I SOCI DELL’AUTOSTRADA TIRRENICA, LA CIVITAVECCHIA-LIVORNO, PRONTI A MOLLARE (CAPALBIO È SALVA, IL TRAFFICO MENO) - LA BCE NOMINA I SUOI “CONTROLLORI” - INTERMEDIARI CONTRO LA TOBIN-TAX

1.PARTERRE

Da “Il Sole 24 Ore

 

INTERMEDIARI IN GUERRA PER FERMARE LA TOBIN TAX

Mario MontiMario Monti

Se potessero cambiarle il nome, le associazioni europee degli intermediari finanziari la chiamerebbero «masochistic-tax» invece che «Tobin-tax». Perché la tassa sulle transazioni finanziarie, che l'Ecofin ha deciso di introdurre in Europa su azioni e derivati a partire dal gennaio 2016, secondo gli intermediari metterebbe un ulteriore bastone tra le ruote alla debole ripresa economica europea. Ieri tutte le loro associazioni nazionali, riunite nell'europea Efsa, hanno quindi mandato una lettera ai ministri delle finanze di ogni Paese.

 

draghi padoandraghi padoan

E l'italiana Assosim l'ha spedita a Pier Carlo Padoan. Nella lettera ribadiscono la loro posizione: «Siamo contrari alla sua introduzione e siamo convinti che avrebbe un impatto molto negativo su aziende e investitori». Allegato alla lettera c'è uno studio di Oliver Wyman, che cerca di stimare l'impatto della Tobin tax in Europa: costi per investitori e aziende tra 30 e 50 miliardi. La battaglia continua. Peccato che in Italia sia già persa, dato che la Tobin tax (in una versione però meno dura con gli intermediari) ci sia già. (My.L.)

 

LA BCE NOMINA I SUOI «CONTROLLORI»

draghi padoan 2draghi padoan 2

Chi controllerà i controllori? Il consiglio della Banca centrale europea ha nominato i cinque componenti della Commissione amministrativa del riesame, ai quali le banche dell'eurozona potranno rivolgersi per contestare le decisioni della nuova vigilanza, che dal 4 novembre farà capo alla Bce. È tedesco il nome più conosciuto a livello internazionale, l'ex consigliere della Bundesbank, Edgar Meister, in passato capo del comitato di vigilanza della Ue, a conferma dell'attenzione della Germania alle questioni bancarie, come dimostrato anche dalla scelta di un'esperta di vigilanza, Sabine Lautenschlaeger, per il comitato esecutivo Bce.

 

Da Francia e Spagna arrivano due ex vicegovernatori delle banche centrali, Jean-Paul Redouin e Javier Aristegui Yanez. Il componente italiano, Concetta Brescia Morra, è un ex funzionario della vigilanza della Banca d'Italia, ora professore alla Luiss e all'Università del Sannio. Il quinto membro, il maltese André Camilleri, ha se non altro il nome adatto alla scoperta dei "gialli" del sistema bancario europeo. (A.Me.)

 

LA SEC ACCENDE UN FARO SUL RISPARMIO GESTITO

BlackRock BlackRock

La Sec vuole veder chiaro nei fondi comuni, negli hedge fund e nel private equity. L'Authority americana sta preparando una riforma per imporre criteri di maggior trasparenza a questi colossi della finanza, da BlackRock a Fidelity Investments, che scongiurino eccessivi rischi in un settore considerato essenziale per la salute di Wall Street con i suoi 50.000 miliardi di dollari di asset in gestione. Le società, stando alle intenzioni della Sec, dovranno comunicare un ventaglio di dati e informazioni sulle attività che hanno in portafoglio e, come già accade per le banche, occorrerà verificare la loro tenuta davanti a scenari di crisi o a shock economici, quali un brusco cambiamento nei tassi d'interesse. Nel mirino sono anzitutto i derivati: l'uso di simili strumenti potrebbe venir limitato anzitutto nei fondi destinati ai piccoli investitori, quali gli Etf.

LOGO blackrockLOGO blackrock

 

Stando alle autorità oggi vengono liberamente usati per cercare di raddoppiare o triplicare i rendimenti dei fondi. Peccato che possano esporli anche a qualche rischi di troppo, come la crisi del 2008 ha insegnato. (M. Val.)

 

2. AUTOSTRADA TIRRENICA, I PRIVATI PRONTI A RITIRARSI

m. gasperetti per il "Corriere della Sera"

 

autostrada tirrenicaautostrada tirrenica

Il completamento dell’autostrada Tirrenica, l’ultimo buco nero della rete autostradale europea, è sempre più in forse. I privati, che avevano sottoscritto un accordo per un project financing da quasi 2 miliardi di euro, stanno pensando di uscire dal progetto. Una situazione di stallo che ha spinto il viceministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini, a chiedere un incontro (dovrebbe svolgersi entro la fine del mese a Palazzo Chigi) che ha il sapore dell’ultimatum.

