I FRATELLI DE BENEDETTI DUELLANO SU ARTICOLO 18 E PATRIMONIALE: CARLO (QUELLO MILIARDARIO) LA PENSA COME LA CGIL - FULVIO CONTI METTE MANO ALLA GOVERNANCE DI ENEL E DI ENDESA: AL VERTICE DEGLI AFFARI LEGALI ARRIVA UNO SPAGNOLO - CREDITO ROCK: LE BANCHE DI MODENA E BOLOGNA HANNO FINANZIATO LA IL DOCUMENTARIO SUI SESSANT’ANNI DI VASCO…

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

1 - DERBY SULL'ARTICOLO 18 IN CASA DE BENEDETTI
Negli anni non hanno certo perso occasione per duellare. A cominciare dallo storico scontro sull'«antiberlusconismo»: pragmatico l'approccio di Franco Debenedetti, «senza se e senza ma» e a tratti ideologico quello di Carlo De Benedetti. Poi a far discutere i due fratelli è arrivata la patrimoniale: l'Ingegnere moderatamente favorevole, l'ex senatore assolutamente contrario.

Adesso, di nuovo, il derby in famiglia si riaccende per l'articolo 18. Non è mai stato un problema per gli industriali italiani e lo sviluppo, ha sostenuto a più riprese il patron della Cir, lontano anni luce dal pensiero del fratello, da sempre schierato su posizioni analoghe a quelle di Pietro Ichino. La differenza non è solo nel cognome.

2 - LE BANCHE PER VASCO
L'attenzione al territorio evidentemente non è solo quella rivolta alle piccole e medie imprese. È vero anche che una star come Vasco Rossi può valere molto più di una piccola azienda. Sarà dovuta a questo l'attenzione delle Fondazioni Cassa di Risparmio di Modena e Monte di Bologna e Ravenna al sessantesimo di Blasco? I due enti reggiani hanno fatto davvero un bel regalo alla rockstar di Zocca: un rotondo contributo per girare «Questa storia qua», opera prima di Alessandro Paris e Sibylle Righetti, dedicata alla vita di Vasco.

3 - GOVERNANCE SPAGNOLA PER FULVIO CONTI
Largo alla Spagna. Due anni dopo aver conquistato la spagnola Endesa con José Maria Entrecanales, Fulvio Conti si dedica alla sistemazione del gruppo aggiustando la governance. Come ha rivelato TopLegal.it, la direzione è definire una struttura di holding capace di raggruppare sotto un'unica gestione, uniformata da Santiago del Cile a Pechino, le diverse funzioni.

Il progetto One Company ha toccato di recente anche la direzione affari legali con l'ingresso, appunto, degli uomini di Endesa. Il gruppo spagnolo ha così «piazzato» al vertice Francesco De Borjia Acha Besga, sarà il general counsel globale, affiancato per l'Italia dall'attuale direttore Affari legali, Salvatore Cardillo.

 

cfi83 carlo debenedetti franco debenedettiFulvio Conti VASCO ROSSIEndesa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"