renzi padoan

I SUCCESSI DI PADOAN E RENZI: DAL 44° POSTO FRA I PAESI PIU’ COMPETITIVI AL MONDO, L’ITALIA PASSA AL 43°! - GRAZIE AL JOBS ACT ABBIAMO STRAPPATO IL 116° POSTO, CON LE RIFORME ISTITUZIONALI ABBIAMO CONQUISTATO IL 95° (+8 POSIZIONI) MENTRE LA QUALITA’ DELLA FINANZA SCIVOLA AL 136° - MEGLIO DI NOI MALESIA, REPUBBLICA CECA, THAILANDIA, CILE E INDONESIA

 

Valentina Conte per la Repubblica

 

RENZI PADOAN ORECCHIE

L' Italia migliora di un gradino nella classifica dei paesi più competitivi al mondo stilata dal World Economic Forum. E segna il suo punteggio migliore di sempre, passando dal 44esimo al 43esimo posto su 137. Ma certo la collocazione in lista, non proprio brillante, piace poco al ministero dell' Economia. Come già accaduto per indici similari, anche il Global Competitiveness Index viene dunque passato al setaccio. Fino a concludere che sia frutto di opinioni più che di fatti.

 

PADOAN RENZI

Com' è possibile che l' Italia finisca al gradino numero 43, dietro Malesia, Repubblica Ceca, Thailandia, Cile e Indonesia? I fatti - è la tesi - dicono che l' Italia è ottava nel mondo per Pil, nona per export, tredicesima per investimenti fissi lordi. Meglio di tutti i paesi che oggi ci sono davanti. Eppure viene penalizzata. Perché? Problemi metodologici. Il peso dei dati osservati, secondo gli esperti del ministero dell' Economia, è di molto inferiore a quello attribuito ai pareri: 40 a 60. E i sondaggi sono profondamente influenzati, secondo questa spiegazione, anche da aspetti culturali nazionali. Tra cui l' italica tendenza a parlare sempre un po' male del proprio Paese (certificata da CountryRepTrack 2017 del Reputation Institute).

 

PADOAN RENZI

Si fa notare che su mille questionari inviati ogni anno per stilare poi il Global Competitiveness Index la percentuale di risposte oscilla dall' 8 al 10% (calcolo effettuato dal rapporto Ambrosetti): un centinaio di soggetti determina il posizionamento dell' Italia nel mondo, quanto a competitività. Un questionario - per inciso - fatto da 180 domande. Va anche detto che il campionamento delle imprese incluse nel sondaggio è commissionato all' università Bocconi, con criteri che si presuppone solidi.

matteo renzi pier carlo padoan

 

Agli intervistati viene chiesto di dare una valutazione su una scala da 1 a 7. Il risultato è l' Italia 32esima per le capacità innovative, 25esima per il carattere sofisticato delle sue imprese, 60esima per il funzionamento del mercato dei beni (7 posti in più del 2016), 95esima per le istituzioni (ma avanti di 8 posizioni). Difficile contestare, come si legge nel Report, che l' Italia abbia una delle legislazioni più farraginose al mondo.

 

Brucia certo, per il governo, constatare la scarsa incidenza, ai fini della classifica, dell' ultima tornata di riforme. Arranchiamo nel mercato del lavoro (116esimo posto) e in quello finanziario (scesi di 4 posti, al 136esimo). In questi due settori l' Italia si trova al di sotto di tutti i maggiori partner commerciali europei. Ma secondo i tecnici dell' Economia, per tre dei quattro pilastri sui quali abbiamo i risultati peggiori l' incidenza dei sondaggi è molto significativa.

 

Sia come sia, sul podio troviamo Svizzera, Usa, Singapore. Seguono: Olanda, Germania, Hong Kong, Svezia, Regno Unito, Giappone, Finlandia. La Francia è 22esima. La Spagna 34esima.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…