GUIDO BARILLA IMPASTA “YACHT” ELKANN: “SONO DALLA PARTE DI DELLA VALLE, HA UN PERCORSO STRAORDINARIO. LA FIAT INVECE HA USATO CONFINDUSTRIA, POI QUANDO NON SERVIVA PIÙ, L’HA MOLLATA”

Da "Mix24" - www.radio24.it

1. DELLA VALLE, ELKANN - BARILLA A MIX 24 SU RADIO 24: "IL PERCORSO DI DELLA VALLE E' STRAORDINARIO. STO CON LUI"
"Credo che fra Diego Della Valle e John Elkann che si accusano l'un l'altro di essere ‘un piccolo imprenditore' o uno che ‘non ha mai lavorato' ci sia dell'altro. Penso che il percorso che Della Valle ha fatto con la sua azienda in Italia sia un percorso straordinario che vede ogni giorno un impegno e la sottoscrizione all'impegno. Io sto più dalla parte di Della Valle. Perché noi siamo come Della Valle in realtà." Questo è il pensiero di Guido Barilla a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24 sulla vicenda tra Diego Della Valle, patron della Tod's e della Fiorentina, John Elkann, l'azionista di riferimento di Fiat-Chrysler e vicino alla Juventus.

2. BARILLA: "LA FIAT HA USATO CONFINDUSTRIA POI QUANDO NON SERVIVA PIU' L'HA MOLLATA"
"La Fiat non è in Confindustria, diciamo che non ha un senso storico ma ha un senso tecnico, quindi dipende da che punto di vista uno la vede. La Fiat ha avuto molto dal nostro paese, Confindustria è stato lo strumento della Fiat verso il quale...quando non è più servita l'ha mollata. Poi ci sono delle logiche aziendali che seguono un'altra strada. Per cui la Fiat ha diritto di fare le proprie scelte e di diventare più competitiva se lo ritiene con una certa modalità."

3. BARILLA: "SQUINZI HA FATTO BENE AD ESSERE DURO CON IL GOVERNO" - SU CONFINDUSTRIA : "E' LENTA. RIFORMA PESENTI E' UN TENTATIVO MA NON BASTA"
"Squinzi ha fatto bene ad essere duro con il Governo. Non per Letta di per sé come persona. E' stato durissimo col governo perché la situazione dell'industria oggi è insostenibile." Lo dice Guido Barilla a Mix24 di Giovanni Minoli su Radio 24. "Sono stato critico anche con Confindustria perché credo sia stata lenta nel riconcepire il suo ruolo in questo momento di grande trasformazione. Ho detto lenta non ho detto che non lo stia facendo. Diciamo che le riforme recenti anche quella Pesenti ha tentato di girare una pagina, ma non è ancora sufficiente e credo che il percorso sia ancora lungo."

4. BARILLA: "RENZI ENERGIA RIVOLUZIONARIA. SALVARE IL TERRITORIO E' LA PRIORITA'"
"Renzi è un giovane politico pieno di entusiasmo ed energia. Renzi è energia rivoluzionaria e spero abbia il coraggio di poterla fare. L'Italia ha nel suo territorio un valore inestimabile, il territorio vuol dire turismo, vuol dire arte, vuol dire cultura, vuol dire anche il ritorno anche al territorio. Noi stiamo dilaniando questa nostra Italia e bisogna ritornare al Paese, al territorio che dovrebbe essere l'unica grande idea da portare avanti." "Ho incontrato Renzi un paio di volte e l'ho stimato per come l'ho conosciuto"

5. BARILLA: "BERLUSCONI NON MI HA MAI CHIESTO DI ENTRARE IN POLITICA. LO STIMO, HA DATO TANTO AFFETTO ALLA MIA FAMIGLIA"

"Berlusconi non mi ha mai chiesto di entrare in politica, nonostante tutto quello si è detto. Io non ho le caratteristiche personali per fare il politico perché non sono diplomatico. Siamo amici e lo rispetto molto è una persona che ha personalmente ha dato un grande affetto a me e alla mia famiglia"

 

 

 

Guido Barilla guido barilla i fratelli della Valle e Lapo Elkann Giovanni Minoli ABETE DELLA VALLE ELKANN RENZI E BERLUSCONI PROFONDA SINTONIA della valle marchionne

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…