
SONDRIO A OCCHI APERTI: IL GOVERNO NON ESERCITERÀ I POTERI SPECIALI DEL GOLDEN POWER SULL’OPS DI BPER SULLA BANCA POPOLARE DI SONDRIO – L’ASSEMBLEA DELLA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA APPROVA L’AUMENTO DI CAPITALE CON UN VOTO BULGARO: IL 99,9% DEL CAPITALE HA DETTO SÌ – TRA GLI AZIONISTI DI SONDRIO SPUNTA UNICREDIT CON IL 2,8%. L’ISTITUTO GUIDATO DA ORCEL, CHE STA SCALANDO BANCO BPM E COMMERZBANK, E HA RASTRELLATO IL 5,52% DI GENERALI, SOSTIENE SI TRATTI DI UNA POSIZIONE IN PARTE DI TRADING E IN PARTE DI TITOLI DI CLIENTI. MA LA QUOTA PESERÀ PER DETERMINARE IL BOARD
BPER, NESSUN GOLDEN POWER PER OPS SU POPOLARE SONDRIO
(ANSA) - Bper Banca ha reso noto che la presidenza del Consiglio dei ministri ha comunicato di aver deliberato, in accoglimento della proposta del ministero dell'Economia e delle finanze, di non esercitare i poteri speciali (Golden Power) con riferimento all'offerta pubblica di scambio volontaria promossa sulla totalità delle azioni di Banca Popolare di Sondrio.
BPER, PLEBISCITO SULL’OPS PER SONDRIO OK DEI SOCI ALL’AUMENTO DI CAPITALE
Estratto dell’articolo di Mo.D. per “il Sole 24 Ore”
L’assemblea degli azionisti di Bper ha approvato con un plebiscito l’aumento di capitale al servizio dell’offerta pubblica di scambio sulla Banca Popolare di Sondrio.
Ha, infatti, votato a favore il 99,9% del capitale presente, pari al 62,166846% del capitale sociale. Via libera con percentuali analoghe anche a tutti gli altri punti all’ordine del giorno, tra cui il bilancio 2024 e il dividendo da 0,6 euro per azione.
[…] In sede straordinaria l’assemblea dei soci ha approvato l’attribuzione al consiglio di amministrazione della facoltà, da esercitarsi entro il 31 dicembre 2025, di aumentare il capitale sociale, con esclusione del diritto di opzione, per un importo massimo complessivo di 981.120.051,74 euro, oltre sovraprezzo, con emissione di un numero massimo di 657.409.377 azioni ordinarie senza valore nominale, con godimento regolare e caratteristiche identiche a quelle delle azioni in circolazione alla data di emissione.
FRANCESCO VENOSTA E PEDRANZINI POPPOLARE DI SONDRIO
Il prezzo di emissione sarà determinato dal board, da «liberare mediante conferimento in natura in quanto a servizio dell’offerta pubblica di scambio volontaria avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio» si legge nel comunicato della banca. L’offerta prevede che Bper riconosca per ciascuna azione della Popolare di Sondrio un corrispettivo pari a 1,450 azioni ordinarie proprie di nuova emissione.
Per procedere l’istituto è in attesa delle autorizzazioni necessarie, a partire da quelle della Bce e di Banca d’Italia. Relativamente all’Antitrust, nel bollettino del 14 aprile ha reso noto di aver avviato istruttoria su ops di Bper su Pop.Sondrio.
In seduta ordinaria, poi, l’assemblea degli azionisti ieri ha approvato il bilancio 2024, chiuso con un utile netto di esercizio di 1,250 miliardi, e la proposta di destinazione dell’utile, deliberando la distribuzione di un dividendo in contanti di 0,60 euro, per un ammontare massimo complessivo pari a 853 milioni di euro, con stacco della cedola lunedì 19 maggio. .[…]
BPER, PLEBISCITO SU SONDRIO TRA I SOCI BPS SPUNTA ORCEL
Estratto dell’articolo di Andrea Greco per “la Repubblica”
[…] Intanto, in base a fonti finanziarie, la fotografia dei soci a Sondrio comprende Unicredit spa, con un 2,8%. La versione della banca che sta scalando Banco Bpm e Commerzbank, e ha rastrellato il 5,52% di Generali, è che si tratta di una posizione in parte di trading e in parte di titoli di clienti.
Nessun’altra scalata da parte di Andrea Orcel, insomma. Ma la quota, se portata in assemblea, avrà il suo peso per determinare i cinque consiglieri al rinnovo, tra cui il presidente Francesco Venosta. In gara ci sono due liste.
Una depositata da piccoli soci locali, che chiede la conferma di Venosta e degli altri quattro sodali in scadenza, sostenuta dall’Associazione piccoli azionisti […]. L’altra lista è di Assogestioni. Ma […] Unipol […] difficilmente sosterrà i nomi dei “locali”.
Le critiche dell’ad Mario Alberto Pedranzini, che un mese fa chiamò Bper «una miscellanea di tante razze», e diede del parolaio al leader di Unipol Carlo Cimbri per aver cambiato idea da quando sei mesi fa definiva «vero pasticcio, operazione sbagliata» l’Ops poi varata, hanno mutato il clima. […]
CARLO CIMBRI
banca popolare di sondrio 3
banca popolare di sondrio 4