IL BARILE ROTOLA ANCORA PIÙ GIÙ - GREGGIO IN PICCHIATA (44-46 $), GLI EMIRI CONFERMANO CHE È UN PIANO PER AZZOPPARE I RIVALI AMERICANI DELLO SHALE OIL - MA LA BENZINA CALA MENO DI QUANTO DOVREBBE

Da www.lastampa.it

 

PETROLIOPETROLIO

Petrolio ancora in calo. Scende sotto i 45 dollari per il barile Wti a 44,94 dollari in Asia dopo un minimo di 44,88 dollari toccato a New York. Si tratta del livello più basso da aprile 2009. Il Brent cala a 46,12 dollari.

 

LA REAZIONE DELL’OPEC 

Immediata la reazione dell’Opec che dichiara di non essere più in grado di continuare a proteggere un determinato prezzo del petrolio. 

 

La posizione dei Paesi esportatori di petrolio è stata illustrata dal ministro dell’Energia degli Emirati Arabi Uniti, Suhail al-Mazrouei, intervenuto durante il Gulf Intelligence Eau Energy Forum. «L’eccesso di offerta è arrivato principalmente dallo shale oil e ciò doveva essere corretto», ha detto al-Mazrouei, che ha escluso una nuova riunione del cartello dei produttori prima del vertice previsto a giugno.

 

Il ministro si è anche detto «preoccupato» per gli equilibri del mercato del petrolio ma ha affermato che l’Opec «non può essere in nessun caso essere l’unica parte responsabile». «Stiamo dicendo ai mercati e agli altri produttori di essere razionali, di comportarsi come l’Opec e guardare alla crescita nel mercato», ha concluso il ministro. 

riunione opec riunione opec

 

LA POSIZIONE DEGLI EMIRATI ARABI 

Gli Emirati Arabi sono stati tra i principali alleati dell’Arabia Saudita nel far prevalere, durante il vertice dell’Opec dello scorso novembre, la decisione di lasciare la produzione immutata, innescando il crollo delle quotazioni che ha scosso i mercati negli ultimi mesi. L’obiettivo di Riad, secondo la maggior parte degli analisti, è ridimensionare il ruolo dei produttori statunitensi di shale oil, conservando le proprie quote sul mercato americano.

 

fracking infographic fracking infographic

L’estrazione di idrocarburi non convenzionali richiede infatti investimenti che rischiano di diventare non convenienti con un barile sotto quota 50 dollari, laddove i produttori del Golfo Persico, avendo un punto di pareggio molto più basso, possono sopportare un tracollo dei prezzi ancora più grave. Eppure, secondo i dati di Drilling Info, le concessioni di licenze per la trivellazione, dopo la brusca frenata di novembre, a dicembre sono tornate a crescere e sono risultate stabili rispetto all’analogo mese del 2013.

 

BENZINAIBENZINAI

 

GIU’ IL PREZZO DELLA BENZINA 

E c’è un ennesimo passo indietro per i mercati internazionali dei prodotti petroliferi: prezzi della benzina ancora in calo dappertutto, seppur in maniera meno accentuata rispetto alla scorsa settimana. 

 

Secondo quanto risulta in un campione di impianti che rappresenta la situazione nazionale per il servizio Check-Up Prezzi QE, il prezzo medio della benzina va oggi dall’1,559 euro/litro di Eni all’1,587 di Shell (no-logo a 1,429). Per il diesel si passa dall’1,481 euro/litro di Eni all’1,516 di Tamoil (no-logo a 1,339). Il Gpl, infine, è tra 0,596 euro/litro di Eni e 0,616 di Shell (no-logo a 0,590).

 

ARABIA SAUDITA ARABIA SAUDITA

Le punte minime sempre sul «servito» (no-logo escluse), osservate per tutti e tre i prodotti nel nord Italia, si attestano a 1,472 euro/litro per la benzina, 1,419 per il diesel e 0,554 per il Gpl. I prezzi self segnano rispetto alla fine del 2014 discese da record, con i valori più bassi registrati per verde e gasolio che nelle aree dove la competizione tra Gdo, no-logo e full self h24 è più accesa si attestano rispettivamente a 1,33 e 1,26 euro/l. 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…