banche venete

POPOLARI SBANCATISSIME! - LE BANCHE VENETE RISCHIANO IL FALLIMENTO - L'UNIONE EUROPEA ALZA LA POSTA PER AUTORIZZARE IL SALVATAGGIO PUBBLICO: VUOLE UN MILIARDO DAI PRIVATI MA NESSUNO E’ PIU’ DISPOSTO A PERDERE UN EURO - ARRIVERA' LA SFORBICIATA-CETRIOLO AGLI OBBLIGAZIONISTI?

 

Andrea Greco per la Repubblica

 

popolare vicenza 2popolare vicenza 2

Brutte notizie sulle due ex popolari venete: da ieri il riassetto con fusione pagato dalla mano pubblica, messo a punto per oltre due mesi con l' Antitrust europeo e la Bce, torna in alto mare. E la possibilità di una loro risoluzione coatta, per l' impossibilità di trovare oltre un miliardo di nuovi capitali privati chiesti formalmente da Bruxelles ieri dopo 67 giorni di negoziato sugli aiuti di Stato - si rimaterializza.

 

Se ne parlerà oggi al Tesoro, in un confronto tra il ministro Pier Carlo Padoan e i vertici dei due istituti, che assume i crismi dell' urgenza e suona come una chiamata in correo per governo e istituzioni di vigilanza.

veneto banca 2veneto banca 2

 

Nella riunione tecnica di Bruxelles ieri gli alti funzionari garanti per la concorrenza Ue avrebbero confermato - in modi asciutti - agli emissari del Tesoro e delle due banche (l' ad di Vicenza Fabrizio Viola, quello di Montebelluna Cristiano Carrus) che non ci saranno eccezioni alla prassi, prevista dalla direttiva Brrd, per cui il denaro pubblico di prossima erogazione non deve perdite «pregresse o prevedibili» degli istituti.

 

VestagerVestager

Un concetto piuttosto interpretabile, almeno per la quota futura: anche perché la lentezza dell' iter di salvataggio pubblico - Vicenza e Veneto banca hanno fallito il collocamento in Borsa 12 mesi fa - ha come logici effetti la fuga di depositi per miliardi e l' erosione della loro capacità patrimoniale e di far reddito.

 

FABRIZIO VIOLA jpegFABRIZIO VIOLA jpeg

Prima dell' incontro, il regista del salvataggio Viola aveva risposto «non lo so» ai giornalisti che chiedevano se fosse ottimista sul dossier; e ai pochi con cui il banchiere romano s' è confidato in serata, l' incertezza è parsa sfumare in netto pessimismo. Anche perché l' improvviso cambio di orientamento dei funzionari comunitari, anticipato dalla Reuters settimana scorsa, avrebbe già visto Viola & C tornare a sondare i possibili investitori privati nei due istituti.

carlo messina giovanni bazolicarlo messina giovanni bazoli

 

L' elenco è breve e forzato: Intesa Sanpaolo e Unicredit (le sole due banche italiane in grado di assorbire bocconi simili senza contraccolpi), poi i due fondi consortili - Atlante e lo schema volontario di tutela dei depositi - già attivi su vari dossier dal 2015, con dispiego di una dozzina di miliardi al solo fine di evitare shock al sistema.

 

Ma dietro le quinte nessuno è parso disposto a investire un miliardo per coprire perdite altrui, per giunta a poche settimana dalla prevista successiva ricapitalizzazione statale di almeno 5 miliardi, che diluirà quasi a zero ogni socio su Vicenza e Veneto. Solo il banchiere più grande è uscito allo scoperto: «Su queste aziende i privati hanno già perso molti soldi e da dicembre c' è una disponibilità di fondi pubblici per risolvere un problema sistemico - ha detto Carlo Messina, ad Intesa Sanpaolo che è leader di mercato in Italia e primo contributore del Fondo tutela depositi -. È inaccettabile e assolutamente non condivisibile che si parta dal presupposto, che qualcuno chiede, che si è perso ma bisogna perdere un altro po' per consentire l' intervento pubblico».

 

PADOANPADOAN

Per Messina ora «è necessario accelerare e farsi rispettare nel contesto delle sedi competenti. Se c' è un problema di stabilità bisogna agire presto, non possiamo aspettare mesi e mesi in un loop burocratico tra soggetti che si palleggiano».

 

E intanto (mentre le autorità "palleggiano", il tempo passa, qualche consigliere dei due istituti pensa alle dimissioni per protesta) nelle trincee venete si torna a esplorare ogni opzione residua per evitare la chiusura di una o di entrambe le banche del territorio.

 

Un' ipotesi sarebbe far pagare il vecchio conto delle perdite anche alle obbligazioni senior, in essere per circa 13 miliardi di euro dalle due banche. Lo schema di lavoro già prevede lo stralcio di tutti i bond subordinati più rischiosi (ce n' è per 1,2 miliardi, ma 200 milioni sono in tasca al largo pubblico e di probabile rimborso). Basterebbe limare di un 10% tutti i senior per racimolare la somma richiesta dall' Ue. Ma toccare i senior demolirebbe nuove soglie di percezione del rischio, con effetti imponderabili per il mercato dei bond italiani.

 

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...