I 9 PIZZINI DI GERONZI AL POTERI MARCI D’ITALIA - RICORDA AI MASSONI CHE LO HANNO SCONFITTO CHE LUI CONOSCE SEMPRE L’INDIRIZZO DI CHI CONTA - IL BANCHIERE DEL VATICANO GOTTI TEDESCHI? NON VALE UNA CIPPA - TORO PRESO PER LE CORNA E MATATO - PESANTE AVVERTIMENTO A NAGEL-DELLA VALLE E TREMONTI CHE LO HANNO CACCIATO DA GENERALI - IL “FRANCESE” MARANGHI E L’”INETTO” CUCCIA - GERONZI RIVENDICA DI AVER SALVATO LA FININVEST DI BERLUSCONI PORTANDO IN BORSA MEDIASET NEL 1996. SILVIO SE NE RICORDI - PROFUMO NON FACCIAMO SCHERZI…

Giorgio Meletti per Il Fatto

Cinque anni per il crac Parmalat, quattro per il crac Cirio. Fino a pochi mesi fa Cesare Geronzi era presidente delle Assicurazioni Generali e uno degli uomini più potenti d'Italia. Nel potere finanziario era lui che dava le carte. Poi l'hanno cacciato dalle Generali e hanno cominciato a dargli anni di galera.

Per sfogare il rancore dello sconfitto approfitta del Corriere della Sera, giornale di cui ha consacrato più di un direttore, e si concede un'intera pagina d'intervista. Accompagnato dalle domande che non chiedono di Aldo Cazzullo, Geronzi scodella nove-pizzini-nove classificabili come avvertimenti, minacce o vendette.

1) AVVERTIMENTO. "La massoneria conta, forse conta molto, ed è spesso segnalata come protagonista di snodi più importanti di settori politici e finanziari". A una simile affermazione Cazzullo fa seguire solo la sua firma perché lo spazio è terminato. Uno almeno poteva chiedergli "a che cosa si riferisce?" o altre domande curiose benché rispettose. E invece niente. Che cosa vuol dire Geronzi? Denuncia i poteri forti e occulti come un indignado qualsiasi? Forse vuol solo ricordare a chi lo crede sconfitto che lui conosce sempre l'indirizzo di chi conta.

2) MINACCETTA. E infatti, risalendo per le colonne di piombo dell'intervista, ecco un altro speculare avvertimento. Quanto conta oggi il Vaticano nella finanza? "Poco o niente". E il presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi? "E' un personaggio ritenuto preparato, che si è particolarmente esercitato nella demografia". Gli deve stare sulle scatole.

3) MINACCIA. L'ex procuratore aggiunto di Roma, Achille Toro, finito nei guai con le inchieste sulla Cricca, l'ha accusato per il crac Cirio. "Un uomo - pennella Geronzi - che poi i fatti hanno dimostrato come e quanto fosse inadeguato". E qui Cazzullo gli legge nel pensiero e chiede: "Un uomo accusato di essere il terminale giudiziario di un gruppo d'interessi privati. E' così?".

Mi hai tolto le parole di bocca, pensa l'ex banchiere, bravo Cazzullo, come hai fatto a indovinare? Poi ci mette il carico: "Di un gruppo di interessi privati, e forse anche di qualche membro istituzionale". Nell'estasi del linguaggio allusivo, il duo non spiega cosa intenda per "membro istituzionale", che solo a pensarci uno diventa rosso. Ma Cazzullo lo sa, e chiede: "Quale membro istituzionale?". Geronzi non risponde. Cazzullo non insiste.

4) AVVERTIMENTO. "Cos'è successo davvero alle Generali?", chiede l'intervistatore. Risponde la sfinge di Marino: "Verrà il momento in cui parlerò della mia vicenda ‘sine ira ac studio, e non è detto che questo momento sia molto lontano". Questa è per Nagel di Mediobanca e per Diego Della Valle, gli organizzatori del complottone per farlo fuori. Noi che non c'entriamo attendiamo con curiosità che Geronzi parli, ma senza illuderci che lo faccia.

5) VENDETTA. "Fu un errore la guerra a Vincenzo Maranghi?". (Maranghi era il capo di Medio-banca, Geronzi lo fece fuori e ne prese il posto). Geronzi spiega che Maranghi era un autocrate e stava svendendo Mediobanca ai francesi. Maranghi non può replicare perché è morto.

6) AVVERTIMENTO CON VENDETTA. Geronzi rivendica di aver salvato la Fininvest di Berlusconi portando in Borsa Mediaset nel 1996. Silvio se ne ricordi. Enrico Cuccia, boss di Mediobanca, disse a Geronzi che B. non si poteva salvare, perché i suoi bilanci "sono falsi". Cuccia riteneva di nessuna solidità l'attività televisiva di B. e qui Geronzi si rivolge benevolo a Cazzullo: "Lascio a lei valutare a che punto fosse l'evoluzione del pensiero di Mediobanca". Cazzullo valuta in silenzio. Anche Cuccia è morto.

7) MINACCETTA. "L'idea che io sia stato un banchiere politico è una leggenda metropolitana". Ma... "Tra i clienti finanziati c'erano, per esempio, il Pci e l'Unità. Dovetti farmi carico dell'operazione di salvataggio dei crediti". E con chi trattava? "Con D'Alema e Fassino, con cui ho sempre avuto un ottimo rapporto". E spero di continuare ad averlo, vero ragazzi?

8) AVVERTIMENTO. Geronzi ricorda che la fusione tra Capitalia e Unicredit "creò valore per tutti gli azionisti". Unicredit però, dopo essersi accollata il passato di Geronzi, è andata a fondo, e Alessandro Profumo si è fatto cacciare. Però sa tutto e Geronzi gli manda un saluto affettuoso: "Profumo è un banchiere eccellente, che conosce a fondo il proprio mestiere". Alessandro, non facciamo scherzi.

9) VENDETTA. Tremonti, che lo ha aiutato a essere cacciato dalle Generali, adesso è a spasso anche lui. E' il momento del rancore, che sul perdente fa fine e non impegna: "E' definito da tutti intelligente, geniale. Uomo dunque capace di tutto. Per questo, meno adatto a gestire istituzioni pubbliche". Ciao Giulio.

 

BERLUSCONI E GERONZI Cuccia Geronzi e Romiti DELLAVALLE GERONZI images Nagel GeronziGiulio Tremonti e Cesare GeronziAchille Toro ucd12 alessandro profumo cesare geronziGIANNI GENNARI ETTORE GOTTI TEDESCHI

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI) E LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...