CARITÀ INTERESSATA – IL PARLAMENTO TEDESCO APPROVA UN PRESTITO DA 10 MILIARDI ALLA GRECIA E IL MESSAGGIO È: VOTATE BENE – SE SAMARAS NON TROVA ALTRI 25 VOTI PER IL PRESIDENTE, A FEBBRAIO SI VOTA CON L’INCUBO TSIPRAS-“TEMPESTA PERFETTA”

Ugo Bertone per “Libero quotidiano

 

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

A Natale, si sa, va di moda la bontà. E così capita che la Germania, da sempre inflessibile nel pretendere gesti (anzi, sacrifici) concreti prima di concedere crediti, decida di fare un’eccezione per la Grecia. Il Bundestag, infatti, ieri ha approvato l’erogazione di una linea di credito “precauzionale” a favore di Atene di 10 miliardi di euro in attesa che, entro febbraio, il Parlamento greco approvi il nuovo pacchetto di misure da concordare con la Trojka.

 

La novità, dice il ministro Wolfgang Schaeuble, si spiega con i progressi compiuti dal Paese ellenico sul fronte della riforma del lavoro e su quello del bilancio. Insomma, è il momento dei buoni sentimenti. Janet Yellen, al termine della riunione della Fed, ha avvertito i mercati che la banca centrale Usa sarà «paziente» prima di alzare i tassi. Berlino, all’apparenza, è ancor più “altruista”.

 

ANTONIS SAMARAS ANTONIS SAMARAS

O no? Se entro il 29 dicembre il premier Antonis Samaràs, che conta in Parlamento 155 voti, non riuscirà a convincere altri 25 deputati ad eleggere il suo candidato alla presidenza della Grecia, si andrà inevitabilmente ad elezioni anticipate a febbraio, con la prospettiva di dover fare i conti con una maggioranza decisa a ridiscutere i debiti (240 miliardi) con Bruxelles e il Fondo Monetario.

 

Un disastro, che Berlino tenta di evitare in ogni modo. Il “regalo condizionato” dei deputati tedeschi ai colleghi greci, insomma, è il frutto di una solidarietà “pelosa”: votate bene, altrimenti a febbraio mi riprendo tutto con gli interessi. Del resto, la bontà natalizia non sta facendo breccia nella fiducia dei mercati.

 

caveau banca svizzera
caveau banca svizzera

Certo, grazie alla liquidità abbondante, le Borse festeggiano nuovi rialzi che porteranno ricchi regali ai portafogli dei banchieri, che spesso hanno bonus legati alle performances di fine anno. Ma la corsa al ribasso delle emissioni obbligazionarie dimostra che la ripresa è ancora lontana. E molti preferiscono accontentarsi di rendimenti minimi, piuttosto che rischiare di restare con il cerino in mano. Il segnale più clamoroso è arrivato ieri dalla Svizzera, che ha scelto ieri la “politica del materasso”.

 

La banca centrale, infatti, ha deciso che, a partire dal 22 gennaio, i depositi in franchi non solo non riceveranno alcun interesse, ma dovranno pagare un prezzo per parcheggiare il denaro nei forzieri di Berna. Insomma, per paradosso, costerà di meno nascondere i soldi sotto il giaciglio di casa. Non è una novità assoluta: anche in Svezia sui depositi c’è da qualche mese un interesse negativo e lo stesso vale per le banche che si rivolgono alla Bce. Ma in quei casi la manovra si spiegava con il tentativo di stimolare gli investimenti di rischio, scoraggiando il mancato impiego della liquidità.

 

BANCHE SVIZZERE BANCHE SVIZZERE

Diversa la situazione della Svizzera. Il problema non è di stimolare investimenti, semmai di evitare una corsa al franco come bene rifugio, che farebbe schizzare alle stelle la moneta, a danno della competitività delle imprese. Insomma, nonostante la voluntary disclosure e la fine del segreto bancario alle porte, il porto sicuro di Zurigo fa ancora gola.

 

Wolfgang SchaeubleWolfgang Schaeuble

Anche perché, per ora, né Ubs né Crédit Suisse hanno deciso se adeguarsi al messaggio della banca centrale (che vale per i depositi da 10 milioni in su): per ora le condizioni, già striminzite, applicate ai conti correnti non cambiano. Ma il trend è segnato: il Btp a 10 anni viaggia al di sotto del 2 per cento, il Bund tedesco rende lo 0,50%, superiore solo al Japan bond (0,35%). La fiducia, dunque, costa cara di questi tempi.

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…