TORNA GERONZI, TUTTO E’ PERDONATO! - GLI AZIONISTI DELLE GENERALI, CHE HANNO CACCIATO IL PREVIDENTE CESARONE, ORA DOVRANNO SBORSARE 3 MLD PER PERMETTERE A PERISSINOTTO DI RIACQUISTARE IL RESTANTE 49% DI PPF, JOINT VENTURE COL MAGNATE PETR KELLNER - IL “FINANCIAL TIMES” TAGLIA LE UNGHIE AL LEONE: “L'ESPOSIZIONE NEI CONFRONTI DELL'ITALIA, E IN PARTICOLARE DEL DEBITO PUBBLICO, NE INDEBOLISCONO LA SOLIDITÀ” - E NAGEL, CHE MALSOPPORTA DI NON AVERE POTERE SU PERISSINOTTO, GODE…

1 - GENERALI, PER PPF L'IPOTESI NUOVI SOCI SCIVOLATA IN BORSA
Massimo Restelli per "Il Giornale"

Generali potrebbe risolvere il riassetto della controllata Ppf, dove nel 2014 il magnate ceco Petr Kellner dovrebbe esercitare l'opzione di vendita sul 49%, coinvolgendo nuovi soci. Alcuni «intermediari finanziari» hanno chiesto di investire in Ppf, e Generali sta valutando come procedere, ha detto il group ceo Giovanni Perissinotto agli analisti collegati in conference call all'indomani dei risultati di bilancio. Trieste, ha premesso il top manager, ha tuttavia «più opzioni» a disposizione e in ogni caso confida di superare l'ostacolo con le proprie forze.

«È difficile essere ottimista dopo un anno come il 2011: abbiamo toccato il fondo e ora può iniziare la risalita», ha ammesso Perissinotto, aprendo i lavori della riunione. Lo scorso anno si è chiuso con utili dimezzati a 856 milioni dopo oltre 1 miliardo di svalutazioni, in gran parte dovute alla Grecia (472 milioni) e a Telco-Telecom Italia (307 milioni). Il top manager ha quindi prospettato nel «medio termine» un gruppo con oltre 5 miliardi di risultato operativo.

A non piacere al mercato è stato però il drastico taglio della cedola a 20 centesimi, più bassa rispetto alle attese (30 cent) ed equivalente a un dividend yield dell'1,5%, contro il 5% delle concorrenti Allianz e Axa o il 7% di Zurich. Un dividendo light probabilmente da collegare alla strategia messa in atto da Trieste per allontanare il rischio di una ricapitalizzazione. Troppo poco, però, per Piazza Affari dove ieri il titolo ha perso il 4,63% a un prezzo 12,5 euro, risultando il peggiore del listino.

Margine di solvibilità e andamento tecnico sono comunque migliorati e alcune società di analisi hanno promosso l'andamento del Leone come Kepler ed Equita (giudizio «buy»), mentre JpMorgan, Merrill Lynch e WestLb sono rimaste più prudenti («neutral»). Generali ha registrato «segnali di ripresa» già nei primi due mesi di quest'anno, ha incalzato Perissinotto.

Gennaio e febbraio sono andati «molto bene», ha insistito il direttore finanziario Raffaele Agrusti: l'Italia è cresciuta del 3,2% e l'estero del 22% grazie al marcato recupero della Francia, dopo la battuta d'arresto del 2011 provocata dalla concorrenza alle polizze Vita sferrata dalle banche con i conti correnti remunerati. Tanto che quest'anno Generali punta a un risultato operativo fra i 3,9 e i 4,5 miliardi (+10% su base omogenea), di cui 2,4-2,8 miliardi dovrebbero essere assicurati dal ramo Vita e 1,5-1,9 miliardi da quello Danni.

Quanto ancora a Ppf Perissinotto, posta la premessa che il gruppo troverà al suo interno i 2,5 miliardi necessari per liquidare Kellner, ha lasciato aperta la strada di nuove cessioni. Dopo la vendita di Migdal, che ha sancito l'addio del Leone a Israele, l'attenzione degli analisti è puntata su Bsi, attiva nel private banking, anche per una sua possibile quotazione.

Ieri Perissinotto non si è sbilanciato sulla controllata sottolineando solo l'obiettivo di arrivare nel 2014, dopo l'acquisto del 49% di Ppf, «a un solvency I ratio del 140 per cento». Ppf, ha sintetizzato Agrusti, «non è un debito di gioco. Abbiamo previsto un'acquisizione che porterà significativi contributi per il gruppo».

In sostanza a Trieste non pensa ad alcun aumento di capitale. L'unico motivo per ricorrere ai soci, ha detto Perissinotto, sarebbe se si presentasse un'acquisizione di grandi dimensioni.

2 - GENERALI: FT, PIU' VULNERABILE PER ESPOSIZIONE BOND ITALIA...
(ANSA) - L'esposizione delle Generali nei confronti dell'Italia, e in particolare del debito pubblico del nostro Paese, indeboliscono la solidità del Leone di Trieste. E' quanto afferma il Financial Times nella Lex Column dedicata alla compagnia guidata da Giovanni Perissinotto in cui afferma che anche "i grandi dell'Italia sono vulnerabili".

"Ci sono stati pochi motivi fino ad oggi per contestare il conservatorismo e la forza delle Generali, il più grande gruppo assicurativo del Paese per premi incassati. Ma i suoi
investimenti, non da ultimo nei bond governativi, si sono dimostrati meno super-sicuri di quanto sembrassero una volta" scrive il quotidiano londinese.

Il Financial Times ricorda che l'indice di solvibilità, "che è rimbalzato con il ridursi degli spread sui bond italiani dal 117 di fine anno, è a mala pena robusto al 132%" e che "sollevarlo sopra il 150%" dovrebbe essere "la priorità" di Perissinotto. "Il taglio dei dividendi dovrebbe aiutare" ma "la principale speranza" è quella di una "migliore redditività", scrive il Ft, che giudica "plausibili" i target sui profitti operativi.

I titoli delle Generali "non quoteranno molto sopra 1,3 volte il valore di libro a meno che Perissinotto non raggiunga gli obiettivi". Fermo il nodo dell'"esposizione al debito domestico, che è tanto nelle mani del governo tecnocratico dell'Italia quanto nelle sue".

 

PERISSINOTTO E GERONZI PERISSINOTTO E CESARE GERONZI Petr_KellnerAGRUSTIALBERTO NAGEL

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps giorgia meloni

DAGOREPORT - LA CACCIA GROSSA AL LEONE DI TRIESTE INIZIA COL CDA DEL 24 APRILE MA SI CONCLUDERÀ A MAGGIO CON L’OPS DI MPS-CALTAGIRONE-MILLERI SU MEDIOBANCA CHE, UNA VOLTA ESPUGNATA COL SUO 13% DI GENERALI IN PANCIA, APRIRÀ LA VIA A CALTARICCONE PER ARRIVARE AL COMANDO DEL PRIMO FORZIERE D’ITALIA (843 MILIARDI) – CHE SUCCEDERA' QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I PEZZI GROSSI: ANDREA ORCEL DI UNICREDIT E CARLO MESSINA DI INTESA? - INTANTO, OGNI GIORNO SI REGISTRA UNO SCAZZO: SE IL PROXY ISS SOSTIENE MEDIOBANCA, IL PROXY GLASS LEWIS INVITA GLI AZIONISTI A PUNTELLARE MPS - (POTEVA MANCARE L’ANGOLO DEL BUONUMORE CON DAVIDE SERRA DEL FONDO ALGEBRIS?)…

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...