LA GERMANIA BOCCIA LE NUOVE RICHIESTE GRECHE E LE BORSE CALANO - MILANO -1,3%, SPREAD OLTRE 430 - ALESSANDRO BENETTON SILURA NAGEL SENZA DIRLO: “MEDIOBANCA HA UN BUON MANAGEMENT, MA SERVE UN MOMENTO DI DISCONTINUITÀ E SI DEVE RIPENSARE” - “EXPANSION”: LA SPAGNA ASPETTERÀ METÀ SETTEMBRE PER CHIEDERE IL SALVATAGGIO - UNIPOL FONSAI, DECISIONE LUNEDÌ SULLE ASTE - WIND CON METROWEB SULLA FIBRAOTTICA - VIA LIBERA FACEBOOK-INSTAGRAM - MICROSOFT CAMBIA LOGO DOPO 25 ANNI…


1- BORSA: GRECIA E WALL ST. MANDANO KO I LISTINI, MILANO (-1,3%) LA PEGGIORE
Radiocor - Le Borse europee pagano le nuove incertezze sul salvataggio della Grecia dopo che oggi il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha detto che 'piu' tempo non e' la soluzione ai problemi' di Atene. In piu' ci sono le dichiarazioni del presidente della Fed di St. Louis James Bullard, che ha raffreddato le speranze di nuovi stimoli monetari determinando cosi' l'apertura in rosso di Wall Street.

Cosi', con lo spread Btp-Bund oltre 430 punti base, Milano e' stata la peggiore piazza europea con un ribasso dell'1,37% determinato soprattutto dai titoli finanziari con Generali sotto del 3,5%. Giu' anche Intesa Sanpaolo (-3,2%) e Bper (-2,7%) mentre spicca Mps (+1,4%) con le prime ipotesi concrete di una nuova diluizione della Fondazione. Realizzi anche su Finmeccanica (-3,1%) dopo la rinuncia di Qantas a 35 Boeing 787. Sul resto del listino, la migliore e' ancora una volta Risanamento (+18,5%) dopo la conferma dei contatti con Hines per la cessione di Santa Giulia. Sul mercato valutario l'euro punta quota 1,26 e si attesta a 1,258 mentre il petrolio cresce ancora con il Wti che si attesta a 97,72 dollari al barile.

2- MEDIOBANCA, NAGEL? MOMENTO DI DISCONTINUITÀ, OGNUNO SI RIPENSI-A.BENETTON
Reuters - Anche Mediobanca, il cui AD Alberto Nagel è rimasto coinvolto nelle vicende giudiziarie sull'operazione Unipol -Fonsai, sta vivendo un momento di discontinuità nel quale ognuno si deve ripensare.

Lo ha detto il consigliere di Edizione Holding Alessandro Benetton rispondendo ai giornalisti a margine del Meting di Cl a Rimini. "Penso che il management di Mediobanca è un buon management. Visto da lontano sono sicuro che capiti anche a Mediobanca come capita a tutte le aziende italiane di vivere un momento di discontinuità in cui ognuno di noi si deve ripensare. Sono sicuro che vale anche per loro", ha risposto Benetton alla domanda su cosa pensi del ruolo di Nagel in Mediobanca dopo le recenti vicende.

Nagel è indagato con l'ipotesi di ostacolo all'autorità di vigilanza nell'inchiesta della procura di Milano su un presunto patto segreto con la famiglia Ligresti in relazione all'integrazione Unipol-Fonsai. Sulla stampa sono apparsi commenti sul ruolo di Nagel nell'operazione Ligresti.

3- SPAGNA ASPETTERÀ ALMENO FINO A METÀ SETTEMBRE PER CHIEDERE SALVATAGGIO, EXPANSION
Finanza.com - Il governo di Madrid attenderà almeno fino alla metà del mese di settembre per richiedere il salvataggio dell'Eurozona. Lo sostiene il quotidiano spagnolo Expansion nella sua versione online citando una nota di Goldman Sachs. I tempi sarebbero giustificati dalla necessità di valutare pienamente le condizioni richieste per l'accesso agli aiuti. Secondo un lancio battuto dall'agenzia Reuters, Madrid avrebbe già avviato le trattative relative al piano di salvataggio.

