I MAGNATI FRANCESI SI MAGNANO VENEZIA (GRAZIE BENETTON!) - ARNAULT GESTIRÀ IL MEGASTORE A FONDACO DEI TEDESCHI, TRAMONTA LA RINASCENTE

1. DOPO PINAULT ARRIVA ARNAULT, DUELLO FRANCESE A VENEZIA - UNA SOCIETÀ DEL SUO GRUPPO GESTIRÀ IL MEGASTORE AL FONDACO DEI TEDESCHI DI PROPRIETÀ DEI BENETTON
Marisa Fumagalli per il "Corriere della Sera"

Arte. Cultura. Lusso. Venezia, economicamente agli sgoccioli ormai da tempo, è la preda preferita dai magnati francesi. Così, il Canal Grande, simbolo e vetrina della città lagunare, viene conteso e spartito dai Gruppi solvibili d'Oltralpe. A meno che non si voglia considerare l'incunearsi di un italiano ricco e coraggioso come Renzo Rosso (Diesel) che finanzierà il restauro del Ponte di Rialto, pezzo storico e arcinoto.

I francesi pigliatutto, dunque. La scalata, in due tempi, era cominciata nel 2005 con Francois Pinault e l'acquisizione (in realtà un lunghissimo affitto) e la gestione di Palazzo Grassi, storico polo artistico della città. Lo stesso imprenditore del Lusso, con la passione dell'arte contemporanea, successivamente si è aggiudicato l'area di Punta della Dogana, che si protende nel bacino di San Marco.

Qui, ha creato il suo Museo personale. Adesso è la volta di Bernard Arnault, il rivale francese, che ha già acquisito numerosi marchi italiani. Il proprietario del Gruppo del Lusso Lvmh cala in Laguna per gestire il nuovo megastore di proprietà dei Benetton al Fondaco dei Tedeschi (ex Palazzo delle Poste Italiane), nei pressi di Rialto.

La notizia dell'ingresso di Arnault, attraverso Dfs Galleria, un ramo del Gruppo basato a Hong Kong, è certa ma non ancora ufficiale. Tramonta così definitivamente l'ipotesi italiana della Rinascente che sembrava la favorita tra le varie offerte ricevute dal Gruppo di Ponzano Veneto. Il nuovo centro commerciale, progettato dall'archistar Rem Koolhaas , designato direttore della prossima Biennale d'Architettura, non sarà secondo al londinese Harrod's e al parigino Galerie Lafayette.

Il fatto che Dfs Galleria abbia sede a Hong Kong non deve trarre in inganno. Da indiscrezioni si sa che l'imprinting dello store è tutto italiano. Ed anche veneziano. Pur con la presenza di alcuni prestigiosi marchi internazionali, è il made in Italy con le sue eccellenze a trionfare. Perfino il made in Venice , se si considerano anche i prodotti della storica tradizione lagunare, come i vetri di Murano.

Del resto, i clienti di Dfs Galleria - così si evince da loro profilo - tendenzialmente acquistano beni di lusso dei marchi del Paese che visitano come turisti. Ma non è tutto. Il nuovo Fondaco dovrà diventare all'occorrenza, in base agli accordi presi con il Comune di Venezia, anche un polo culturale: con eventi che attraggano pubblico selezionato.

Fin qui gli intenti. L'unica cosa certa, al momento, è che Il Fondaco dei Tedeschi, con questo cambio di destinazione d'uso, in realtà torna alle sue origini mercantili. L'edificio Cinquecentesco progettato da Fra Giocondo, importante architetto rinascimentale (ma alcune fonti fanno risalire la costruzione molto prima), fu, infatti, la prima sede dei commercianti tedeschi. In seguito, Ufficio della Dogana e infine Palazzo delle Poste Italiane.

Il Gruppo Benetton lo acquistò nel 2008 per poco più di 50 milioni. Da allora, l'idea e il progetto affidato a Koolhaas (presentato alla Biennale nel 2010) hanno diviso i veneziani, scatenato polemiche (con rilievi critici di studiosi come Salvatore Settis), richiesto modifiche sostanziali (si pensi alla terrazza panoramica che è stata cancellata e alla diversa collocazione delle scale mobili), fino al travagliato ok del Comune di Venezia, nel marzo del 2013, a fronte del versamento di 6 milioni di euro.

Ma ora siamo giunti alla fase esecutiva. Mancano le ultime autorizzazioni tecniche, che dovrebbero arrivare in tempi brevi. Poi, l'inizio del consistente restauro, che prevede due anni di lavoro. L'apertura, sei i tempi saranno rispettati, nel 2016. L'intera opera (compreso il prezzo d'acquisto) alla fine verrà a costare circa 100 milioni di euro.


2. LVMH ENTRA IN GALLIMARD
Stefano Montefiori per il "Corriere della Sera"

Dopo l'acquisto di Flammarion la casa editrice Gallimard (il catalogo forse più prestigioso del mondo) era in difficoltà, con un debito di circa 200 milioni: il capo Antoine Gallimard ha preferito intervenire subito chiedendo aiuto a Bernard Arnault, che ha accettato di comprare il 9,5 % della società per una cifra intorno ai 30 milioni di euro.

Così Lvmh, il marchio del lusso (dalle borse e abiti Louis Vuitton al cognac Hennessy allo champagne Moët & Chandon, alla pasticceria Cova di Milano) entra nel capitale della maison , con il vincolo di non potere salire oltre il 15%. La maggioranza resta alla famiglia Gallimard guidata da Antoine, che ha appena nominato l'italiana Teresa Cremisi a capo della holding Madrigall (Gallimard e Flammarion insieme).

«Bernard Arnault si è mostrato molto sensibile alle questioni patrimoniali e agli aspetti riguardanti il marchio - ha detto Gallimard a Les Echos -. Apprezza la storia della nostra casa editrice e il fatto che siamo un'azienda a conduzione famigliare. Quel che gli interessa, è che siamo un marchio nazionale e mondiale».

Un'altra grande azienda francese a conduzione famigliare, Hermès, si era chiusa a riccio quando Arnault rese noto di avere rastrellato circa il 17% delle azioni. Ma in questo caso è Gallimard ad avere sollecitato l'intervento. E quindi Antoine Arnault, figlio di Bernard, siederà nel consiglio di amministrazione di Madrigall.

 

il restauro del fondaco dei tedeschi il restauro del fondaco dei tedeschi Fondaco dei Tedeschi fondaco dei tedeschi fondaco dei tedeschi fondaco dei tedeschi dzn Fondaco dei Tedeschi restoration by OMA

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…