CHE “SOFFERENZE” PER LE BANCHE – IL VERO STRESS (TEST): I BANCHIERI ITALIANI SONO SEDUTI SU UNA BOMBA A OROLOGERIA DA 177 MILIARDI DI EURO - LE SOFFERENZE NEGLI ULTIMI 12 MESI SONO SALITE DI 32 MILIARDI

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

(AdnKronos) - Rubinetti chiusi e boom di sofferenze nei bilanci delle banche: negli ultimi 12 mesi, da settembre 2013 a settembre 2014, sono calati di quasi 12 miliardi i finanziamenti a imprese e famiglie , vale a dire circa un miliardo al mese in meno. Al tempo stesso le rate non pagate sono cresciute del 2 2% arrivando a sfiorare i 17 7 miliardi di euro, in aumento di 32 miliardi.

 

Questi i dati principali del rapporto mensile sul credito del Centro studi Unimpresa. La fetta maggiore di prestiti che non vengono rimborsati regolarmente agli istituti di credito è quella delle imprese (126 mld). Le 'rate non pagate' dalle famiglie valgono oltre 3 3 mld, mentre quelle delle imprese familiari 14,5 mld.

 

mario draghi 3mario draghi 3

Arrivano a quasi 2 ,5 mld, poi, le sofferenze della pubblica amministrazione, delle onlus, delle assicurazioni e di altre istituzioni finanziarie. Complessivamente le sofferenze adesso corrispondono al 1 2 , 45% dei prestiti bancari, in aumento rispetto al 10, 09% di un anno fa. Alla fine del 2010 le sofferenze ammontavano a 77,8 mld: in poco più di tre anni e mezzo, quindi, sono più che raddoppiate.

 

Nell'ultimo anno, rileva Unimpresa, le banche hanno tagliato i finanziamenti al settore privato per complessivi 11,9 miliardi (-0, 84%). Secondo lo studio dell'associazione, basato su dati della Banca d'Italia, in totale le sofferenze sono passate dai 1 44 , 5 mld di settembre 2013 ai 17 6, 8 mld di settembre 2014 (+ 22 , 52 %) in aumento di 32 ,3 mld. Nel dettaglio, la quota delle imprese è salita da 99 ,1 a 12 6, 5 mld (+2 7, 7 %) in aumento di 27, 4 mld.

 

SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE SIMBOLO EURO FRANCOFORTE BCE

La fetta relativa alle famiglie è cresciuta da 30 , 8 a 33, 1 mld (+ 7 , 47%) in salita di 2, 3 mld. Per le imprese familiari c'è stato un aumento di 1,8 mld da 12, 6 a 14, 5 mld (+14,8 4 %). Le 'altre' sofferenze (pa, onlus, assicurazioni, fondi pensione) sono passate invece da 1, 8 a 2, 5 mld (+36 ,18 %) con 669 mln in più. (segue) (Eca/AdnKronos) 15-NOV-14 13:39 

 

A settembre 2013 le sofferenze corrispondevano al 10, 09 % dei prestiti bancari (1.4 32 , 8 mld), percentuale salita al 1 2 , 45 % a settembre scorso, quando i finanziamenti degli istituti erano a 1.4 20 , 8 mld. Rispetto alla fine del 2010 le sofferenze sono più che raddoppiate: in poco più 3 anni e mezzo, da dicembre 2010 a settembre 2014, sono passate da 77,8 a 17 6,8 mld.

 

CREDIT CRUNCH jpegCREDIT CRUNCH jpeg

A fine 2011 erano a 107,1 mld mentre alla fine del 2012 a 124,9 mld. Parallelamente c'è la serrata dei rubinetti del credito, calati nell'ultimo anno al ritmo di quasi 1 mld al mese. Da settembre 2013 a settembre 2014, il totale dei finanziamenti al settore privato è diminuito di 11,9 mld di euro passando da 1.4 32 , 8 a 1.420, 8 miliardi. Una riduzione che interessa sia le famiglie (-6, 4 mld) sia le imprese (-5 , 5 mld).

 

Le erogazioni degli istituti di credito sono scese, complessivamente, dello 0,84% nell'ultimo anno. "Siamo di fronte a un paradosso: le banche italiane si avviano a chiudere l'anno in corso con utili alle stelle, mentre il credito alle imprese non arriva e l'economia italiana continua a essere in ginocchio" commenta il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi.

 

banche europa stress test banche europa stress test

 "I primi due gruppi bancari del Paese - aggiunge Longobardi - hanno chiuso il periodo gennaio-settembre 2014 rispettivamente con un utile netto di 1,2 mld (+88% sul 2013) e di 1,8 mld (+81% sul 2013).

 

Si tratta di traguardi importanti di cui bisognerebbe rallegrarsi perché banche sane e profittevoli possono ben operare sul versante della cosiddetta economia reale. Tuttavia, i dati parlano chiaro: i finanziamenti, sia quelli alle aziende sia quelli alle famiglie, sono in costante calo, seppur con lievi accenni di miglioramento, e l'auspicata ripresa dell'economia fatica a materializzarsi".

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...