 

Precedentemente il gruppo privati aveva chiesto al governo 270 milioni di finanziamenti non previsti dall’accordo. «Vogliamo conoscere le reali intenzioni degli operatori privati», spiega Nencini. Che poi annuncia: «Noi manteniamo la parola data e confermiamo anche la nostra disponibilità a finanziare con 270 milioni l’opera che consideriamo strategica per la Toscana e per Italia». Tra i privati ci sono Autostrade (gruppo Benetton), Monte dei Paschi, Holcoa, Gruppo Caltagirone, con quote che variano dal 15 al 25%. Un’alleanza che nell’ultimo anno e soprattutto nell’ultimo mese, ha perso smalto e ha iniziato a sgretolarsi.

mgasperetti@corriere.it

 

3.LA RACCOLTA IN CRESCITA DI BANCA MEDIOLANUM

(f.ch. ) per il "Corriere della Sera"

 

GILBERTO BENETTON GILBERTO BENETTON

Il trend viene confermato di mese in mese: dopo anni difficilissimi, gli italiani hanno ripreso a risparmiare: i depositi, come ha sottolineato l’ultimo rapporto Coop, sono cresciuti dell’1,7 per cento. La conferma arriva anche sul fronte del risparmio gestito. In agosto 2014 Banca Mediolanum ha registrato un aumento della raccolta in fondi comuni di 436 milioni (di cui 140 milioni attraverso MyLife) portando il totale da inizio anno a 3.323 milioni di euro (3.168 milioni tra gennaio e agosto 2013).

 

I dati, corrispondenti secondo la metodologia Assogestioni, risultano a +413 milioni per il mese di agosto e +2.968 milioni di inizio anno. La raccolta netta di risparmio gestito nel mese ha registrato +368 milioni, che diventano 2.758 nel periodo gennaio-agosto 2014 (2.192 milioni tra gennaio e agosto 2013) e la raccolta netta risparmio amministrato ammonta a 73 milioni nel mese e a 865 milioni da gennaio 2014.

 

4.CITI, NUOVI INGRESSI NELLA SQUADRA ITALIANA

(f.ch ) per il "Corriere della Sera"

 

Premio Guido Carli Francesco Gaetano Caltagirone con la fidanzata Malvina Premio Guido Carli Francesco Gaetano Caltagirone con la fidanzata Malvina

Dopo l’ingresso di Leopoldo Attolico e Pierpaolo Di Stefano come Co-head dell’Investment Banking e la nomina di Matteo Perfetti alla guida del Corporate Banking, spuntano due nuovi ingressi nella squadra del Corporate and Investment Banking di Citi in Italia. Anna Tavano assumerà il ruolo di Vice Chairman Corporate Banking per l’Italia e seguirà in particolare il settore pubblico e le infrastrutture, Claudio Villa sarà Head of Equity Capital Markets Italy.

 

Prima di entrare in Citi ha ricoperto la carica di Direttore Generale Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia e dal 2010 al 2013 è stata Direttore Generale del Dipartimento Programmazione della Regione Calabria. Claudio Villa arriva da Unicredit dove ricopriva la carica di Deputy Head Global Equity Capital Markets. In precedenza ha lavorato a Deutsche Bank e Ubs.

 

5.GOOGLE VERSO IL TERZO NO DALL’ANTITRUST UE

(f.ch.) per il "Corriere della Sera"

 

eric schmidt a roma eric schmidt a roma

Problemi in vista per Google, che da quattro anni lavora per risolvere i problemi di antitrust con l’Ue. Secondo il Financial Times, Bruxelles respingerà il terzo tentativo di patteggiamento, che avrebbe dovuto allontanare il rischio di una condanna per abuso di posizione dominante nelle ricerche online. A ventilare la possibilità di riaprire le indagini era stato il commissario europeo alla concorrenza Joaquin Almunia, che aveva spiegato di volere «cercare di ottenere termini più vantaggiosi», da parte di Google.

 

«Sono stati introdotti nuovi argomenti, nuovi dati, nuove considerazioni. Dobbiamo ora analizzarli e vedere se si può trovare una soluzione e se Google può allontanare preoccupazioni che troviamo giustificate». Dal canto suo il colosso di Mountain View ha ribadito la volontà di «continuare a lavorare con la Commissione europea per risolvere le preoccupazioni che sono emerse».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO