TV, SORRISI E SANZIONI - I FORCHETTONI DEL BUSINESS SONO GIÀ PRONTI A FARE AFFARI CON L’IRAN DENUCLEARIZZATO MA OBAMA NON SI FIDA A PIENO DI TEHERAN

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

«L'Iran non è "open for business". Il regime delle sanzioni che era attivo fino a ieri lo è ancora oggi, e noi applicheremmo la legge nei confronti di chiunque lo violasse».
È molto chiaro l'alto funzionario dell'amministrazione Obama, che parlando in forma riservata con i giornalisti commenta l'inizio dell'applicazione dell'accordo transitorio sul programma nucleare di Teheran.

La sua precisazione nasce da una domanda specifica sul fatto che gli uomini d'affari italiani e tedeschi starebbero già correndo nella Repubblica islamica, per riattivare le relazioni commerciali del passato: «Non è business as usual. Gli uomini d'affari hanno a cuore i propri interessi, e sanno che violare le sanzioni comporterebbe un costo».

Un avvertimento che acquista un valore politico ancora più importante, se si considera che in queste settimane decisive per il Medio Oriente, Washington sta considerando di aprire il gruppo negoziale del 5 + 1 a Roma, o coinvolgerla più direttamente nella trattativa che potrebbe poi influenzare anche la Siria e gli equilibri generali della regione.

Ieri, in base all'accordo preliminare raggiunto il 24 novembre scorso, l'Iran ha cominciato ad applicare il «Joint Plan of Action», fermando l'arricchimento dell'uranio al 20% che può essere usato per costruire l'atomica. In cambio gli Usa e gli altri Paesi hanno varato un alleggerimento temporaneo delle sanzioni, che vale circa 7 miliardi di dollari. Lo stop resterà in vigore per sei mesi, nella speranza che questi gesti di buona volontà consentano di arrivare a un'intesa definitiva.

Il piano, oltre allo stop dell'arricchimento al 20%, prevede di disabilitare le centrifughe a cascata usate per produrlo, diluire metà dell'uranio già immagazzinato entro tre mesi, e convertire il resto da gas UF6 in oxide nel giro di sei mesi.

Le centrali di Natanz e Fordow verranno sottoposte a ispezioni quotidiane da parte dell'Aiea, mentre la nuova struttura di Arak non riceverà il carburante per il reattore e verrà controllata ogni settimana. L'Iran si è impegnato a fermare le attività di ricerca al livello attuale, e non installare altre centrifughe. Quelle esistenti potranno essere riparate, ma dovranno produrre solo uranio arricchito sotto la soglia del 5%, non sufficiente per costruire armi.

In cambio i Paesi del 5 + 1 e l'Unione europea sospendono sanzioni per un totale di circa 7 miliardi di dollari, contro i 100 che restano bloccati. Di questi soldi, 4,2 miliardi sono fondi congelati all'estero, che verranno riconsegnati a Teheran in sei rate da 550 o 450 milioni, a partire dal primo febbraio. L'ultimo trasferimento avverrà il 20 luglio, se la Repubblica islamica avrà rispettato tutti i suoi impegni.

Il resto dei 7 miliardi, invece, sono sanzioni che verranno momentaneamente sospese, per consentire ai sei Paesi che acquistano ancora petrolio dall'Iran di continuare a farlo al livello attuale, attraverso l'estrazione di circa un milione di barili al giorno. Poi Teheran potrà comprare in Europa o Usa automobili, parti di ricambio per l'aviazione civile, e beni per il suo settore manifatturiero.

Avrà il permesso di importare ed esportare oro e altri metalli preziosi, e creare canali finanziari per sostenere attività umanitarie, saldare le sue quote all'Onu e consentire agli studenti all'estero di pagare le rette. Tutto temporaneo, però, legato a operazioni che cominciano e finiscono nei sei mesi dell'accordo transitorio. E tutto reversibile, se l'intesa definitiva non verrà raggiunta.

 

 

bonino rohani rohani e mohamed zarif BARACK OBAMA E ROBERT GATES FUNERALI DI NELSON MANDELA BARACK OBAMA E HELLE THORNING SCHMIDT IRAN REATTORE NUCLEARE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...

gianfranco zinzilli silvia calandrelli giampaolo rossi rai

FLASH - GRANDE INCAZZATURA NEL CENTRODESTRA, IN PARTICOLARE TRA I FRATELLINI D’ITALIA: TRA OGGI E DOMANI IN RAI DEVONO DECIDERE IL PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ E L’AD ROSSI VUOLE NOMINARE SILVIA CALANDRELLI, IN QUOTA PD, COME PRESIDENTE  DELLA CASSAFORTE PUBBLICITARIA DELLA RAI (IL FILOSOFO DI COLLE OPPIO LE AVEVA PROPOSTO LA DIREZIONE DI PUBBLICA UTILITÀ, MA LEI HA RIFIUTATO) - LA LEGA VORREBBE PIAZZARE GIANFRANCO ZINZILLI, ATTUALMENTE VICE DIRETTORE VICARIO DELLA DIREZIONE OFFERTA ESTERO RAI ITALIA...