GIUSTIZIA A BABBO MORTO - PERSE LE COMMESSE IN INDIA (560 MILIONI), E DOPO 80 GIORNI DI CARCERE PREVENTIVO, GIUSEPPE ORSI VIENE ASSOLTO PER LE TANGENTI SUGLI ELICOTTERI - “FU IL PM WOODCOCK AD AVVIARE L’ATTACCO AL COLOSSO”

Luca Fazzo per “il Giornale

 

henry john woodcockhenry john woodcock

Tutti assolti, «il fatto non sussiste». Ieri il tribunale di Busto Arsizio stabilisce che non c'è mezza prova che Finmeccanica abbia conquistato a suon di tangenti gli appalti per vendere in India i suoi elicotteri. Due anni di manette e di rivelazioni eclatanti si sgonfiano nei pochi minuti che bastano al giudice Luisa Bovitutti per leggere la sentenza. Nessuna «corruzione internazionale». L'inchiesta che portò il pm napoletano Henry Woodcock a decapitare il colosso industriale di Stato era basata sul nulla. 


Giuseppe Orsi, ex presidente e ad di Finmeccanica, viene condannato solo per fatture false, accusato di avere messo a bilancio come consulenze i soldi versati a un lobbista svizzero, tale Haschke: due anni con la condizionale per Orsi, e altrettanti per il suo omologo in Agusta Westland, Bruno Spagnolini. Ma del passo successivo teorizzato dalla accusa, l'approdo di quattordici milioni nelle tasche del clan di Sashi Tiagy, ex capo di stato maggiore dell'aeronautica indiana, i giudici non hanno trovato traccia nelle pur sterminate carte del processo.

 

Giuseppe Orsi Giuseppe Orsi

E a botta calda un uomo generalmente pacato come Ennio Amodio, difensore di Orsi, riassume così questa storia: «È sorprendente che gli inquirenti abbiano potuto chiedere ed ottenere misure cautelari basate sul nulla, decapitando due grandi imprese e facendole precipitare nell'abisso delle black list internazionali: fino a quando il Paese dovrà tollerare i guasti delle approssimazioni investigative delle Procure?».

eugenio fuscoeugenio fusco


L'inchiesta era partita a vele spiegate sull'onda delle pirotecniche dichiarazioni di Lorenzo Borgogni, già portavoce di Finmeccanica, che parlava di tangenti al governo indiano per piazzare dodici elicotteri AW101 al prezzo di 560 milioni. Da Napoli l'inchiesta approda a Busto Arsizio, nelle mani del pm Eugenio Fusco che prende di buzzo le carte mandate da Woodcock, al punto da spedire in galera Orsi, che fino a quel momento era rimasto a piede libero.

 

Lorenzo Borgogni Lorenzo Borgogni

Nel frattempo nel mondo succede di tutto, gli indiani ne approfittano per sospendere il pagamento degli elicotteri, la magistratura inglese apre un fascicolo, quella americana anche, il fatto che gli italiani si siano fatti beccare con le mani nella marmellata sollazza la community dei mercanti d'armi. Il governo indiano si costituisce parte civile. Finisce in galera, prima in Italia e poi in Svizzera, anche il mediatore Hashke, che si toglie dai guai patteggiando: ma spiega ai pm che lui di stecche in India non ne ha mai girate, tanto meno al maresciallo Tiagy, da tempo in pensione e fuori dai giochi.


Ma la Procura di Busto va avanti per la sua strada, nonostante questi scricchiolii. In aula il pm Fusco chiede la condanna di Orsi e Spagnolini rispettivamente a sei e a cinque anni. Gli scricchioli si fanno fragorosi prima dell'estate, quando Finmeccanica, anch'essa indagata come soggetto giuridico, viene prosciolta da tutte le accuse. Agusta invece (con una decisione che col senno di oggi può apparire frettolosa) sceglie di uscire di scena subendo la confisca di sette milioni e mezzo. Ma la possibilità che anche il processo ai due ex manager finisca in nulla comincia a salire nelle quotazioni dei bookmaker internazionali.

finmeccanica agusta westland elicotterofinmeccanica agusta westland elicottero


Ieri, bastano poche ore di camera di consiglio al tribunale per tirare le somme, e non sono conclusioni destinate a scivolare via senza polemiche: perché anche questo processo, come quelli ad Eni, si è mosso sul terreno delicato dei grandi appalti statali in giro per il mondo, dove interessi strategici, lobby, tangenti e millanterie si mischiano in modo inestricabile. Davanti alle accuse di Borgogni era probabilmente difficile fare finta di niente, ma quello che - secondo i difensori e ora secondo i giudici - è emerso nel processo è la assenza di riscontri.

 

ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND ELICOTTERO AGUSTA WESTLAND

La Procura può vantare di avere portato a casa un risultato economicamente soddisfacente, visto che ai 7,5 milioni confiscati ad Agusta Westland ieri se ne aggiungono altri 3 e mezzo di risarcimento alle agenzie delle Entrate. Ma per un'azienda strategica come Finmeccanica sono stati anni di sofferenza, la cui fine viene festeggiata ieri dal nuovo capo, Mauro Moretti, in modo assai concreto: «Adesso vogliamo tornare a fare affari con l'India».

 

 

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…