ANCHE I RICCHI PIANGONO: C’È LA CRISI E “CLUBINO” E “UNIONE”, I DUE CLUB ULTRA-SNOB DI MILANO, PENSANO DI FONDERSI

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

1. CLUBINO E UNIONE, FUSIONE ALLA MENEGHINA
È il segno dei tempi. Anche i gentiluomini milanesi, magari solo un po', ma stanno pensando di tirare la cinghia. Nei riservatissimi saloni della Casa degli Omenoni da qualche settimana non si parla d'altro. E anche a Palazzo Borromeo d'Adda il discorso finisce sempre lì. I due circoli storici dell'aristocrazia e della borghesia milanese, il Clubino e il Circolo dell'Unione, vogliono fondersi. Un ritorno alle origini, visto che il primo è nato all'inzio del 900 da una scissione dell'Unione.

Nonostante il discorso sia stato affrontato più volte in passato, i tentativi di riunione sono sempre falliti. Stavolta però Gian Giacomo Attolico Trivulzio e Giuseppe «Pin» Cavagna di Gualdana fanno sul serio. Le conversazioni tra i due presidenti sono già piuttosto avanti e, complice la sessantina di soci in comune tra i due sodalizi, c'è voluto poco a far sapere che i blasonati rivali sono pronti a trasferirsi nella Casa degli Omenoni, ritrovo dell'alta borghesia e del Gotha dei professionisti meneghini.

Escluso che la sede sarà quella di Via Manzoni: è in affitto, mentre il palazzo del 500 che ospita il Clubino è di proprietà. Forse ci sarà qualche problema di spazio visto che da 600 i soci sono destinati a raddoppiare.

2. LA BOCCONI OMAGGIA ASMUSSEN.
Scambio di affettuosità «in differita» tra Milano e Francoforte. Oggi l'Università Bocconi nominerà l'Alumnus dell'anno. Un riconoscimento a chi, tra gli allievi dell'Ateneo, si è distinto nel mondo portando avanti i valori bocconiani. Dal lungo elenco quest'anno è stato scelto un alunno che ha frequentato via Sarfatti nel 1992: Joerg Asmussen, membro tedesco del comitato esecutivo della Bce. Nonché grande estimatore dell'azione di governo portata avanti dal presidente della Bocconi, Mario Monti, quando era a Palazzo Chigi.

3. BONOMI S'INCHINA A VALENTINA
«È un patrimonio che Milano deve valorizzare». Per Andrea Bonomi sembra ormai un pensiero fisso. Solo che il finanziere milanese non si riferiva alla sua Bpm ma alla più sensuale «Valentina». Mercoledì scorso, a sorpresa, il presidente della popolare di Piazza Meda si è presentato nella Sala delle Colonne per salutare Caterina, Giacomo e Antonio Crepax, i figli di Guido Crepax, invitati dal Club Soci Bpm (nessun legame con i sindacati o gli ex Amici) a parlare dell'opera paterna. Del «patrimonio di Milano», di cui Bonomi ha apprezzato soprattutto i disegni originali di Valentina, appena esposti a Palazzo Reale.

4. THOHIR E LA CURVA NERAZZURRA
Massimo Moratti è uno dei presidenti più amati nella storia dell'Inter e alcuni tifosi eccellenti come Fiorello hanno già espresso preoccupazione per l'arrivo di Erick Thohir. Forse anche per questo il tycoon indonesiano avrebbe chiesto supporto a un noto consulente milanese esperto di reputation, Auro Palomba, che con la sua Community ha fra l'altro già lavorato con la Juventus durante Calciopoli.

 

CLUBINO DI MILANOGIAN GIACOMO ATTOLICO TRIVULZIOJoerg Asmussencrepax valentina01ANDREA BONOMI ERICK THOHIR

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…