fratelli caltagirone

EDOARDO CALTAGIRONE GUADAGNA 1,8 MILIONI ALL'ANNO MA DA 15 ANNI NON RIVOLGE LA PAROLA AL FRATELLO FRANCESCO GAETANO - CONTROLLA IL 33,34% DEL GRUPPO, MA TUTTE LE SCELTE SONO DI FRANCO - A DIVIDERLI, SEMBRA, ANTICHI RANCORI FAMILIARI NON CERTO IL BUSINESS - GUARDA CASO FA IL PALAZZINARO PURE LUI, MA A MILANO

 

Adriano Bonafede per “Affari&Finanza - la Repubblica”

 

Edoardo è l'"altro" Caltagirone. Fratello del ben più famoso Francesco Gaetano, detto Franco, a cui fa capo una piccola conglomerata di cemento, media, costruzioni e immobili.

 

edoardo caltagironeedoardo caltagirone

Certo, in una famiglia dove i nomi di Francesco, Gaetano, Edoardo si rincorrono e si ripetono in più generazioni, ce ne sono anche altri che portano questo nome. Del fratello di Franco, però, non si parla praticamente mai. È anche difficile trovare notizie su di lui.

 

Strano, perché - sulla carta - non sembra proprio l' ultima ruota del carro: è vero che suo fratello comanda stabilmente, e senza tentennamenti, con una quota del 54,260 per cento nella Caltagirone Spa, la holding del composito gruppo dove troviamo le controllate e quotate Cementir, Caltagirone Editore, Vianini Industria e anche l' appena delistata Vianini lavori, oltre che un' innumerevole lista di piccole e semisconosciute società.


Ma al secondo posto, con il 33,342 per cento c' è proprio lui, Edoardo: una quota importante, che permetterebbe anche di bloccare operazioni straordinarie in assemblea. Se Edoardo volesse. Ma non ha mai voluto, a quanto pare. A lui è sempre andata bene così, come suo fratello ha guidato il gruppo.

 

caltagironecaltagirone

Ma anche, forse, perché in Caltagirone Spa in tutti questi anni non è mai avvenuto nulla di importante: mai sono state prese decisioni di aumenti di capitale, di operazioni straordinarie o di qualsivoglia operazione. La holding è una holding soltanto formale.

 

Tutte le operazioni più importanti sono infatti avvenute "al piano di sotto", fra le partecipate o controllate. Ad esempio, nei mesi scorsi è stata fatta un' Opa su Vianini Lavori, che poi è stata delistata, mentre Vianini Industria ha acquisito 228 milioni di immobili dalla Domus di Franco Caltagirone con il progetto di trasformarsi da società industriale a immobiliare. Un' operazione, quest' ultima, fra parti correlate, finita sotto i riflettori della Consob, che ha chiesto delucidazioni e che sta ancora esaminando le risposte ricevute.
 

edoardo caltagirone con la moglie auraedoardo caltagirone con la moglie aura

Tutte queste operazioni non hanno portato alcun vantaggio a Edoardo perché "al piano di sopra" sembra non se ne sia mai parlato. Del resto, l' Opa sulla Vianini Lavori l' ha fatta con il suo patrimonio personale lo stesso Franco Caltagirone, ed è stato tempestivo perché l' operazione è avvenuta qualche mese prima che fosse venduta la partecipata Grandi Stazioni, che ha prodotto una plusvalenza. Anche la decisione su Vianini Industria non è passata attraverso un progetto della Caltagirone Spa.
 

L' unico ruolo di Edoardo, nell' impero che dovrebbe far capo alla Caltagirone Spa, sembra quello, certamente piacevole, di incassare dividendi. Negli ultimi sei anni il monte dividendi complessivo è stato di 32,4 milioni. A Edoardo, a conti fatti, ne sono andati circa 10,8, corrispondenti a 1,8 all' anno.
 

Meglio di niente, ovviamente, ma certo non così tanto come ci si immaginerebbe. Ma allora che ci fa Edoardo nel gruppo, e soprattutto che senso ha avuto il suo investimento visto che le decisioni importanti non sono mai passate dalla holding e i fiumi di denaro passano sotto di lui?

clt15 edoardo leonardo caltagironeclt15 edoardo leonardo caltagirone

 

Le cose, in un altro tempo, dovevano essere diverse. Perché quando, nel 1986, Franco Caltagirone acquistò il gruppo Vianini dallo Ior, la banca del Vaticano, lo fece in tandem proprio insieme a Edoardo. Vianini Spa era la holding che controllava Vianini Industria e Vianini Lavori. Molti anni dopo la Vianini Spa fu trasformata in Caltagirone Spa. Ma lo sviluppo del gruppo era intanto avvenuto nelle società sottostanti.
 

I due fratelli, a un certo punto, hanno preso strade diverse.
 

Franco ha continuato a crescere prima acquistando Cementir poi Il Messaggero, divenuto il pivot della parte editoriale, che crebbe con altre acquisizioni (tra cui Il Mattino di Napoli) e fu quotata sotto il nome di Caltagirone Editore.
 

francesco gaetano caltagirone e malvina kozikowskafrancesco gaetano caltagirone e malvina kozikowska

Ma Edoardo, al contrario, ha curato soltanto la parte immobiliare, tanto che ora controlla un gruppo di tutto rispetto che opera soprattutto a Milano oltre che a Roma e che si chiama, semplicemente, Gruppo Edoardo Caltagirone. In questo momento è alle prese con la vendita di appartamenti in zona San Giovanni a Milano ma ha anche alberghi e centri commerciali.
 

Dicono che anche lui abbia avuto i suoi problemi con le banche, come tutti gli immobiliaristi, del resto, dopo l' inizio della crisi del mattone nel 2008, ma che i suoi buoni rapporti soprattutto con la Banca Popolare di Milano, divenuta la sua banca di riferimento, lo abbiano aiutato.
 

francesco gaetano caltagirone jrfrancesco gaetano caltagirone jr

La separazione fra i due fratelli c'è. Si dice che Edoardo e Franco non si parlino da almeno quindici anni. E che i dissapori derivino soprattutto da problemi di famiglia, non da altri fattori. Peraltro, sembra che Edoardo, presente nel Cda della Cementir, vada particolarmente d'accordo con il presidente di quest' ultima, Francesco Caltagirone Jr.
 

Edoardo è un tipo particolarmente riservato. Mai è uscito allo scoperto con interviste o prese di posizione, anzi rifugge ogni pubblicità. Certo deve aver mal gradito gli articoli usciti nel 2013 quando decise di liquidare la società editrice dell' emittente T9 (Teleregione) e di spedire a giornalisti e tecnici una lettera di licenziamento collettivo.

 

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...