gianluca vacchi giorgia gabriele

I CONTI IN TASCA A GIANLUCA VACCHI - LUI I 10 MILIONI DA RESTITUIRE A BPM LI AVEVA ECCOME: ANZICHÉ VEDERSI PIGNORARE VILLE E YACHT, BASTAVA VENDERE SUL MERCATO UNA MANCIATA DI AZIONI DI IMA, L’AZIENDA GIOIELLO DI CUI È AZIONISTA (PER UN VALORE DI OLTRE 200 MILIONI) 

 

http://www.bergamonews.it/2017/08/12/vip-e-milionario-i-conti-in-tasca-a-gianluca-vacchi-poteva-saldare-quel-debito/262308/

 

La vicenda di Gianluca Vacchi, imprenditore e personaggio social, che non ha saldato un debito verso Banco Popolare Bpm di dieci milioni di euro e quindi ha subito un pignoramento di ville e yacht è ormai nota. Fabio Pavesi su Il Sole 24 Ore entra meglio nei dettagli e spiega le scatole cinesi delle società che fanno capo a Vacchi. 

 

Mirko Scarcella e VacchiMirko Scarcella e Vacchi

di Fabio Pavesi

Bastava poco, molto poco per uno come lui. Quel Gianluca Vacchi, lo spensierato cinquantenne re della bella vita, del vivere godereccio al motto di quell’Enjoy che l’ha reso celebre sul web. Bastava vendere sul mercato una manciata di azioni di Ima, l’azienda gioiello di cui, pur non avendo nessun ruolo operativo, è azionista (e non di poco conto) da sempre.

 

Bastava liquidare al prezzo di 82 euro (la quotazione di questi giorni) 122mila azioni per avere in tasca quei 10 milioni tondi tondi per onorare il proprio debito con il Banco Popolare Bpm, anziché vedersi pignorare ville e yacht. E divenire uno dei tanti creditori in sofferenza delle banche italiane. Ma non uno qualunque, uno che non ha risorse per estinguere i prestiti ricevuti. In fondo il passo per rientrare da quel prestito concesso nel 2008 e smesso di onorare nel 2015 non era uno sforzo sovraumano per il re dei balletti su Instagram.

VACCHIVACCHI

 

Vendute quelle 122mila azioni della Ima, gliene sarebbero rimaste a sufficienza per vivere alla grande. Già perché Gianluca Vacchi possiede una quota sostanziosa di quel gioiello di azienda redditizia che è la Ima di Bologna e che capitalizza in Borsa oggi 3,2 miliardi.

 

Il 57% dei 39 milioni di azioni della società di imballaggi fa capo alla Sofima la finanziaria che raggruppa la dinastia dei Vacchi. Ma ecco spuntare Gianluca: il 24% di Sofima è in mano a Cofiva sa una scatola lussemburghese di cui la Cofiva holding ha il 99%. E chi è il socio di controllo di Cofiva holding? Proprio il re del web con il 55% della quote.

Zucchi e Vacchi downloadZucchi e Vacchi download

 

A conti fatti in questa lunga cascata societaria che passa dal Granducato, a Gianluca Vacchi fanno capo oltre 2,5 milioni di azioni della Ima. Al prezzo di 82 euro toccati in questi giorni fanno mal contati ben 205 milioni di euro. È la ricchezza patrimoniale dovuta al solo fatto di essere azionista importante di una delle società più brillanti del panorama industriale italiano. Ecco perché suona quasi grottesco se non surreale arrivare a farsi pignorare beni per 10 milioni per prestiti non restituiti a fronte di quegli oltre 200 milioni di ricchezza finanziaria.

i meme sui debiti di gianluca vacchi  8i meme sui debiti di gianluca vacchi 8

 

Ma non c’è solo il patrimonio dato dalla continua ascesa di valore del titolo Ima ad aver reso spensierata la vita della star di Internet. Ogni anno la sua Cofiva holding incassa ricchi dividendi. Solo nel 2015 ne sono arrivati per 16 milioni, nel 2014 i proventi finanziari dalla quota in Ima sono stati 6 milioni.

i meme sui debiti di gianluca vacchi  9i meme sui debiti di gianluca vacchi 9

 

Eppure eccola lì la storia paradossale. Tanta ricchezza e debiti non onorati. Vacchi si difende in questa vicenda.L’aveva già annotato nel bilancio del 2015 della sua First Investment, la società che aveva contratto nel 2008 il prestito con l’allora Banco Popolare. Vacchi scrive nell’ultimo bilancio della sua First che il debito residuo verso il Banco ad agosto del 2016 ammontava a 8,5 milioni.

 

i meme sui debiti di gianluca vacchi  7i meme sui debiti di gianluca vacchi 7

Debito già scaduto nel 2012. Ma a fine dicembre del 2015 smette di pagare le rate dovute. Il motivo è che Vacchi denuncia e contesta le condizioni originarie del contratto e ne chiede la nullità. Insomma sporge reclamo, la banca intima il pagamento, Vacchi rifiuta e si rivolge all’Arbitro finanziario e infine al tribunale di Verona. Vacchi si sente defraudato dalle condizioni originarie del contratto. C’è da chiedersi come mai lo scopra così tardi. La banca non molla e arriviamo all’azione esecutiva messa in campo in questi giorni.

 

Si vedrà chi avrà ragione nella contesa in punta di diritto. Sta di fatto che nella galassia societaria messa in piedi da Gianluca Vacchi pare che l’unica certezza inossidabile sia proprio la Ima di Bologna. Che a più riprese ha sottolineato che Gianluca Vacchi non ha cariche operative in azienda, è solo un consigliere non esecutivo e un azionista quasi a rimarcare la distanza degli affari della Ima dalle prodezze sul web del cugino.

rocco siffredi enjoy stocazzorocco siffredi enjoy stocazzo

 

i meme sui debiti di gianluca vacchi  5i meme sui debiti di gianluca vacchi 5

Sono almeno 4 le società messe in campo dall’uomo dei balletti con migliaia di follower. Sotto la Cofiva che possiede il tesoretto dei titoli Ima ecco spuntare la Boato holding, la Lamp srl, La Gvlifestyle e appunto la First Investment, che tramite la Eleven possedeva una quota della Finanziaria del Vetro. Fatturati pochi, tanti rapporti incrociati di crediti e debiti tra la controllante e le partecipate del piccolo impero non sempre redditizio di Vacchi.

 

Nell’ultimo bilancio la Boato ha lasciato sul campo 2,8 milioni di perdite con un patrimonio netto di 5 milioni. E sempre nel 2015, ultimo bilancio, la First aveva dato in pegno tutte le azioni a fronte di quel mutuo pendente con il Banco Popolare alla fine non onorato. Sempre nel 2015 le partecipazioni sotto il cappello della Cofiva sono state svalutate per 30 milioni rispetto ai 40 milioni di valore di carico. Più di un problema per Vacchi. Sempre che nel 2016 la situazione sia migliorata. Lo si vedrà quando saranno disponibili i nuovi bilanci.

i meme sui debiti di gianluca vacchi  2i meme sui debiti di gianluca vacchi 2

 

Per ora il milionario Vip (grazie a Ima) pur tra i magri affari della sue varie iniziative imprenditoriali risulta essere uno degli insolventi del sistema bancario. Uno di quelli che hanno fatto esplodere i crediti malati nei bilanci bancari.Ma non uno qualunque. Lui i soldi da restituire li aveva eccome.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?