GENERALI RIPUDIA STANDARD&POOR’S. CHIESTO IL RITIRO DEI RATING ATTRIBUITI AL GRUPPO - MANGONI DA SORGENIA A FINCANTIERI - ANSALDO, I CINESI DI INSIGMA ALL’OFFERTA FINALE - INVESTITORI ASSOCIATI, ARRIVA DE AGOSTINI

1. GENERALI RIPUDIA STANDARD&POOR’S.?CHIESTO IL RITIRO DEI RATING ATTRIBUITI AL GRUPPO

MARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALIMARIO GRECO AD ASSICURAZIONI GENERALI

La Stampa - Dopo le proteste e le polemiche, ecco lo stop. Le Generali hanno richiesto - e ovviamente ottenuto - il ritiro di tutti i rating attribuiti al gruppo da Standard & Poor’s che, di conseguenza, non valuterà più le assicurazioni di Trieste. Il giocatore ripudia l’arbitro. La polemica è scattata due anni fa, con le prime avvisaglie di una revisione del giudizio, ma è esplosa il 12 dicembre, quando S&P «sebbene il profilo di credito indicativo» del Leone pari ad A rimanesse «immutato» ha tagliato il rating da A- a tripla B+ come conseguenza del taglio del giudizio subito dalla Repubblica italiana.

 

MARIO GRECO NUOVO AD DI GENERALI AL SUO ARRIVO NELLA SEDE MILANESE DELLA COMPAGNIA MARIO GRECO NUOVO AD DI GENERALI AL SUO ARRIVO NELLA SEDE MILANESE DELLA COMPAGNIA

L’agenzia, allora, spiegò di limitare le valutazioni sulle Generali «a due livelli sopra i rating relativi al debito sovrano», dato che Trieste «mantiene un’alta sensibilità al rischio-Paese italiano». Apriti cielo. L’ad del Leone, Mario Greco, gridò allo scandalo. «È una sorta di incomprensibile comma 22 finanziario», protestò il top manager. Che non ha mai digerito quella catena che legava il giudizio di un Leone sempre più internazionale alla sola Italia: «Uno può far di tutto e avere la migliore situazione possibile, ma paga il fatto di avere sede in questo Paese».

STANDARD AND POOR SSTANDARD AND POOR S

 

Non conta la sede, ma l’esposizione, ha sempre risposto S&P che anche ieri ha ribadito che, pur passando gli stress test, Trieste resta sensibile al rischio italiano. Questo perché gli investimenti in Italia «rappresentano circa il 27%» del totale, oltre quel 25% che l’agenzia pone come soglia (elastica) per determinare la sensibilità a un Paese. Tale «inflessibilità dei criteri» porta il Leone al divorzio: si farà giudicare da Moody’s, Fitch e AM Best, ma non più da S&P, ripudiata dopo «un’approfondita analisi» in cui - è l’ultima frecciata - ha consultato «investitori e stakeholders».

????

2. MANGONI?DA SORGENIA?A FINCANTIERI

ANDREA MANGONIANDREA MANGONI

La Stampa - Andrea Mangoni lascia Sorgenia e approda a Fincantieri come direttore generale. La nomina del manager, che era già consigliere della società cantieristica, è avvenuta su proposta dell’amministratore delegato Giuseppe Bono ed è legata all’accorpamento della direzione generale corporate e di quella operativa, che facevano capo a Vitaliano Pappaianni e a Enrico Buschi. I due dirigenti manterranno gli incarichi al vertice rispettivamente di Seaf e di Fincantieri Oil&Gas. Il trasferimento di Mangoni alla società cantieristica con sede a Trieste è previsto a fine marzo.

 

3. ANSALDO, I CINESI DI INSIGMA ALL’OFFERTA FINALE

ANSALDO BREDA jpegANSALDO BREDA jpeg

Corriere.it - (f.ta.) Offerta finale del gruppo Insigma per AnsaldoBreda e Ansaldo Sts, presentata in Finmeccanica. La proposta cinese di acquisto è vincolante e, a questo punto, completa in ogni aspetto: dalla valutazione di AnsaldoBreda alle condizioni dell’offerta pubblica di acquisto che verrà lanciata su Ansaldo Sts, dalle garanzie sul mantenimento dei livelli occupazionali ai 900 milioni necessari per sostituire le garanzie date da Finmeccanica nelle gare internazionali fino ai 200 milioni d’investimenti previsti dal piano industriale.

massimo d alema mauro morettimassimo d alema mauro moretti

 

Ora è attesa la risposta di Finmeccanica, mentre Hitachi conferma la candidatura alternativa ma non ha ancora presentato alcuna offerta vincolante anche se il partito giapponese non nasconde grande ottimismo sull’epilogo della gara. Fonti vicine a Finmeccanica confermano che le trattative continuano con «tempi serrati» per arrivare rapidamente alla scelta definitiva.

 

La presentazione dell’offerta cinese è arrivata al termine della seconda trasferta romana in poche settimane di Li Chwen Pan, la presidente di Insigma, tornata in Italia nei giorni scorsi. Il prezzo che i cinesi sono disposti a pagare risulta molto interessante, ma lo sono soprattutto le prospettive di crescita a livello internazionale perché AnsaldoBreda, e Ansaldo Sts, diventerebbero gli interlocutori privilegiati per le commesse in Cina e nel Far East.

mauro moretti emma marcegagliamauro moretti emma marcegaglia

 

Un volume di attività che garantisce prospettive di sviluppo significative, come spiega il piano industriale messo a punto d’intesa con Boston consulting group. Nonostante questo l’opinione prevalente è che l’amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti (nella foto) , non sia ancora convinto dell’opportunità di chiudere l’accordo con i cinesi. L’accordo con Hitachi viene considerato interessante anche perché apre prospettive per l’intera Finmeccanica sul mercato giapponese.

4. INVESTITORI ASSOCIATI, ARRIVA DE AGOSTINI
( c.tur. ) L’advisory board del fondo Investitori Associati IV, l’ultimo raccolto nel 2004 dal team di Alberto Tazartes e Dario Cossutta, è convocato per la prossima settimana con all’ordine del giorno il parere da trasmettere all’assemblea dei sottoscrittori. Una platea che annovera tra gli altri Generali, Intesa, Adam street, Alpinvest, Lgt, Ontario teachers, Harbourvest e Allianz. Se tutto andrà come nelle attese, uscirà dalla mappa del private equity un nome storico, quello che aveva scommesso sull’acquisto delle Pagine Gialle dalla Stet rivendendole poi a peso d’oro alla Telecom di Roberto Colaninno.

De 
Agostini
De Agostini

 

Il mandato di gestione di Ia IV dovrebbe passare a Idea capital funds sgr, il braccio del gruppo De Agostini nel private equity che conta 1,5 miliardi di attivi tra fondi di fondi e investimenti diretti. Ia IV aveva raccolto all’esordio 700 milioni ma ora è un programma a fine corsa. Dopo aver venduto le quote in Kedrion e Aspesi, è rimasto con il 37% di Gnv-Grandi navi veloci e il 70% di Infa Labochim per un «net asset value» di 80 milioni. Il regolamento prevede la messa in liquidazione dopo i cinque anni utili per cedere le partecipazioni e scaduti con il 2014, prorogabili però di altri due. Il team originario nel frattempo è ridotto all’osso.

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...