amos genish

GENISH FA LE GRANDI PULIZIE – L’AD DI TIM CAMBIA I VERTICI DEL GRUPPO: SOSTITUISCE IL CAPO DEL PERSONALE E PUNTA SU STEFANO DE ANGELIS, IN ARRIVO DA TIM BRASIL – IL DILEMMA DELLA RETE E LE MOSSE PER NON INDISPETTIRE IL GOVERNO – UNICREDIT FRA I NUOVI ADVISOR 

 

S.B. per Affari&Finanza – la Repubblica

 

AMOS GENISH

Da luglio ad ora, Amos Genish ha lavorato per ristabilire un clima sereno dentro e fuori Telecom Italia, con le istituzioni italiane, con i sindacati, i manager e con la comunità finanziaria che ha assistito a tre cambi ai vertici in due anni. Da ora in avanti il nuovo amministratore delegato del gruppo si dedicherà al piano industriale 2018-2020 che sarà approvato nelle linee guida martedì 5, e alla nuova squadra di manager di sua fiducia che dovranno portarlo avanti e presentarlo al mercato il 6 marzo 2018.

 

AMOS GENISH E MOGLIE

Non è un caso, infatti, che la prima linea ad essere stata sostituita è il capo del personale Francesco Micheli - un manager chiamato dal precedente ad Flavio Cattaneo - che in settimana ha rassegnato le proprie dimissioni, delegando ad interim il capo del legale Agostino Nuzzolo. Micheli che in un fase di taglio costi non ha saputo creare un clima sereno in azienda, è stato il primo manager della vecchia guardia che il nuovo corso ha infatti deciso di sostituire.

 

Anche perché Genish ha già annunciato ai sindacati che la solidarietà durerà solo un altro anno, e poi Telecom Italia tornerà a cercare nuovi talenti, e stima nell' arco del piano 2018-2020 di tornare ad assumere mille nuove persone.

Francesco Micheli

 

Tra i manager che Genish ha trovato in Telecom, pare invece in ascesa Stefano De Angelis, attuale ad di Tim Brasil, che Genish potrebbe nominare direttore operativo, una sorta di suo numero due per fare da raccordo sia con le prime linee della vecchia squadra, sia con i nuovi innesti che potrebbero arrivare nei prossimi mesi. In proposito Genish avrebbe dato mandato a un cacciatore di teste internazionale come Korn Ferry di stilare una lista di possibili candidati per alcune figure chiave.

 

Fatta la squadra, c' è da portare avanti un piano che punta a ristrutturare i servizi di Telecom, dai customer care di fisso e mobile - che dovrebbero essere accorpati- al digitale, ai contenuti di Timvision, ma in agenda c' è una revisione di tutti gli asset.

 

Stefano De Angelis

Su Persidera è stato già avviato un processo di valorizzazione, che si è fermato per esaminare più nel dettaglio la natura delle manifestazioni d' interesse raccolte da Barclay' s e Lazard. Ma un simile processo potrebbe essere avviato anche su Sparkle e Inwit, attività che secondo Genish non sono da ritenersi strategiche.

 

Tuttavia se sulle torri, probabilmente Telecom aspetterà di capire sia come si risolverà la partita Vivendi- Mediaset (che tra le altre cose controlla il 40% di Ei Towers), su Sparkle sarebbero già iniziati i primi contatti esplorativi con alcuni consulenti e banche d' affari, senza contare che essendo un asset sensibile per la golden power, nessuna decisione sarà presa senza l'avvallo preventivo del governo.

 

sparkle

Per quanto riguarda la rete, invece, nonostante Genish abbia più volte ribadito che uno scorporo non è all' ordine del giorno, sono in molti a confermare che dentro e fuori da Telecom si è già mobilitato un gruppo di esperti e consulenti per studiare come meglio realizzare l'operazione. In proposito, pare che due banche d' affari, senza aver ancora firmato un incarico formale, abbiano già iniziato a lavorare pancia a terra all' operazione. La scelta di Genish sarebbe ricaduta su un colosso estero come Citigroup, e su Unicredit che è la più grande delle banche italiane ad avere una presenza internazionale.

Ripetitore Tim

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…