da dichiarare sui suoi rapporti con la compagnia triestina. Perfetto.
P.S. Amenduni è il maggior socio industriale di Ferak, il veicolo usato da Palladio e dai suoi alleati per operare su Generali.
Massimo Mucchetti

 

 

Massimo Mucchetti ROBERTO MENEGUZZOPetr_Kellnerjonella e salvatore ligrestiPERISSINOTTO amenduni

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO