I LIGRESTOS - LA PAROLA D’ORDINE IN FONSAI È CONFLITTO D’INTERESSI: LA GESTIONE INFORMATICA DELLA SOCIETÀ AFFIDATA GUARDACASO AL MARITO DELLA PRESIDENTE JONELLA LIGRESTI (FIGLIA DI DON SALVATORE) - CI VOLEVA LA CRISI DELLA COMPAGNIA (IN PERDITA DI OLTRE 1 MLD €) PER ACCENDERE I RIFLETTORI SUI CONTI: TRA LE OPERAZIONI FINANZIARIE SOSPETTE, SPUNTANO 40 MLN € PER CONSULENZE IMMOBILIARI PAGATI DA FONSAI ALLO STESSO LIGRESTI…

Vittorio Malagutti per il "Fatto quotidiano"

Alla Fondiaria anche l'informatica era un affare di famiglia. Della famiglia Ligresti, s'intende. La società Wave, con sede a Bedizzole, provincia di Brescia, per anni ha gestito buona parte delle piattaforme informatiche del gruppo assicurativo, fornendo soluzioni software e altri servizi. É un business importante e molto delicato. E per trovare un partner di fiducia la Fondiaria non ha fatto molta strada.

Già, perchè secondo quanto il Fatto Quotidiano ha potuto ricostruire, uno dei soci principali di Wave si chiama Omar Bonomelli, conosciuto tra gli addetti ai lavori come un campione di equitazione. Bonomelli però non è un cavaliere qualunque, visto che ha sposato Jonella Ligresti, pure lei eccellente amazzone. Jonella, 45 anni, figlia primogenita di Salvatore, siede sulla poltrona di presidente della compagnia.

Morale: Fondiaria, una società quotata in Borsa con migliaia di piccoli azionisti, ha pagato milioni a un'azienda partecipata dal marito della presidente. Bonomelli, infatti, possiede circa il 20 per cento del capitale di Wave holding, la capofila del piccolo gruppo bresciano.

PIove sul bagnato. Solo dieci giorni fa un corposo rapporto compilato dal collegio sindacale di Fondiaria aveva allineato una lunga serie di affari in conflitto d'interessi conclusi dai Ligresti negli anni scorsi. Una giostra milionaria tra palazzi, terreni, hotel. E adesso si aggiunge alla lista anche l'informatica. Tutti affari a norma di legge? Per capire come sono andate le cose, sabato scorso il pm di Milano Luigi Orsi ha convocato in procura due dei tre sindaci della compagnia, Benito Marino, presidente del collegio, e Marco Spadacini. Ieri invece sono stati sentiti i revisori dei conti.

La sorpresa vera, in questa vicenda che ha dell'incredibile, è che fino a poco fa nessuno si era accorto di nulla. Tanto-meno i professionisti che per legge sarebbero chiamati a vigilare sulla gestione. Per mettere in moto le verifiche c'è voluta la crisi pesantissima della compagnia, che ha chiuso il 2011 in perdita di oltre un miliardo.

E poi nell'ottobre scorso è arrivata la denuncia del fondo internazionale Amber, azionista di Fondiaria. La settimana scorsa, in risposta alle domande di Amber, i sindaci hanno alzato il velo sulle operazioni in conflitto d'interessi, a cominciare dai 40 milioni di compensi per consulenze immobiliari versati a Salvatore Ligresti.

Al momento la posizione più imbarazzante pare quella dei sindaci. Spadacini, per dire, è arrivato in Fondiaria addirittura dieci anni fa ed è un professionista dal curriculum chilometrico. Da un paio di decenni almeno frequenta i poteri forti della finanza milanese ed è considerato vicino al centro-destra.

Oltre all'incarico nel gruppo Ligresti, l'attivissimo Spadacini, classe 1938, siede nel consiglio di sorveglianza di Banca Intesa ed è sindaco addirittura di un centinaio di società. Nella lista troviamo Atlantia, cioè le autostrade dei Benetton, la berlusconiana Mondadori e anche Expo 2015, l'azienda pubblica che ha il mandato di organizzare l'esposizione internazionale che si svolgerà a Milano tra tre anni.

Le regole di buona gestione societaria sottoscritte da tutti i maggiori gruppi quotati (il cosiddetto "Codice di autodisciplina"), mettono in chiaro che "i sindaci accettano la carica quando ritengono di poter dedicare allo svolgimento diligente dei loro compiti il tempo necessario".

Evidentemente, Spadacini ha ritenuto di poter svolgere al meglio il suo mandato nel gruppo Fondiaria nonostante il centinaio di incarichi supplementari, compresi quelli in aziende di grandi dimensioni come Atlantia e Mondadori, che ha accettato e mantenuto nel corso degli anni. Anche il suo collega Marino, siciliano di Trapani, 78 anni fra quattro mesi, è un professionista molto richiesto.

Soprattutto dai Ligresti che gli hanno affidato l'incarico di sindaco in molte società del gruppo. Tra queste c'è anche la Atahotels. Ovvero la società di gestione alberghiera che, secondo quanto lo stesso Marino ha denunciato la settimana scorsa, sarebbe stata al centro di operazioni in potenziale conflitto di interessi concluse con Fondiaria. Di cui Marino è sindaco.

 

 

FAMIGLIA LIGRESTI Salvatore Ligresti ligresti e jonella Giulia Salvatore e Jonella Ligresti

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…