L’ULTIMA VERGOGNA - DOPO AVER ACCUMULATO OLTRE 2 MILIARDI DI DEBITI CON LE BANCHE E DISTRUTTO FONDIARIA I LIGRESTOS, PER EVITARE IL FALLIMENTO DELLE DUE HOLDING IN CIMA ALL’EX IMPERO, LA IMCO E SINERGIA, CHIEDONO 50 MILIONI PRONTA CASSA - QUEL MILIARDO DI PRESTITI DI NAGEL E PAGLIARO A SALVATORE VALGONO IL 15% DEL PATRIMONIO DELLA BANCA DI PIAZZETTA CUCCIA. TUTTO CIÒ MENTRE I LIGRESTI GIÀ AFFONDAVANO…

Fabio Pavesi per il Sole 24 Ore

Cinquanta milioni di euro. Pronta cassa. Ruota intorno a questa cifra il futuro imprenditoriale, e non solo, della famiglia Ligresti. 50 milioni cash per evitare il fallimento delle due holding in cima all'ex impero di Salvatore e figli, la Imco e Sinergia, per le quali la Procura di Milano ha chiesto il fallimento e su cui dovranno esprimersi i giudici fallimentari del Tribunale il prossimo 13 giugno.

In mezzo c'è il piano di ristrutturazione che prevede appunto un'iniezione di denaro fresco per 50 milioni oltre all'accollo di 243 milioni di debito bancario e la cessione dell'intero portafoglio immobiliare rimasto nelle mani della famiglia. Poca cosa se si pensa che è quel che rimane dell'immobiliarista più intraprendente della "Milano da bere" degli anni 80 e che siede, o meglio sedeva, su un impero di tre società assicurativa quotate con un attivo (quello consolidato di Premafin) per 40 miliardi.

Quel che rimane in mano ai Ligresti nelle due scatole di famiglia, appunto Imco e Sinergia, oltre a 400 milioni di debiti sono immobili per poco più di 360 milioni. Questa almeno è l'ultima stima redatta da Protos. Dentro però c'è di tutto: qualche trilocale, qualche negozio, delle cascine agricole e persino una pompa di benzina. Le due uniche attività su cui si può davvero pensare a del valore sono l'area del Cerba (il polo medico a fianco dello Ieo a Milano) e la tenuta Cesarina a Roma. Valore di mercato? Per Protos il Cerba vale 182 milioni e 79 milioni la tenuta alle porte di Roma.

Ma sono terreni, aree edificabili soggette allo sviluppo. Tempo previsto di realizzo? Anni. Solo costruire il Cerba costerà oltre 900 milioni con ricavi attesi per 1,1 miliardi. Stime sulla carta soggette a un mare di incertezze. Già, ma chi si prende quella che appare a prima vista la scomoda e risibile eredità dei Ligresti sull'orlo del collasso? Lui, Manfredi Catella, tramite il fondo Hines social fund. Catella sta costruendo l'intera area Porta Nuova, Garibaldi, Varesine a Milano. Ed è lui, tramite gli investitori del suo fondo sociale, a rappresentare la via d'uscita dal fallimento della famiglia siciliana. Già, perché l'intera operazione passa proprio da Hines.

Catella acquisirà il portafoglio di Imco e Sinergia per 293 milioni. 243 milioni è l'accollo del debito, 50 milioni sono i soldi freschi che Imco e Sinergia devono incassare pena il fallimento definitivo. Ecco dov'è il rischio. Vale davvero, a partire dal Cerba ma anche dalle pompe di benzina, 293 milioni? E quei 50 milioni pronta cassa non sono un rischio evidente? Catella interpellato dal Sole 24 Ore minimizza i rischi.

Fa capire di avere un asso nella manica. Senza un intervento imprenditoriale che sostituisca la presenza sempre più imbarazzante di Ligresti, le banche, UniCredit in testa, perderebbero gran parte dei loro 400 milioni di crediti se si andasse alla liquidazione di Imco e Sinergia. Quindi ha lui il coltello dalla parte del manico. Quei 50 milioni di cassa non sono un vero rischio perché il debito bancario nel suo fondo verrebbe tramutato in equity da parte delle stesse banche. E sono proprio le banche ad aver bisogno di non veder fallire la famiglia dell'immobiliarista.

In fondo, in Imco e Sinergia si replica in piccolo il disastro dell'esposizione delle banche verso la galassia Ligresti. Tra le ultime operazioni proprio il Cerba. Per ottenere altri 120 milioni dagli istituti nel 2010 i Ligresti hanno ipotecato l'area oltre ad aver dato in pegno alle banche ben l'85% delle azioni della Imco. Tra l'altro quell'ennesimo prestito è servito a sua volta, come nei vasi comunicanti, a risistemare l'equilibrio finanziario nell'altra scatola di famiglia, la Sinergia. Ma come si è visto non è servito.

Ma è proprio l'uso quasi spregiudicato del debito bancario a impressionare. Basti ricordare che la sola Mediobanca è esposta con Fonsai per 1,05 miliardi di prestiti subordinati. Premafin è esposta, UniCredit in testa, per 322 milioni. Il totale dei finanziamenti in essere verso le attività della famiglia supera i due miliardi. E quel solo miliardo di Mediobanca vale il 15% del patrimonio della banca guidata da Nagel e Pagliaro.

Tutto ciò mentre i Ligresti già affondavano. Il patrimonio netto di FonSai valeva 5,2 miliardi nel 2007. Poi la lenta erosione fino ai 2,2 miliardi di oggi. E mentre tutto accadeva, le banche anziché staccare la spina continuavano in modo inopinato a finanziare come nulla fosse l'ex impero dei Ligresti.

 

 

Salvatore LigrestiSalvatore LigrestiSalvatore e Jonella LigrestiALBERTO NAGEL E RENATO PAGLIAROSalvatore LigrestiSalvatore LigrestiSalvatore Ligresti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…