4- MICROSOFT CAMBIA LOOK, NUOVO LOGO DOPO 25 ANNI
(AGI) - Microsoft cambia look presentando un nuovo logo dopo 25 anni. L'azienda fondata da Bill Gates e ora diretta da Steve Ballmer ha modificato il simbolo multicolore di Microsoft facendolo diventare quadrato e ha cambiato il carattere della scritta Microsoft optando per lo stile segoe. Il nuovo logo e' stato svelato durante l'inaugurazione dell'ultimo negozio Microsoft oggi a Boston e in vista del lancio di due nuove versioni dei sui prodotti, da Windows a Windows Phone, entro la fine dell'anno.

5- UNIPOL-FONSAI, DECISIONE LUNEDÌ SU ASTE INOPTATO
Reuters - Unipol e Fondiaria Sai, assieme alle banche dei consorzi di garanzia, decideranno lunedì prossimo quando far partire le aste dei diritti inoptati dei rispettivi aumenti di capitale.
E' quanto spiegano due fonti vicine alla situazione.
"Decidono lunedì quando partire", dice una fonte. I due aumenti di capitale sono terminati lo scorso 1 agosto. Nel complesso l'inoptato dei due aumenti riguarda un controvalore di 665 milioni di euro circa che, in caso di mancate sottoscrizioni, andrebbe a carico delle banche del consorzio di garanzia, guidate da Mediobanca e UniCredit si accollerebbero la porzione più rilevante.

In borsa Unipol oggi ha perso il 2,2% a 2,13 euro, sopra il prezzo di sottoscrizione delle nuove azioni pari a 2 euro. Anche Fonsai, nonostante il calo della seduta odierna, è riuscita a pareggiare il prezzo dell'aumento, chiudendo a 1,01 euro.

6- WIND: IBARRA, PER LA RETE IN FIBRA IMPEGNATI CON METROWEB
(ASCA) - Per lo sviluppo della rete in fibra ottica, la Wind e' impegnata con Metroweb. E' quanto ha confermato l'ad del gruppo telefonico, Maximi Ibarra, che a margine del Meeting di Cl a Rimini, rileva che per le reti di nuova generazione ''siamo impegnati soprattutto sulle grandi citta' italiane, ovviamente partendo da Milano ed e' questo il motivo per cui ci stiamo impegnando al progetto di Metroweb''.

Ibarra sottolinea che Wind e' impegnata anche su altri due fronti. Uno e' lo sviluppo della banda larga sul mobile. ''Siamo in attesa di vedere quali sono le regole per i limiti elettromagnetici e di avere le frequenze disponibili. Senza dubbio le avremo a gennaio''. Altro versante e' ''lo sviluppo della normale banda larga su rete fissa''. Sul tema del digital divide Ibarra rileva che ''con la banda larga mobile pensiamo si riesca a fare un ottimo lavoro. Sempre che avremo delle regole chiare della normativa''.

7- FACEBOOK: VIA LIBERA DALLA FTC ALL'ACQUISIZIONE DI INSTAGRAM
Finanza.com - Facebook ha ottenuto dalla FTC l'approvazione per l'acquisizione del programma di foto-sharing Instagram. Il gruppo di Menlo Park, che oggi recupera leggermente sul Nasdaq guadagnando lo 0,65% a circa 19,6 dollari per azione, ha ottenuto all'unanimità il consenso ad un deal che migliorerà la presenza del social network sugli apparecchi mobili, come l'iPhone di Apple , passo decisivo per determinare il valore della creatura di Mark Zuckerberg per gli inserzionisti dell'online, e per posizionarsi contro Google nella competizione all'interno del business. Ad aprile Facebook aveva offerto di acquistare Instagram per 300 milioni di dollari in cash più 23 milioni di azioni. L'acquisizione verrà completata probabilmente entro il 2012.

 

 

SCHAEUBLE E GEITHNER ANTONIS SAMARAS Alessandro BenettonALBERTO NAGEL LAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI MAXIMO IBARRAmetroweb logo NUOVO LOGO MICROSOFT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…