evasione fiscale tasse evasori

EVADI, EVADI, QUALCOSA SFUGGIRA’ - A FINE GENNAIO 2025, LE TASSE, I CONTRIBUTI E LE MULTE NON PAGATE SONO ARRIVATE A 1.272,9 MILIARDI DI EURO, MA GRAN PARTE DI QUESTI CREDITI È ORMAI INESIGIBILE - BEN 537 MILIARDI NON SARANNO RECUPERATI PERCHÉ RIGUARDANO CREDITI DI PERSONE DECEDUTE O NULLATENENTI, SOCIETÀ NON PIÙ ATTIVE O FALLITE. I CREDITI RISCUOTIBILI SONO 567 MILIARDI, MENTRE ALTRI 167 MILIARDI SONO IN BILICO - LA MAGGIOR PARTE DEI CREDITI, 221 MILIONI SU 290, RIGUARDA LA FASCIA FINO A MILLE EURO E PESA PER 59 MILIARDI, IL 4,6% DEL TOTALE. I CREDITI TRA MILLE E 5MILA EURO RAPPRESENTANO IL 12,1% DEL TOTALE, MENTRE QUELLI SUPERIORI A 100 MILA EURO (LO 0,1%) RAPPRESENTANO QUASI LA METÀ DEL VALORE DEL MAGAZZINO (608 MILIARDI DI EURO) - A RIPROVA CHE L’EVASIONE CHE “PESA” E’ QUELLA DI IMPRENDITORI, AZIENDE E RICCONI…

Estratto dell’articolo di Mario Sensini per www.corriere.it

 

evasione fiscale 4

Nonostante le rottamazioni e la cancellazione dei piccoli carichi pendenti il magazzino dei crediti affidati alla riscossione continua a lievitare. A fine gennaio scorso tasse, contributi e multe affidate a Agenzia delle Entrate- Riscossione e non pagate sono arrivate a 1.272,9 miliardi di euro, ma gran parte di questi crediti è ormai virtuale.

 

Secondo la Commissione incaricata dal Governo di analizzare il magazzino dei crediti fiscali, ben 537 miliardi sono tecnicamente inesigibili, cioè non saranno recuperati. Riguardano crediti di persone decedute o nullatenenti, società non più attive o fallite. I crediti potenzialmente riscuotibili, sul totale, sono 567 miliardi, mentre per altri 167 miliardi le possibilità di recupero sono definite incerte.  

evasione fiscale 2

 

Tra il 2000 ed il 2024 i carichi tributari ed erariali affidati alla riscossione sono ammontati a 1.874 miliardi di euro dei quali, però, solo 180,3 miliardi sono stati poi effettivamente incassati. A fine gennaio nel magazzino dell’Agenzia c’erano 290 milioni di singoli crediti in riscossione, attraverso 173 milioni di cartelle esattoriali a carico di 21,9 milioni di contribuenti. La maggior parte sono persone fisiche, l’84,3%, ma a questi fa riferimento appena un quarto del valore del magazzino. Al contrario, alle imprese fa capo il 15% dei crediti in riscossione, ma i due terzi del valore (con 819 miliardi di debiti accumulati e non pagati).

 

evasione fiscale 1

La maggior parte dei singoli crediti, 221 milioni su 290, riguarda la fascia fino a mille euro, con un carico residuo contabile di 59 miliardi, pari al 4,6% del totale. I crediti in riscossione tra mille e 5 mila euro rappresentano il 12,1% del valore totale, mentre i 290 mila crediti di importo superiore a 100 mila euro (lo 0,1%) rappresentano quasi la metà del valore del magazzino (608 miliardi di euro).

 

evasione fiscale 3

[…] Secondo l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, che ha citato i dati della stessa Agenzia delle Entrate, dei 1.272,9 miliardi in riscossione, appena 100,8 miliardi, il 5,4% del carico totale affidato, ha un grado di esigibilità abbastanza elevato. La Commissione incaricata dal governo dovrà definire entro l’anno i meccanismi per sgonfiare il magazzino, compresa l’ipotesi di cancellare i crediti più vecchi […]

paradisi fiscali - evasione fiscale

 

In questo quadro sconsolante il Senato sta discutendo il disegno di legge proposto dalla Lega Nord per avviare una nuova rottamazione, la quinta, delle cartelle esattoriali, anche se le prospettive si complicano. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…